• Giovanissimi B GIR.B
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 2
  • Ponsacco


FORNACETTE C.: Cimboli, Shabani, Roccia, Di Paola, Belvedere, Pamio.ene, Fatticcioni, Mboup, Ferretti, Oulderrhamania. A disp.: Pugliesi, Dell'Unto, Gendusa, Batoni, De Luca, Masoni, Caizza. All.: Marco Filidei.
PONSACCO: Salvadori, Balla, Pieraccioni (Guida), Macchi, Belcari (Alushi), Di Lillo, Giuntini (Poggianti), Bigazzi, Lupi (Lisanti), Ribaudo (Marchi), Balluchi (Tognoni). A disp.: Sergianni. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Paolicchi di Pisa

RETI: Ribaudo 2.



Il regalo del Valdarno, impacchettato con un mese di anticipo sul Natale, fa piacere al Ponsacco che compie il proprio dovere nell'insidiosa sfida col Fornacette e conquista tre punti fondamentali nella corsa al titolo. Ora che la concorrenza sembra diradata - ma il torneo è ancora lungo e le insidie dietro ogni angolo -, la formazione di Mancini si gode il primato in condominio con un solo avversario, in una riproposizione meno cruenta, ma sicuramente egualmente affascinante, dei Dieci Piccoli Indiani di christieana memoria. Il Fornacette gioca un tempo alla pari con i rossoblù, che vengono fuori soprattutto nella ripresa, quando Ribaudo mette a segno una doppietta decisiva per sbloccare una gara complicata. Corre poco meno del 50' quando Giuntini scende sulla destra e crossa in mezzo, Lupi prolunga la traiettoria col tacco e libera sul secondo palo Ribaudo, pronto alla conclusione nello specchio. Il Fornacette, che ben aveva retto fino a quel momento, abbassa le difese un po' affranto e presta il fianco agli avversari che infilano il colpo del k.o: Lupi lavora un buon pallone sulla sinistra, raggiunge il fondo e, a pochi metri dal palo, serve in mezzo Ribaudo che ringrazia e con un tocco supera Cimboli. Nel finale gli ospiti potrebbero triplicare: Balluchi salta Cimboli che lo stende, Paolicchi manda sul dischetto la punta ponsacchina ma, a gara finita, non se la sente di espellere il portiere per aver interrotto una chiara occasione da rete. Il tentativo di trasformazione però sfuma: Balluchi non inquadra lo specchio e non riesce a timbrare il cartellino, ma è un neo indistinguibile in una prestazione corale da urlo (e da primo posto).

esseti FORNACETTE C.: Cimboli, Shabani, Roccia, Di Paola, Belvedere, Pamio&#46;ene, Fatticcioni, Mboup, Ferretti, Oulderrhamania. A disp.: Pugliesi, Dell'Unto, Gendusa, Batoni, De Luca, Masoni, Caizza. All.: Marco Filidei.<br >PONSACCO: Salvadori, Balla, Pieraccioni (Guida), Macchi, Belcari (Alushi), Di Lillo, Giuntini (Poggianti), Bigazzi, Lupi (Lisanti), Ribaudo (Marchi), Balluchi (Tognoni). A disp.: Sergianni. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Paolicchi di Pisa<br > RETI: Ribaudo 2. Il regalo del Valdarno, impacchettato con un mese di anticipo sul Natale, fa piacere al Ponsacco che compie il proprio dovere nell'insidiosa sfida col Fornacette e conquista tre punti fondamentali nella corsa al titolo. Ora che la concorrenza sembra diradata - ma il torneo &egrave; ancora lungo e le insidie dietro ogni angolo -, la formazione di Mancini si gode il primato in condominio con un solo avversario, in una riproposizione meno cruenta, ma sicuramente egualmente affascinante, dei Dieci Piccoli Indiani di christieana memoria. Il Fornacette gioca un tempo alla pari con i rossobl&ugrave;, che vengono fuori soprattutto nella ripresa, quando Ribaudo mette a segno una doppietta decisiva per sbloccare una gara complicata. Corre poco meno del 50' quando Giuntini scende sulla destra e crossa in mezzo, Lupi prolunga la traiettoria col tacco e libera sul secondo palo Ribaudo, pronto alla conclusione nello specchio. Il Fornacette, che ben aveva retto fino a quel momento, abbassa le difese un po' affranto e presta il fianco agli avversari che infilano il colpo del k.o: Lupi lavora un buon pallone sulla sinistra, raggiunge il fondo e, a pochi metri dal palo, serve in mezzo Ribaudo che ringrazia e con un tocco supera Cimboli. Nel finale gli ospiti potrebbero triplicare: Balluchi salta Cimboli che lo stende, Paolicchi manda sul dischetto la punta ponsacchina ma, a gara finita, non se la sente di espellere il portiere per aver interrotto una chiara occasione da rete. Il tentativo di trasformazione per&ograve; sfuma: Balluchi non inquadra lo specchio e non riesce a timbrare il cartellino, ma &egrave; un neo indistinguibile in una prestazione corale da urlo (e da primo posto). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI