• Giovanissimi B GIR.B
  • Pomarance
  • 2 - 2
  • Era Calcio


POMARANCE: Benucci, Oldoli (41' Costagli), Martinelli (69' La Piana), Mezzetti, Cangu, Boni (46' Ez Zahiri), Anichini, Cercignani, Cucini, Mancini (61' Funaioli), Qoli. A disp.: Sulejmani, Zito. All.: Andrea Tani.
ERA: A. Recce (48' Bracaloni), Shahollari, Bugijzi, Corsi (64' Ciummei), Marino (61' Fabbri), Kone Zie, Bontà (48' Barani), Lemmi, Di Candia, F. Recce, Daniele (35' Funari). All.: Nicola Naso

ARBITRO: Seneviratna di Pontedera

RETI: 11', 40' rig. Lemmi, 15', 22' Cercignani



Bella partita quella disputata sabato a Pomarance e che ha visto affrontarsi la squadra locale e l'Era. Dopo le prime schermaglie iniziali è la formazione ospite ad aprire le ostilità, ma la conclusione di F. Recce risulta essere troppo debole (5'). Dopo appena 4' risponde la squadra di casa, ma il diagonale di Boni, imbeccato da un bel passaggio filtrante di Cercignani, risulta debole e A. Recce blocca a terra. Al minuto numero undici Lemmi porta in vantaggio la squadra pontederese con un bel tiro dal limite dell'area che si insacca sotto la traversa. I ragazzi di Tani non ci stanno, si riversano nella metà campo avversaria e raggiungono il pari al 15' con un'azione in percussione di Cercigani che trafigge il portiere in uscita. Al 19' è ancora Lemmi a tentare la via della rete, questa volta su calcio di punizione, ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 22' Cercignani porta in vantaggio il Pomarance con un bel tiro di potenza a mezz'altezza su cui nulla può A. Recce. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Tani cercano la terza rete, ma trovano un A. Recce in forma strepitosa: infatti l'estremo difensore dell'Era si esibisce in un paio d'interventi di pregevole fattura sulle conclusioni degli attaccanti di casa, soprattutto quando intercetta il pallone calciato su punizione da Cucini destinato all'incrocio dei pali. Il riposo negli spogliatoi sembra essere rigenerante per i ragazzi di Nicola Naso: l'Era rientra in campo decisa a riagguantare il risultato e ci riesce dopo appena 5' con Lemmi che segna su calcio di rigore assegnato per fallo di mano in area su tiro di Funari. Nei minuti successivi i ragazzi di Naso sembrano avere più gamba degli avversari e conducono il gioco senza però impensierire i difensori di casa. Negli ultimi 20' le squadre si affrontano a viso aperto, con il Pomarance che riprende coraggio e senza badare troppo ai tatticismi cercano di superarsi vicendevolmente. Da segnalare la conclusioni di Ez Zahiri al 51', ma il pallone risulta alto sopra la traversa; a questi risponde l'Era con Barani al 59', ma il suo diagonale da posizione defilata risulta di facile presa per il portiere di casa. Al 61' protagonista è Bracaloni, che nel frattempo ha sostituito A. Recce tra i pali ospiti, quando devia in corner il tiro a fil di palo di Mancini. Nei minuti di recupero le emozioni non mancano. Al 71' è ancora Bracaloni a compiere un superbo intervento intercettando la punizione calciata dall'ottimo Cucini. Sul susseguente rovesciamento di fronte il portiere di casa impedisce la rete del 2-3 intercettando il diagonale di F. Recce che si era trovato a tu per tu con il portiere dopo aver saltato in slalom la difesa avversaria. Al termine di quest'ultima azione l'arbitro decreta la fine della gara ed i ragazzi si radunano al centro salutandosi vicendevolmente e consci di aver dato vita ad una partita ricca di gol e di emozioni.
Calciatoripiù: Cercignani
e Cucini (Pomarance), A. Recce e Bracaloni (Era).

mb POMARANCE: Benucci, Oldoli (41' Costagli), Martinelli (69' La Piana), Mezzetti, Cangu, Boni (46' Ez Zahiri), Anichini, Cercignani, Cucini, Mancini (61' Funaioli), Qoli. A disp.: Sulejmani, Zito. All.: Andrea Tani.<br >ERA: A. Recce (48' Bracaloni), Shahollari, Bugijzi, Corsi (64' Ciummei), Marino (61' Fabbri), Kone Zie, Bont&agrave; (48' Barani), Lemmi, Di Candia, F. Recce, Daniele (35' Funari). All.: Nicola Naso<br > ARBITRO: Seneviratna di Pontedera<br > RETI: 11', 40' rig. Lemmi, 15', 22' Cercignani Bella partita quella disputata sabato a Pomarance e che ha visto affrontarsi la squadra locale e l'Era. Dopo le prime schermaglie iniziali &egrave; la formazione ospite ad aprire le ostilit&agrave;, ma la conclusione di F. Recce risulta essere troppo debole (5'). Dopo appena 4' risponde la squadra di casa, ma il diagonale di Boni, imbeccato da un bel passaggio filtrante di Cercignani, risulta debole e A. Recce blocca a terra. Al minuto numero undici Lemmi porta in vantaggio la squadra pontederese con un bel tiro dal limite dell'area che si insacca sotto la traversa. I ragazzi di Tani non ci stanno, si riversano nella met&agrave; campo avversaria e raggiungono il pari al 15' con un'azione in percussione di Cercigani che trafigge il portiere in uscita. Al 19' &egrave; ancora Lemmi a tentare la via della rete, questa volta su calcio di punizione, ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 22' Cercignani porta in vantaggio il Pomarance con un bel tiro di potenza a mezz'altezza su cui nulla pu&ograve; A. Recce. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Tani cercano la terza rete, ma trovano un A. Recce in forma strepitosa: infatti l'estremo difensore dell'Era si esibisce in un paio d'interventi di pregevole fattura sulle conclusioni degli attaccanti di casa, soprattutto quando intercetta il pallone calciato su punizione da Cucini destinato all'incrocio dei pali. Il riposo negli spogliatoi sembra essere rigenerante per i ragazzi di Nicola Naso: l'Era rientra in campo decisa a riagguantare il risultato e ci riesce dopo appena 5' con Lemmi che segna su calcio di rigore assegnato per fallo di mano in area su tiro di Funari. Nei minuti successivi i ragazzi di Naso sembrano avere pi&ugrave; gamba degli avversari e conducono il gioco senza per&ograve; impensierire i difensori di casa. Negli ultimi 20' le squadre si affrontano a viso aperto, con il Pomarance che riprende coraggio e senza badare troppo ai tatticismi cercano di superarsi vicendevolmente. Da segnalare la conclusioni di Ez Zahiri al 51', ma il pallone risulta alto sopra la traversa; a questi risponde l'Era con Barani al 59', ma il suo diagonale da posizione defilata risulta di facile presa per il portiere di casa. Al 61' protagonista &egrave; Bracaloni, che nel frattempo ha sostituito A. Recce tra i pali ospiti, quando devia in corner il tiro a fil di palo di Mancini. Nei minuti di recupero le emozioni non mancano. Al 71' &egrave; ancora Bracaloni a compiere un superbo intervento intercettando la punizione calciata dall'ottimo Cucini. Sul susseguente rovesciamento di fronte il portiere di casa impedisce la rete del 2-3 intercettando il diagonale di F. Recce che si era trovato a tu per tu con il portiere dopo aver saltato in slalom la difesa avversaria. Al termine di quest'ultima azione l'arbitro decreta la fine della gara ed i ragazzi si radunano al centro salutandosi vicendevolmente e consci di aver dato vita ad una partita ricca di gol e di emozioni.<b> Calciatoripi&ugrave;: Cercignani</b> e <b>Cucini </b>(Pomarance), <b>A. Recce</b> e <b>Bracaloni </b>(Era). mb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI