• Giovanissimi B GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 6
  • Madonna dell Acqua


FRECCIA AZZURRA: Tirotta, Chaudhari, Cugnini, Pulami, Della Queva, Argento, Hoxalli, Ocelli, Paoli, Monorchio, Parenti. A disp.: Pecchia, Giannessi, Amante, Gueye. All.: Maurizio Micomonaco
MADONNA DELL'ACQUA: Perretti, Gabbetta, Giuliacci, Masini, Paradossi, Benedetti, Genna, Doccini, Fiori, Moncayo, Stabile. A disp.: Papini, Nardi, Fracasso, Silvestre, Camorcia, Di Cianni, De Salvo. All.: Emiliano Niccolini.

ARBITRO: Freschi di Pisa

RETI: Fiori 2, Stabile, Masini, Doccini, Camorcia.



La prima di campionato ha messo di fronte due delle più storiche società sportive della provincia di Pisa, Freccia Azzurra e Madonna dell'Acqua, che sono scese sul campo di Santa Marta agli ordini di Freschi: è finita 0-6 per gli ospiti di Niccolini, Entrambe le squadre, prive di un paio di elementi, sono apparse evidentemente ancora alla ricerca della migliore condizione, ma gli ospiti hanno dato l'impressione di essere più avanti nella costruzione del gioco nel modo richiesto dal proprio allenatore. La prima occasione capita ai padroni di casa che da un'azione da fallo laterale sul settore destro permettono un tiro in diagonale di Ocelli deviato in calcio d'angolo dall'estremo difensore degli ospiti. Dagli sviluppi del calcio d'angolo il Madonna dell'Acqua riparte in contropiede e solo una bella parata in uscita di Tirotta permette di mantenere il risultato ancora in equilibrio. Dopo dieci minuti, da una ripartenza di Doccini, fermato irregolarmente sul lato destro, scaturisce una punizione ben battuta al centro da Moncayo a cui si oppone Tirotta che non trattiene permettendo il tap-in da parte di Fiori pronto ad intervenire e segnare il primo gol. Manca la reazione dei padroni di casa che presto si trovano a subire una forte pressione da parte dei ragazzi di Niccolini. Molto bravo Tirotta a deviare sulla destra un tiro improvviso scagliato da Stabile da fuori area. Il Madonna dell'acqua prende il comando del centrocampo dove giganteggia in precisione e visione di gioco Masini. Da un debole tentativo dei padroni di casa ne scaturisce una ennesima ripartenza del Madonna dell'Acqua che costringe il bravo Chaudhari a fermare irregolarmente l'attaccante avversario. Dalla punizione partita dalla sinistra la difesa di casa si fa trovare impreparata e permette al solito Fiori di intervenire e battere per la seconda volta l'incolpevole Tirotta. Si aspetta la reazione dei ragazzi di Micomonaco, ma sono gli ospiti a tenere in mano le redini del gioco e sono anche cinici ad approfittare di un batti e ribatti in area di rigore dei difensori di casa, permettendo a Doccini di inserirsi e portare a tre il conto delle proprie reti. Appare inerme la Freccia e a nulla servono i consigli che provengono dalla panchina. Come un pugile colpito più volte, i padroni di casa appaiono incapaci di reagire e, sotto i colpi di una squadra ben organizzata, subiscono in breve tempo il quarto gol da Stabile, abile a trovarsi pronto per una respinta vincente. Il primo tempo si chiude con una punizione dei padroni di casa che, deviata dalla barriera, è ben gestita da Perretti. Il secondo tempo non cambia. Gli ospiti continuano ad attaccare in maniera compatta ed è l'ex Camorcia, entrato nella ripresa, a concludere in rete una bella azione corale portata avanti dalla sua squadra. In campo i padroni di casa non mostrano reazione e di ciò ne approfitta il Madonna dell'Acqua che con Masini segna l'ultimo goal piazzando da fuori area una palla insidiosa alla sinistra del portiere avversario. Cambiano i giocatori in campo ma non lo sparito della partita che vede il Madonna dell'Acqua, padrona del campo, tornare a casa con i primi tre punti.
Calciatoripiù: Masini, Moncayo (Madonna dell'Acqua), Tirotta, Chaudhari (Freccia Azzurra).

E.P. FRECCIA AZZURRA: Tirotta, Chaudhari, Cugnini, Pulami, Della Queva, Argento, Hoxalli, Ocelli, Paoli, Monorchio, Parenti. A disp.: Pecchia, Giannessi, Amante, Gueye. All.: Maurizio Micomonaco<br >MADONNA DELL'ACQUA: Perretti, Gabbetta, Giuliacci, Masini, Paradossi, Benedetti, Genna, Doccini, Fiori, Moncayo, Stabile. A disp.: Papini, Nardi, Fracasso, Silvestre, Camorcia, Di Cianni, De Salvo. All.: Emiliano Niccolini.<br > ARBITRO: Freschi di Pisa<br > RETI: Fiori 2, Stabile, Masini, Doccini, Camorcia. La prima di campionato ha messo di fronte due delle pi&ugrave; storiche societ&agrave; sportive della provincia di Pisa, Freccia Azzurra e Madonna dell'Acqua, che sono scese sul campo di Santa Marta agli ordini di Freschi: &egrave; finita 0-6 per gli ospiti di Niccolini, Entrambe le squadre, prive di un paio di elementi, sono apparse evidentemente ancora alla ricerca della migliore condizione, ma gli ospiti hanno dato l'impressione di essere pi&ugrave; avanti nella costruzione del gioco nel modo richiesto dal proprio allenatore. La prima occasione capita ai padroni di casa che da un'azione da fallo laterale sul settore destro permettono un tiro in diagonale di Ocelli deviato in calcio d'angolo dall'estremo difensore degli ospiti. Dagli sviluppi del calcio d'angolo il Madonna dell'Acqua riparte in contropiede e solo una bella parata in uscita di Tirotta permette di mantenere il risultato ancora in equilibrio. Dopo dieci minuti, da una ripartenza di Doccini, fermato irregolarmente sul lato destro, scaturisce una punizione ben battuta al centro da Moncayo a cui si oppone Tirotta che non trattiene permettendo il tap-in da parte di Fiori pronto ad intervenire e segnare il primo gol. Manca la reazione dei padroni di casa che presto si trovano a subire una forte pressione da parte dei ragazzi di Niccolini. Molto bravo Tirotta a deviare sulla destra un tiro improvviso scagliato da Stabile da fuori area. Il Madonna dell'acqua prende il comando del centrocampo dove giganteggia in precisione e visione di gioco Masini. Da un debole tentativo dei padroni di casa ne scaturisce una ennesima ripartenza del Madonna dell'Acqua che costringe il bravo Chaudhari a fermare irregolarmente l'attaccante avversario. Dalla punizione partita dalla sinistra la difesa di casa si fa trovare impreparata e permette al solito Fiori di intervenire e battere per la seconda volta l'incolpevole Tirotta. Si aspetta la reazione dei ragazzi di Micomonaco, ma sono gli ospiti a tenere in mano le redini del gioco e sono anche cinici ad approfittare di un batti e ribatti in area di rigore dei difensori di casa, permettendo a Doccini di inserirsi e portare a tre il conto delle proprie reti. Appare inerme la Freccia e a nulla servono i consigli che provengono dalla panchina. Come un pugile colpito pi&ugrave; volte, i padroni di casa appaiono incapaci di reagire e, sotto i colpi di una squadra ben organizzata, subiscono in breve tempo il quarto gol da Stabile, abile a trovarsi pronto per una respinta vincente. Il primo tempo si chiude con una punizione dei padroni di casa che, deviata dalla barriera, &egrave; ben gestita da Perretti. Il secondo tempo non cambia. Gli ospiti continuano ad attaccare in maniera compatta ed &egrave; l'ex Camorcia, entrato nella ripresa, a concludere in rete una bella azione corale portata avanti dalla sua squadra. In campo i padroni di casa non mostrano reazione e di ci&ograve; ne approfitta il Madonna dell'Acqua che con Masini segna l'ultimo goal piazzando da fuori area una palla insidiosa alla sinistra del portiere avversario. Cambiano i giocatori in campo ma non lo sparito della partita che vede il Madonna dell'Acqua, padrona del campo, tornare a casa con i primi tre punti. Calciatoripi&ugrave;: Masini, Moncayo (Madonna dell'Acqua), Tirotta, Chaudhari (Freccia Azzurra). E.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI