• Allievi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 0 - 0
  • Forcoli


CECINA: Locci, Danti, Torchio, Mori Andrea, Picchianti, Cosimi, Remelli, Tassone, Caroti, Passalacqua, Leoni. A disp.: Paone, Pacini, Fontana, Bernardini, Fleischer. All.: Fabio Paperini.
FORCOLI: Bernardeschi, Guerrini Marco, Fedi, Nannelli, Amato, Paoli, Benvenuti, Cosci, Gargani, Tognarelli, Tommi. A disp.: Silvi, Colombini, Santini, Arcenni, Bottai, Vannucci, Suta. All.: Michele Citi.



Bella partita tra Cecina e Forcoli che, libere da pressioni, danno vita ad un confronto acceso ed interessante dall'inizio alla fine. Il Cecina, salvo grazie alla vittoria di Porta a Piagge, si rende pericoloso con Caroti il cui tiro, dopo uno scambio in velocità con Remelli, si stampa sulla traversa. Il Forcoli punge in avanti soprattutto grazie a Gargani. Tiro di Tommi che sfiora il palo. Occasione per Benvenuti. Nel secondo tempo, quando sul campo di Cecina si abbatte un violento temporale, entrano tutte le riserve: l'ottimo Passalacqua (diciotto reti per l'attaccante classe '94) va più volte vicino al gol, ma il portiere ospite sventa. Da segnalare anche un altro legno per i padroni di casa, con la conclusione di Bernardini che si stampa sulla traversa. L'ultimo pericolo per la porta della capolista arriva su una punizione di Mori, ma il portiere amaranto classe '94 Bernardeschi sventa con una bellissima parata. La gara si chiude quindi con un pareggio che consente ai locali di salire a quota 41 punti e agli ospiti di assestarsi a 78 punti, in attesa di conoscere il nome della semifinalista nella corsa al titolo regionale.

Calciatoripiù: Passalacqua, come al solito tra i protagonisti. Tra gli ospiti oltre al giovane portiere Bernardeschi, da elogiare anche Marco Guerrini, autore di un provvidenziale recupero nel primo tempo, oltre che di una prestazione molto positiva.

CECINA: Locci, Danti, Torchio, Mori Andrea, Picchianti, Cosimi, Remelli, Tassone, Caroti, Passalacqua, Leoni. A disp.: Paone, Pacini, Fontana, Bernardini, Fleischer. All.: Fabio Paperini.<br >FORCOLI: Bernardeschi, Guerrini Marco, Fedi, Nannelli, Amato, Paoli, Benvenuti, Cosci, Gargani, Tognarelli, Tommi. A disp.: Silvi, Colombini, Santini, Arcenni, Bottai, Vannucci, Suta. All.: Michele Citi. Bella partita tra Cecina e Forcoli che, libere da pressioni, danno vita ad un confronto acceso ed interessante dall'inizio alla fine. Il Cecina, salvo grazie alla vittoria di Porta a Piagge, si rende pericoloso con Caroti il cui tiro, dopo uno scambio in velocit&agrave; con Remelli, si stampa sulla traversa. Il Forcoli punge in avanti soprattutto grazie a Gargani. Tiro di Tommi che sfiora il palo. Occasione per Benvenuti. Nel secondo tempo, quando sul campo di Cecina si abbatte un violento temporale, entrano tutte le riserve: l'ottimo Passalacqua (diciotto reti per l'attaccante classe '94) va pi&ugrave; volte vicino al gol, ma il portiere ospite sventa. Da segnalare anche un altro legno per i padroni di casa, con la conclusione di Bernardini che si stampa sulla traversa. L'ultimo pericolo per la porta della capolista arriva su una punizione di Mori, ma il portiere amaranto classe '94 Bernardeschi sventa con una bellissima parata. La gara si chiude quindi con un pareggio che consente ai locali di salire a quota 41 punti e agli ospiti di assestarsi a 78 punti, in attesa di conoscere il nome della semifinalista nella corsa al titolo regionale.<br > Calciatoripi&ugrave;: <b>Passalacqua</b>, come al solito tra i protagonisti. Tra gli ospiti oltre al giovane portiere <b>Bernardeschi</b>, da elogiare anche <b>Marco Guerrini</b>, autore di un provvidenziale recupero nel primo tempo, oltre che di una prestazione molto positiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI