• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 1 - 3
  • Audace Legnaia


PONTASSIEVE: Pecchioli, Sarti (85' Innocenti Gabriele), Faellini, Cianferoni, Innocenti Marco, Chiti, Venturini (73' Venni), Batistini (46' Gabbrielli), Del Lungo, Innocenti Gilberto, Di Muro. A disp.: Giannelli, Santini. All.: Alessandro Rossi.
AUDACE LEGNAIA: Volpi, Marzi, Costagli, Mori, Burgalassi, Lavagnini, Bassi (91' Fucà), Longosci, Modugno, Rossi (78' Romei), Montani (67' Ducci). A disp.: Marazita. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Luci di Firenze.

RETI: 24' Longosci, 28' autorete Faellini, 58' Rossi, 60' rig. Del Lungo.



Grazie ad un 3-1 rifilato in via Lisbona al Pontassieve, il Legnaia di Mister Rivi conquista la certezza matematica del pass per la Coppa Toscana per la seconda stagione consecutiva, anche se non riesce ad operare il contro-sorpasso sulla Sinalunghese che, in virtù della vittoria per 3-0 sul Luco, rimane ancora in seconda posizione a +1 sull'Audace. Un traguardo senza dubbio soddisfacente per la società gialloblù, ancor più galvanizzata in vista del piazzamento migliorato rispetto all'annata 20116/2017 e disposta a dare il massimo negli ultimi due turni per guadagnarsi nuovamente quel tanto agognato secondo gradino del podio, dietro l'Affrico ormai campione, detenuto a lungo fino a non molto tempo fa con addirittura un vantaggio di +7 sulla compagine di Sinalunga. Tornando a noi, sabato scorso si sono affrontate al Comunale due formazioni molto rimaneggiate rispetto al solito a causa di infortuni, squalifiche ed impegni scolastici, ma nonostante ciò la sfida a cui abbiamo assistito si è rivelata tutto sommato piacevole oltre che condita da un buon clima e da una folta cornice di pubblico sugli spalti. Le redini dell'incontro sono state tenute per larghi tratti dagli ospiti, che già nel primo tempo avrebbero potuto chiudere definitivamente i conti ma che hanno gettato alle ortiche una serie di ottime opportunità per arrotondare il punteggio prima di acquisire comunque il punto del 3-0 e non correre grossi pericoli fino alla fine salvo nella circostanza del goal della bandiera locale siglato dagli undici metri da Alessio Del Lungo, sempre più capocannoniere del Girone C con 24 reti. Passiamo adesso alla cronaca del match con il Legnaia che, come detto, si dimostra più intraprendente rispetto ai propri avversari provandoci sin dal 6' con capitan Bassi che, appostato in area, non sfrutta a dovere il traversone di Marzi concludendo alto. Al 10' non ha miglior fortuna Burgalassi dalla distanza, palla fuori. Nell'arco di 5' Longosci, provandoci sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, incontra una deviazione sulla propria battuta guadagnando così un nuovo calcio d'angolo sul quale poi Marzi impegna Pecchioli in una respinta a terra. Il Pontassieve tenta di uscire dalla propria metà campo ed al 19' si rende pericoloso quando Del Lungo va a vuoto sul cross di Sarti con la sfera che in seguito giunge sui piedi di Batistini che da buona posizione sorvola tuttavia il montante. La contro-risposta audacina del 24' si rivela vincente: ci pensa infatti Longosci con un eurogoal ad aprire le danze e regalare il vantaggio ai ragazzi di Via Dosio grazie ad una portentosa conclusione da lontano che, contro lo stupore generale, va a togliere la ragnatela dall'incrocio dei pali alla destra dell'incolpevole Pecchioli. I padroni di casa non sembrano tanto accusare il colpo, ma il pasticcio che combinano 4' più tardi rischia di compromettere la loro partita: a tal proposito, al 28' l'Audace non deve neanche sforzarsi più di tanto per raddoppiare in quanto ci pensa involontariamente Faellini, che alza uno strano campanile nel tentativo di allontanare il pallone beffando tuttavia il proprio portiere, il quale non riesce a salvarsi in tempo. La difesa del Ponte, a questo punto, appare un po' scompaginata ed il Legnaia tenta di approfittarsene per chiudere anticipatamente i conti. Al 32' Rossi viene lanciato a rete sulla corsia destra, da dove sceglie altruisticamente di scodellare al centro per l'accorrente Modugno che si lascia però tradire da un rimbalzo ed anticipare da Pecchioli in uscita. Al 34' il medesimo Pecchioli è bravo a dire di no da pochi passi a Rossi, messo in condizione di calciare sugli sviluppi di un piazzato di Marzi; sul prosieguo dell'azione, poi, è la volta di Burgalassi da distanza ravvicinata che si vede però negare la gioia del goal dall'intervento sulla linea del diretto avversario. Al 37', sul fronte opposto, Del Lungo si fa anticipare per un soffio in area piccola da Mori sull'insidioso cross in mezzo di Venturini. Nei minuti finali di frazione Pecchioli evita la terza rete gialloblù per altre due volte, dicendo di no in respinta prima a Modugno al 39' e poi a Montani 4' dopo, presentatisi entrambi indisturbati davanti a lui, per cui il primo tempo termina con gli ospiti avanti di due centri. La ripresa comincia senza cambi da parte di Mister Rivi e con Gabbrielli al posto di Batistini tra le file del Pontassieve, ma apparentemente il leit-motiv della contesa non cambia e l'Audace effettua una partenza sulla scia di quella dei primi 45' con Montani, che dopo appena 60, lanciato in profondità, mette al lato da una mattonella più che invitante. Ciononostante, il Ponte riesce a guadagnare un po' di campo in più ed al 3' si rifà vivo con bomber Del Lungo che, dopo aver girato oltre la traversa un corner di Gilberto Innocenti, fa la barba al palo un giro d'orologio più tardi sebbene fosse precedentemente riuscito a seminare il panico tra le maglie della difesa avversaria. All'11' Volpi ha vita facile nel bloccare una botta da fuori di Gabbrielli, rivelatasi poco angolata. Lo stesso Gabbrielli, al 12', ha un'occasione molto più invitante ma non la sfrutta nel modo giusto non trovando la porta da due passi dopo un liscio di Venturini nell'ambito di un nuovo calcio d'angolo battuto da Gilberto Innocenti. La dura legge del goal, però, colpisce ancora ed al 13' il Legnaia cala il tris quando Montani spizza bene di testa all'indietro smarcando Rossi in corsa che, solo davanti a Pecchioli, scavalca quest'ultimo con un delizioso tocco sotto mettendo una seria ipoteca sul successo gialloblù. Al 16' le reti ospiti potrebbero addirittura diventare quattro, Montani se la cava alla grande contro il diretto marcatore sulla corsia mancina e, una volta giunto sul fondo, mette al centro dove Modugno batte a rete senza pensarci due volte incontrando però la deviazione fortuita in angolo da parte di Marco Innocenti che stava recuperando la propria posizione. Se al 20' Di Muro non si impegna a dovere per mettere Volpi in seria apprensione, al 25' il Pontassieve accorcia le distanze grazie al solito Del Lungo, che lascia di sasso l'estremo audacino al centro della porta con un freddissimo penalty concesso in precedenza dal Sig. Luci, che aveva ravvisato un fallo di mano da parte di un difensore ospite nella propria area. Con ancora 20' a disposizione per tentare il recupero, il Ponte non riesce tuttavia ad andare oltre sterili scorribande che si infrangeranno facilmente sul muro difensivo del Legnaia, peraltro rafforzato al fine di non correre rischi: il rigore di Del Lungo si rivelerà quindi l'ultima azione degna di nota del match, sul quale cala il sipario con l'Audace che batte il Pontassieve (per il quale la corsa alla Coppa è ancora aperta, visto il passo falso del Luco) con il punteggio di 3-1.

Riccardo Palchetti PONTASSIEVE: Pecchioli, Sarti (85' Innocenti Gabriele), Faellini, Cianferoni, Innocenti Marco, Chiti, Venturini (73' Venni), Batistini (46' Gabbrielli), Del Lungo, Innocenti Gilberto, Di Muro. A disp.: Giannelli, Santini. All.: Alessandro Rossi.<br >AUDACE LEGNAIA: Volpi, Marzi, Costagli, Mori, Burgalassi, Lavagnini, Bassi (91' Fuc&agrave;), Longosci, Modugno, Rossi (78' Romei), Montani (67' Ducci). A disp.: Marazita. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Luci di Firenze.<br > RETI: 24' Longosci, 28' autorete Faellini, 58' Rossi, 60' rig. Del Lungo. Grazie ad un 3-1 rifilato in via Lisbona al Pontassieve, il Legnaia di Mister Rivi conquista la certezza matematica del pass per la Coppa Toscana per la seconda stagione consecutiva, anche se non riesce ad operare il contro-sorpasso sulla Sinalunghese che, in virt&ugrave; della vittoria per 3-0 sul Luco, rimane ancora in seconda posizione a +1 sull'Audace. Un traguardo senza dubbio soddisfacente per la societ&agrave; giallobl&ugrave;, ancor pi&ugrave; galvanizzata in vista del piazzamento migliorato rispetto all'annata 20116/2017 e disposta a dare il massimo negli ultimi due turni per guadagnarsi nuovamente quel tanto agognato secondo gradino del podio, dietro l'Affrico ormai campione, detenuto a lungo fino a non molto tempo fa con addirittura un vantaggio di +7 sulla compagine di Sinalunga. Tornando a noi, sabato scorso si sono affrontate al Comunale due formazioni molto rimaneggiate rispetto al solito a causa di infortuni, squalifiche ed impegni scolastici, ma nonostante ci&ograve; la sfida a cui abbiamo assistito si &egrave; rivelata tutto sommato piacevole oltre che condita da un buon clima e da una folta cornice di pubblico sugli spalti. Le redini dell'incontro sono state tenute per larghi tratti dagli ospiti, che gi&agrave; nel primo tempo avrebbero potuto chiudere definitivamente i conti ma che hanno gettato alle ortiche una serie di ottime opportunit&agrave; per arrotondare il punteggio prima di acquisire comunque il punto del 3-0 e non correre grossi pericoli fino alla fine salvo nella circostanza del goal della bandiera locale siglato dagli undici metri da Alessio Del Lungo, sempre pi&ugrave; capocannoniere del Girone C con 24 reti. Passiamo adesso alla cronaca del match con il Legnaia che, come detto, si dimostra pi&ugrave; intraprendente rispetto ai propri avversari provandoci sin dal 6' con capitan Bassi che, appostato in area, non sfrutta a dovere il traversone di Marzi concludendo alto. Al 10' non ha miglior fortuna Burgalassi dalla distanza, palla fuori. Nell'arco di 5' Longosci, provandoci sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, incontra una deviazione sulla propria battuta guadagnando cos&igrave; un nuovo calcio d'angolo sul quale poi Marzi impegna Pecchioli in una respinta a terra. Il Pontassieve tenta di uscire dalla propria met&agrave; campo ed al 19' si rende pericoloso quando Del Lungo va a vuoto sul cross di Sarti con la sfera che in seguito giunge sui piedi di Batistini che da buona posizione sorvola tuttavia il montante. La contro-risposta audacina del 24' si rivela vincente: ci pensa infatti Longosci con un eurogoal ad aprire le danze e regalare il vantaggio ai ragazzi di Via Dosio grazie ad una portentosa conclusione da lontano che, contro lo stupore generale, va a togliere la ragnatela dall'incrocio dei pali alla destra dell'incolpevole Pecchioli. I padroni di casa non sembrano tanto accusare il colpo, ma il pasticcio che combinano 4' pi&ugrave; tardi rischia di compromettere la loro partita: a tal proposito, al 28' l'Audace non deve neanche sforzarsi pi&ugrave; di tanto per raddoppiare in quanto ci pensa involontariamente Faellini, che alza uno strano campanile nel tentativo di allontanare il pallone beffando tuttavia il proprio portiere, il quale non riesce a salvarsi in tempo. La difesa del Ponte, a questo punto, appare un po' scompaginata ed il Legnaia tenta di approfittarsene per chiudere anticipatamente i conti. Al 32' Rossi viene lanciato a rete sulla corsia destra, da dove sceglie altruisticamente di scodellare al centro per l'accorrente Modugno che si lascia per&ograve; tradire da un rimbalzo ed anticipare da Pecchioli in uscita. Al 34' il medesimo Pecchioli &egrave; bravo a dire di no da pochi passi a Rossi, messo in condizione di calciare sugli sviluppi di un piazzato di Marzi; sul prosieguo dell'azione, poi, &egrave; la volta di Burgalassi da distanza ravvicinata che si vede per&ograve; negare la gioia del goal dall'intervento sulla linea del diretto avversario. Al 37', sul fronte opposto, Del Lungo si fa anticipare per un soffio in area piccola da Mori sull'insidioso cross in mezzo di Venturini. Nei minuti finali di frazione Pecchioli evita la terza rete giallobl&ugrave; per altre due volte, dicendo di no in respinta prima a Modugno al 39' e poi a Montani 4' dopo, presentatisi entrambi indisturbati davanti a lui, per cui il primo tempo termina con gli ospiti avanti di due centri. La ripresa comincia senza cambi da parte di Mister Rivi e con Gabbrielli al posto di Batistini tra le file del Pontassieve, ma apparentemente il leit-motiv della contesa non cambia e l'Audace effettua una partenza sulla scia di quella dei primi 45' con Montani, che dopo appena 60, lanciato in profondit&agrave;, mette al lato da una mattonella pi&ugrave; che invitante. Ciononostante, il Ponte riesce a guadagnare un po' di campo in pi&ugrave; ed al 3' si rif&agrave; vivo con bomber Del Lungo che, dopo aver girato oltre la traversa un corner di Gilberto Innocenti, fa la barba al palo un giro d'orologio pi&ugrave; tardi sebbene fosse precedentemente riuscito a seminare il panico tra le maglie della difesa avversaria. All'11' Volpi ha vita facile nel bloccare una botta da fuori di Gabbrielli, rivelatasi poco angolata. Lo stesso Gabbrielli, al 12', ha un'occasione molto pi&ugrave; invitante ma non la sfrutta nel modo giusto non trovando la porta da due passi dopo un liscio di Venturini nell'ambito di un nuovo calcio d'angolo battuto da Gilberto Innocenti. La dura legge del goal, per&ograve;, colpisce ancora ed al 13' il Legnaia cala il tris quando Montani spizza bene di testa all'indietro smarcando Rossi in corsa che, solo davanti a Pecchioli, scavalca quest'ultimo con un delizioso tocco sotto mettendo una seria ipoteca sul successo giallobl&ugrave;. Al 16' le reti ospiti potrebbero addirittura diventare quattro, Montani se la cava alla grande contro il diretto marcatore sulla corsia mancina e, una volta giunto sul fondo, mette al centro dove Modugno batte a rete senza pensarci due volte incontrando per&ograve; la deviazione fortuita in angolo da parte di Marco Innocenti che stava recuperando la propria posizione. Se al 20' Di Muro non si impegna a dovere per mettere Volpi in seria apprensione, al 25' il Pontassieve accorcia le distanze grazie al solito Del Lungo, che lascia di sasso l'estremo audacino al centro della porta con un freddissimo penalty concesso in precedenza dal Sig. Luci, che aveva ravvisato un fallo di mano da parte di un difensore ospite nella propria area. Con ancora 20' a disposizione per tentare il recupero, il Ponte non riesce tuttavia ad andare oltre sterili scorribande che si infrangeranno facilmente sul muro difensivo del Legnaia, peraltro rafforzato al fine di non correre rischi: il rigore di Del Lungo si riveler&agrave; quindi l'ultima azione degna di nota del match, sul quale cala il sipario con l'Audace che batte il Pontassieve (per il quale la corsa alla Coppa &egrave; ancora aperta, visto il passo falso del Luco) con il punteggio di 3-1. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI