• Juniores Regionali GIR.C
  • Resco Reggello
  • 2 - 4
  • Casellina


RESCO REGGELLO: Martellini, Corbelli, Civitelli, Giacalone, Younes, Ulivi, Passeggia, Savelli, Vannini, Magni, Castelvecchi. A disp.: Abdel, Fiaschi. All.: Sauro Mascagni.
CASELLINA: Benvenuto, Ciofini, Berti, Gorini, Gimignani, Fanfani, Pagliantini, Zuffanelli, D'Errico, Bernocchi, Malagigi. A disp.: Parigi, Lippi, Palmerani, Falco, Lopez. All.: Roberto Marongiu.

ARBITRO: Lorenzo Battagli della sez. Valdarno.

RETI: Passeggia, Savelli, D'Errico, Pagliantini, Malagigi, Zuffanelli.



Il Casellina si impone sul campo (abbastanza appesantito dalle piogge cadute nelle ore precedenti all'incontro) del Resco Reggello, a seguito di una partita molto combattuta e ben giocata, a viso aperto, da entrambe le formazioni. Grazie a questi 3 punti il Casellina effettua un deciso passo avanti in classifica, mentre i padroni di casa del Reggello rimangono impantanati nelle zone più insidiose della classifica. I ragazzi allenati da Mister Mascagni, nonostante le numerose defezioni dovute a infortuni, squalificati e ammalati, scendono sul terreno di gioco cattivi e decisi a far bene, portandosi immediatamente in vantaggio: Passeggia si mette in proprio e si lancia in una bella azione personale saltando il proprio diretto marcatore, punta la porta e lascia partire un tiro insidioso che beffa l'incolpevole Benvenuto. Neanche il tempo di esultare, però, che le cose vengono rimesse immediatamente in pari dagli ospiti. Sugli sviluppi di un corner, infatti, il pallone giunge dalle parti di D'Errico che lo impatta di testa e lo spedisce in rete superando Martellini, il quale non fa neppure in tempo a tuffarsi. Prima della fine del primo tempo arriva anche un'ulteriore svolta: Pagliantini dialoga coi propri compagni di reparto, si smarca e disegna una traiettoria imparabile per il vantaggio degli ospiti. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, permettendo ai due allenatori di riorganizzare i propri giocatori in campo e ai ragazzi di ritrovare qualche energia. Quando giunge il momento di riprendere le velleità sono i locali ad apparire più pimpanti, alla ricerca del pareggio. Come volevasi dimostrare, il pareggio è pressoché immediato (nonché meritato per quello che si era visto fino a quel punto): a seguito di un pallone teso indirizzato al centro dell'area di rigore Savelli sbuca come un fantasma alle spalle del suo marcatore ed appoggia comodamente in gol, facendo esplodere di gioia i suoi compagni. A questo punto la reazione del Casellina è rabbiosa, gli ospiti non ci stanno e tentano in ogni modo di ribaltare nuovamente la situazione. Le occasioni arrivano copiose, ma il numero 1 avversario pare essere insuperabile. Il gol, comunque, arriva sugli sviluppi di un calcio piazzato: un calcio d'angolo diretto al centro dell'area di rigore trova Malagigi solo nel cuore dei 16 metri, il quale colpisce con la fronte e spiazza nuovamente Martellini. Pochi secondi dopo i ragazzi allenati da Mister Marongiu avrebbero anche l'occasione per chiudere definitivamente l'incontro, ma Gimignani si lascia travolgere dall'emozione e calcia alto da ottima posizione. Prima del triplice fischio, infine, il quarto gol arriva veramente e porta la firma di Zuffanelli, a seguito di un'azione abbastanza confusa: il calcio di punizione del numero 8 sarebbe un cross per i propri compagni presenti nei pressi della porta avversaria, ma nessuno riesce a toccare la sfera che, dunque, si infila beffarda lentamente in rete.
Calciatoripiù
: ottima la prova corale del Casellina, che riesce ad ottenere i tre punti con una prestazione di grinta ma anche di qualità. La vittoria permette agli ospiti di continuare a credere in un piazzamento nelle zone importanti della classifica al termine della stagione, che arriverà certamente se l'approccio agli incontri rimarrà questo anche durante i mesi che restano alla fine del campionato.

RESCO REGGELLO: Martellini, Corbelli, Civitelli, Giacalone, Younes, Ulivi, Passeggia, Savelli, Vannini, Magni, Castelvecchi. A disp.: Abdel, Fiaschi. All.: Sauro Mascagni.<br >CASELLINA: Benvenuto, Ciofini, Berti, Gorini, Gimignani, Fanfani, Pagliantini, Zuffanelli, D'Errico, Bernocchi, Malagigi. A disp.: Parigi, Lippi, Palmerani, Falco, Lopez. All.: Roberto Marongiu.<br > ARBITRO: Lorenzo Battagli della sez. Valdarno. <br > RETI: Passeggia, Savelli, D'Errico, Pagliantini, Malagigi, Zuffanelli. Il Casellina si impone sul campo (abbastanza appesantito dalle piogge cadute nelle ore precedenti all'incontro) del Resco Reggello, a seguito di una partita molto combattuta e ben giocata, a viso aperto, da entrambe le formazioni. Grazie a questi 3 punti il Casellina effettua un deciso passo avanti in classifica, mentre i padroni di casa del Reggello rimangono impantanati nelle zone pi&ugrave; insidiose della classifica. I ragazzi allenati da Mister Mascagni, nonostante le numerose defezioni dovute a infortuni, squalificati e ammalati, scendono sul terreno di gioco cattivi e decisi a far bene, portandosi immediatamente in vantaggio: Passeggia si mette in proprio e si lancia in una bella azione personale saltando il proprio diretto marcatore, punta la porta e lascia partire un tiro insidioso che beffa l'incolpevole Benvenuto. Neanche il tempo di esultare, per&ograve;, che le cose vengono rimesse immediatamente in pari dagli ospiti. Sugli sviluppi di un corner, infatti, il pallone giunge dalle parti di D'Errico che lo impatta di testa e lo spedisce in rete superando Martellini, il quale non fa neppure in tempo a tuffarsi. Prima della fine del primo tempo arriva anche un'ulteriore svolta: Pagliantini dialoga coi propri compagni di reparto, si smarca e disegna una traiettoria imparabile per il vantaggio degli ospiti. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, permettendo ai due allenatori di riorganizzare i propri giocatori in campo e ai ragazzi di ritrovare qualche energia. Quando giunge il momento di riprendere le velleit&agrave; sono i locali ad apparire pi&ugrave; pimpanti, alla ricerca del pareggio. Come volevasi dimostrare, il pareggio &egrave; pressoch&eacute; immediato (nonch&eacute; meritato per quello che si era visto fino a quel punto): a seguito di un pallone teso indirizzato al centro dell'area di rigore Savelli sbuca come un fantasma alle spalle del suo marcatore ed appoggia comodamente in gol, facendo esplodere di gioia i suoi compagni. A questo punto la reazione del Casellina &egrave; rabbiosa, gli ospiti non ci stanno e tentano in ogni modo di ribaltare nuovamente la situazione. Le occasioni arrivano copiose, ma il numero 1 avversario pare essere insuperabile. Il gol, comunque, arriva sugli sviluppi di un calcio piazzato: un calcio d'angolo diretto al centro dell'area di rigore trova Malagigi solo nel cuore dei 16 metri, il quale colpisce con la fronte e spiazza nuovamente Martellini. Pochi secondi dopo i ragazzi allenati da Mister Marongiu avrebbero anche l'occasione per chiudere definitivamente l'incontro, ma Gimignani si lascia travolgere dall'emozione e calcia alto da ottima posizione. Prima del triplice fischio, infine, il quarto gol arriva veramente e porta la firma di Zuffanelli, a seguito di un'azione abbastanza confusa: il calcio di punizione del numero 8 sarebbe un cross per i propri compagni presenti nei pressi della porta avversaria, ma nessuno riesce a toccare la sfera che, dunque, si infila beffarda lentamente in rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>ottima la prova corale del Casellina</b>, che riesce ad ottenere i tre punti con una prestazione di grinta ma anche di qualit&agrave;. La vittoria permette agli ospiti di continuare a credere in un piazzamento nelle zone importanti della classifica al termine della stagione, che arriver&agrave; certamente se l'approccio agli incontri rimarr&agrave; questo anche durante i mesi che restano alla fine del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI