• Juniores Regionali GIR.C
  • Soci Casentino
  • 0 - 0
  • Chiusi


SOCI CASENTINO: Castellani, Veliga (83' Micheli), Cordovani, Hyskaj, Vitale, Loppi L., Verola, Tamborrini (78' Vernica), Proietti (80' Versari), Beoni, Cresci Fr. A disp.: Conti, Tellini, Cresci Fi., Burca. All.: Maurizio Bonini.
N.S.CHIUSI: Raileanu, Burini, Cuicchi, Magrini, Caiazzo, Nigi, Criscuolo, Sakho, Magdan, Pucci (59' Neziri), Chierchini (72' Dini). A disp.: Di Lillo, Venturini, Medi, Qoshja, Mlik. All.: Magara.

ARBITRO: Di Somma di Arezzo.
NOTE: ammonito Loppi L. Espulso Beoni al 90'.



Entrambe le squadre a caccia dei punti necessari per allontanare gli ultimi 4 posti della classifica, questo è il tema del incontro che va in scena allo stadio comunale Elvi Zoccola di Soci. I ragazzi di Bonini - dopo l'amara sconfitta di Scandicci con il Casellina (ko arrivato sul finale di gara dopo aver giocato una buona partita a livello temperamentale) - vogliono tornare al successo davanti al proprio pubblico. Il Chiusi si presenta a Soci con alcune assenza per infortunio, non prendono parte alla gara infatti Ravazzi, Pellegrini e Venturini. Soci che non può contare invece su Spignoli, Loppi R. e Chianucci. Partono bene i ragazzi di Bonini che provano fin da subito ad imprimere alla gara un buon ritmo cercando fin da subito l'asse offensivo Cresci - Beoni. Al secondo minuto un bel calcio d'angolo di Tamborrini chiama subito all' uscita Raileanu con la difesa che riesce a liberare l'area di rigore. Arriviamo al 15', Burini e Caiazzo non si intendono in una chiusura difensiva con Beoni che per poco non ne approfitta, chiamando in uscita bassa in portiere. Al 17' Magrini controlla palla in posizione centrale e dai 20 metri fa partire un bel sinistro potente che finisce alto di poco con Castellani comunque sulla traiettoria. La gara è piacevole ed equilibrata; arriviamo al 22' e, sugli sviluppi di una punizione conquistata da Cresci, Beoni prova a battere a rete ma il suo tiro di destro a scavalcare la barriera è preda del portiere che blocca a terra. Superiamo la metà del primo tempo con entrambe le squadre che provano a cercare la via della rete ma entrambe le difese riescono a tenere in parità la gara. Al trentaduesimo Chierchini, controlla palla dal centro destra qualche metro fuori area e calcia violentemente; il pallone esce a lato di un paio di metri alla sinistra di Castellani. Tamborrini calcia all'interno dei sedici metri una punizione da posizione laterale, Hyskaj per poco non beffa Raileanu in uscita aerea. Passano tre minuti e Magdan chiama agli straordinari Castellani: si libera di Loppi L. e fa partire un tiro molto potente indirizzato sotto la traversa che il portiere biancoverde disinnesca deviando in angolo. Prima del termine del primo tempo, Cordovani serve in corsa Beoni sull‘out di sinistra; il numero 10 entra in aria e prova a battere il portiere sul primo palo facendosi respingere il tiro di destro. La ripresa riparte senza nessuna sostituzione, il Soci cambia il sistema tattico di gioco nel tentativo di aprire la difesa avversaria e aumentare la propria forza offensiva. Ha una grande occasione Cresci al 48': dopo aver eluso il fuori gioco della difesa ospite solo davanti al portiere ritardava troppo la battuta a rete e capitan Burini riesce a fermare il suo tentativo di battere a rete. La gara si vivacizzava in questo inizio di secondo tempo e il direttore di gara fatica a stemperare l'agonismo dei giocatori in campo. Il Soci sempre su una transizione da sinistra si presenta davanti al portiere avversario, dopo uno scambio Beoni e Cresci, ma il direttore di gara ferma per fuorigioco. I ragazzi di Bonini alzano il loro ritmo di gara mettendo in campo tutta la propria fisicità mentre il Chiusi fatica a farsi vivo dalle parti di Castellani. Veliga al 26' sfonda a destra e da dentro l'area serviva Proietti che viene anticipato prima dal portiere poi da Nigi. Il pallone giunge a Tamborrini che di sinistro non inquadra la porta da buona posizione. Le sostituzioni di Bonini consentono alla squadra di non calare a livello fisico, dimostrando per l'ennesima volta la buona condizione agonistica della squadra nei finali di gara. Il Chiusi non demorde e ci prova da fuori area con Magdan, gran sinistro che termina alto sopra la traversa; una azione personale di Criscuolo al limite del'area costringe la difesa a chiudere ogni spazio liberando i propri sedici metri davanti a Castellani. Il finale di gara è convulso; durante il primo minuto di recupero vengono a contatto Beoni e Nigi. L'attaccante viene espulso e il direttore di gara fatica ancora a gestire la situazione. L'arbitro fa poi terminare la gara con tre minuti di anticipo senza far giocare il recupero. Il match si conclude con un pareggio, punto importante per i biancoverdi che nonostante l'opaca prestazione del proprio reparto offensivo, hanno disputato una buona gara sfiorando il gol con Cresci e hanno sempre provato a cercare il gol del vantaggio. Il Chiusi ha disputato una bella prestazione a livello difensivo, nonostante un avvio incerto gli ospiti hanno lottato da squadra per tutti i 90 minuti e il pareggio è importante per continuare a lottare onde evitare gli ultimi 4 posti in classifica. I ragazzi di Bonini sono adesso attesi dalla difficile trasferta di Campi Bisenzio dove i biancoverdi andranno a fare visita ad una delle squadre più forti del'intero girone C.
Calciatoripiù
: per il Soci Casentino: Veliga, Vitale e Cresci Fr. Per il Chiusi: Magdan, Caiazzo e Criscuolo.

Paride Vignali SOCI CASENTINO: Castellani, Veliga (83' Micheli), Cordovani, Hyskaj, Vitale, Loppi L., Verola, Tamborrini (78' Vernica), Proietti (80' Versari), Beoni, Cresci Fr. A disp.: Conti, Tellini, Cresci Fi., Burca. All.: Maurizio Bonini.<br >N.S.CHIUSI: Raileanu, Burini, Cuicchi, Magrini, Caiazzo, Nigi, Criscuolo, Sakho, Magdan, Pucci (59' Neziri), Chierchini (72' Dini). A disp.: Di Lillo, Venturini, Medi, Qoshja, Mlik. All.: Magara.<br > ARBITRO: Di Somma di Arezzo. <br >NOTE: ammonito Loppi L. Espulso Beoni al 90'. Entrambe le squadre a caccia dei punti necessari per allontanare gli ultimi 4 posti della classifica, questo &egrave; il tema del incontro che va in scena allo stadio comunale Elvi Zoccola di Soci. I ragazzi di Bonini - dopo l'amara sconfitta di Scandicci con il Casellina (ko arrivato sul finale di gara dopo aver giocato una buona partita a livello temperamentale) - vogliono tornare al successo davanti al proprio pubblico. Il Chiusi si presenta a Soci con alcune assenza per infortunio, non prendono parte alla gara infatti Ravazzi, Pellegrini e Venturini. Soci che non pu&ograve; contare invece su Spignoli, Loppi R. e Chianucci. Partono bene i ragazzi di Bonini che provano fin da subito ad imprimere alla gara un buon ritmo cercando fin da subito l'asse offensivo Cresci - Beoni. Al secondo minuto un bel calcio d'angolo di Tamborrini chiama subito all' uscita Raileanu con la difesa che riesce a liberare l'area di rigore. Arriviamo al 15', Burini e Caiazzo non si intendono in una chiusura difensiva con Beoni che per poco non ne approfitta, chiamando in uscita bassa in portiere. Al 17' Magrini controlla palla in posizione centrale e dai 20 metri fa partire un bel sinistro potente che finisce alto di poco con Castellani comunque sulla traiettoria. La gara &egrave; piacevole ed equilibrata; arriviamo al 22' e, sugli sviluppi di una punizione conquistata da Cresci, Beoni prova a battere a rete ma il suo tiro di destro a scavalcare la barriera &egrave; preda del portiere che blocca a terra. Superiamo la met&agrave; del primo tempo con entrambe le squadre che provano a cercare la via della rete ma entrambe le difese riescono a tenere in parit&agrave; la gara. Al trentaduesimo Chierchini, controlla palla dal centro destra qualche metro fuori area e calcia violentemente; il pallone esce a lato di un paio di metri alla sinistra di Castellani. Tamborrini calcia all'interno dei sedici metri una punizione da posizione laterale, Hyskaj per poco non beffa Raileanu in uscita aerea. Passano tre minuti e Magdan chiama agli straordinari Castellani: si libera di Loppi L. e fa partire un tiro molto potente indirizzato sotto la traversa che il portiere biancoverde disinnesca deviando in angolo. Prima del termine del primo tempo, Cordovani serve in corsa Beoni sull‘out di sinistra; il numero 10 entra in aria e prova a battere il portiere sul primo palo facendosi respingere il tiro di destro. La ripresa riparte senza nessuna sostituzione, il Soci cambia il sistema tattico di gioco nel tentativo di aprire la difesa avversaria e aumentare la propria forza offensiva. Ha una grande occasione Cresci al 48': dopo aver eluso il fuori gioco della difesa ospite solo davanti al portiere ritardava troppo la battuta a rete e capitan Burini riesce a fermare il suo tentativo di battere a rete. La gara si vivacizzava in questo inizio di secondo tempo e il direttore di gara fatica a stemperare l'agonismo dei giocatori in campo. Il Soci sempre su una transizione da sinistra si presenta davanti al portiere avversario, dopo uno scambio Beoni e Cresci, ma il direttore di gara ferma per fuorigioco. I ragazzi di Bonini alzano il loro ritmo di gara mettendo in campo tutta la propria fisicit&agrave; mentre il Chiusi fatica a farsi vivo dalle parti di Castellani. Veliga al 26' sfonda a destra e da dentro l'area serviva Proietti che viene anticipato prima dal portiere poi da Nigi. Il pallone giunge a Tamborrini che di sinistro non inquadra la porta da buona posizione. Le sostituzioni di Bonini consentono alla squadra di non calare a livello fisico, dimostrando per l'ennesima volta la buona condizione agonistica della squadra nei finali di gara. Il Chiusi non demorde e ci prova da fuori area con Magdan, gran sinistro che termina alto sopra la traversa; una azione personale di Criscuolo al limite del'area costringe la difesa a chiudere ogni spazio liberando i propri sedici metri davanti a Castellani. Il finale di gara &egrave; convulso; durante il primo minuto di recupero vengono a contatto Beoni e Nigi. L'attaccante viene espulso e il direttore di gara fatica ancora a gestire la situazione. L'arbitro fa poi terminare la gara con tre minuti di anticipo senza far giocare il recupero. Il match si conclude con un pareggio, punto importante per i biancoverdi che nonostante l'opaca prestazione del proprio reparto offensivo, hanno disputato una buona gara sfiorando il gol con Cresci e hanno sempre provato a cercare il gol del vantaggio. Il Chiusi ha disputato una bella prestazione a livello difensivo, nonostante un avvio incerto gli ospiti hanno lottato da squadra per tutti i 90 minuti e il pareggio &egrave; importante per continuare a lottare onde evitare gli ultimi 4 posti in classifica. I ragazzi di Bonini sono adesso attesi dalla difficile trasferta di Campi Bisenzio dove i biancoverdi andranno a fare visita ad una delle squadre pi&ugrave; forti del'intero girone C. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci Casentino: <b>Veliga, Vitale e Cresci Fr.</b> Per il Chiusi: <b>Magdan, Caiazzo e Criscuolo</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI