- Allievi Regionali GIR.D
-
Cecina
-
4 - 1
-
Armando Picchi
CECINA: Paone, Danti, Torchio, Picchianti, Cosimi, Galluzzo, Matteo, Carmilitana, Caroti, Remelli, Passalacqua. A disp.: Mori Michele, Ameruso, Leoni, Vingoni, Mori Andrea, Tassone. All.: Fabio Paperini
ARMANDO PICCHI: Serboli, Baldini, Vitelli, Carretta, Vanni, Nerici, Salvadori, Chiesa, Dell'Omodarme, Schiuma, Tavani. A disp.: Biasci, Lapi, Del Vivo, Vivaldi, Sassoli. All.: Claudio Gullo.
ARBITRO: Giovanni Gasparri di Pisa.
RETI: Caroti 2, Passalacqua, Dell'Omodarme, Mori Andrea.
Torna a vincere il Cecina che batte l'Armando Picchi e guadagna tre punti preziosissimi per rilanciarsi in classifica. Il Picchi parte molto bene, ma non riesce a concludere verso la porta avversaria contro un Cecina che rimane praticamente impeccabile in difesa. La prima occasione è per Caroti che però manca il guizzo vincente. Poco più tardi è ancora Caroti ad avere il pallone per il vantaggio e stavolta l'attaccante cecinese non sbaglia. Il Picchi tenta di reagire, ma il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per i padroni di casa. Nel secondo tempo il Cecina rientra in campo molto bene ed è colui che risulterà poi il migliore in campo, Passalacqua, a segnare di testa su un invitante cross proveniente dalla fascia. Il Picchi di mister Gullo reagisce subito e si rende pericoloso con Dell'Omodarme che salta due avversari e insacca in pallonetto il gol che riaccende le speranze dei suoi. Il Cecina comunque non si scompone e torna alla carica: Caroti evita un avversario e con un gran tiro sigla il tre a uno. A blindare i tre punti arriva poi anche la quarta rete, siglata dal '94 Mori Andrea con un pregevole calcio di punizione. Il risultato è forse un po' pesante per gli ospiti, ma la vittoria è meritata per i padroni di casa di mister Paperini che confermano di attraversare un ottimo momento di forma.
Calciatoripiù: nel Cecina ottima prova di Passalacqua, giocatore di altra categoria; nel Picchi molto buona la gara di Dell'Omodarme.
CECINA: Paone, Danti, Torchio, Picchianti, Cosimi, Galluzzo, Matteo, Carmilitana, Caroti, Remelli, Passalacqua. A disp.: Mori Michele, Ameruso, Leoni, Vingoni, Mori Andrea, Tassone. All.: Fabio Paperini<br >ARMANDO PICCHI: Serboli, Baldini, Vitelli, Carretta, Vanni, Nerici, Salvadori, Chiesa, Dell'Omodarme, Schiuma, Tavani. A disp.: Biasci, Lapi, Del Vivo, Vivaldi, Sassoli. All.: Claudio Gullo.<br >
ARBITRO: Giovanni Gasparri di Pisa.<br >
RETI: Caroti 2, Passalacqua, Dell'Omodarme, Mori Andrea.
Torna a vincere il Cecina che batte l'Armando Picchi e guadagna tre punti preziosissimi per rilanciarsi in classifica. Il Picchi parte molto bene, ma non riesce a concludere verso la porta avversaria contro un Cecina che rimane praticamente impeccabile in difesa. La prima occasione è per Caroti che però manca il guizzo vincente. Poco più tardi è ancora Caroti ad avere il pallone per il vantaggio e stavolta l'attaccante cecinese non sbaglia. Il Picchi tenta di reagire, ma il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per i padroni di casa. Nel secondo tempo il Cecina rientra in campo molto bene ed è colui che risulterà poi il migliore in campo, Passalacqua, a segnare di testa su un invitante cross proveniente dalla fascia. Il Picchi di mister Gullo reagisce subito e si rende pericoloso con Dell'Omodarme che salta due avversari e insacca in pallonetto il gol che riaccende le speranze dei suoi. Il Cecina comunque non si scompone e torna alla carica: Caroti evita un avversario e con un gran tiro sigla il tre a uno. A blindare i tre punti arriva poi anche la quarta rete, siglata dal '94 Mori Andrea con un pregevole calcio di punizione. Il risultato è forse un po' pesante per gli ospiti, ma la vittoria è meritata per i padroni di casa di mister Paperini che confermano di attraversare un ottimo momento di forma. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: nel Cecina ottima prova di <b>Passalacqua</b>, giocatore di altra categoria; nel Picchi molto buona la gara di <b>Dell'Omodarme</b>.