• Juniores Regionali GIR.C
  • Esperia San Donnino
  • 0 - 1
  • Pontassieve


ESPERIA S.DONNINO: Papi, Bonaventura, Baldrati, Bicchi R., Sartoni, Sordi, Bicchi G., Cecchi, Diop, Scilipoti, Sarr. A disp.: Afelba, Niaz, Bertocci, Michelini. All.: Filippo Nencioli.
PONTASSIEVE: Salucci, Sarti, Siino, Cianferoni, Innocenti M., Innocenti G., Firaux, Gabbrielli, Del Lungo, Carzoli, Venturini. A disp.: Pecchioli, Mollica, Santini, Vegni, Di Muro. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Matteo Luddi di Firenze.

RETE: Del Lungo.



Il Pontassieve rialza la testa dopo un periodo difficile e trova una decisiva vittoria sul campo (non in ottime condizioni ed estremamente difficile) dell'Esperia San Donnino. La rete che ha permesso ai ragazzi di Mister Rossi di portarsi a casa i tre punti arriva al termine di una partita molto complicata e combattuta da entrambe le squadre dal primo minuto fino al 90esimo. Dopo il fischio iniziale sia i padroni di casa che gli ospiti dimostrano di non voler perdere, disponendosi in maniera molto ordinata sul terreno di gioco, non concedendo occasioni e lottando su tutti i palloni. Le occasioni, complice un manto appesantito dalla pioggia caduta i giorni precedenti, stentano ad arrivare, con i due portieri Papi e Salucci praticamente spettatori non paganti. Il direttore di gara decreta la fine della prima frazione senza praticamente nessun sussulto, con tutti e ventidue i ragazzi in campo capaci di mantenere una soglia dell'attenzione altissima. Il meritato riposo ricarica le batterie di tutti i ragazzi, e al riprendere dei giochi questo è evidente. L'intensità è molto elevata, nonostante, come nei primi quarantacinque minuti, i reparti offensivi ricevano pochi palloni giocabili, e ancor meno nelle proprie zone di competenza. In un primo momento ci prova Vegni, entrato da poco, capace di sfuggire da posizione defilata, controllare la sfera, e cercare di dirigerla verso lo specchio con una bella torsione del corpo: il fatto che la posizione fosse così defilata, comunque, non aiuta certo nella realizzazione del gesto tecnico e Papi blocca senza troppi patemi. Quando il triplice fischio sembra poter giungere da un momento all'altro decretando l'assegnazione di un punto ciascuno, ecco che arriva il colpo di scena: l'Esperia San Donnino si espone alla ripartenza del Pontassieve e permette agli ospiti di poter arrivare sul fondo e crossare, la palla giunge in mezzo e, dopo un batti e ribatti, Del Lungo viene messo in grado di calciare a rete per ben due volte (in un primo momento era stato infatti molto bravo il portiere locale) e di segnare regalando la vittoria ai suoi.
Calciatoripiù
: ottime le prestazioni di Venturini, Sarti e Innocenti M. (Pontassieve), capaci di distinguersi nonostante la prestazione corale sia stata di livello assoluto.

ESPERIA S.DONNINO: Papi, Bonaventura, Baldrati, Bicchi R., Sartoni, Sordi, Bicchi G., Cecchi, Diop, Scilipoti, Sarr. A disp.: Afelba, Niaz, Bertocci, Michelini. All.: Filippo Nencioli.<br >PONTASSIEVE: Salucci, Sarti, Siino, Cianferoni, Innocenti M., Innocenti G., Firaux, Gabbrielli, Del Lungo, Carzoli, Venturini. A disp.: Pecchioli, Mollica, Santini, Vegni, Di Muro. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Matteo Luddi di Firenze. <br > RETE: Del Lungo. Il Pontassieve rialza la testa dopo un periodo difficile e trova una decisiva vittoria sul campo (non in ottime condizioni ed estremamente difficile) dell'Esperia San Donnino. La rete che ha permesso ai ragazzi di Mister Rossi di portarsi a casa i tre punti arriva al termine di una partita molto complicata e combattuta da entrambe le squadre dal primo minuto fino al 90esimo. Dopo il fischio iniziale sia i padroni di casa che gli ospiti dimostrano di non voler perdere, disponendosi in maniera molto ordinata sul terreno di gioco, non concedendo occasioni e lottando su tutti i palloni. Le occasioni, complice un manto appesantito dalla pioggia caduta i giorni precedenti, stentano ad arrivare, con i due portieri Papi e Salucci praticamente spettatori non paganti. Il direttore di gara decreta la fine della prima frazione senza praticamente nessun sussulto, con tutti e ventidue i ragazzi in campo capaci di mantenere una soglia dell'attenzione altissima. Il meritato riposo ricarica le batterie di tutti i ragazzi, e al riprendere dei giochi questo &egrave; evidente. L'intensit&agrave; &egrave; molto elevata, nonostante, come nei primi quarantacinque minuti, i reparti offensivi ricevano pochi palloni giocabili, e ancor meno nelle proprie zone di competenza. In un primo momento ci prova Vegni, entrato da poco, capace di sfuggire da posizione defilata, controllare la sfera, e cercare di dirigerla verso lo specchio con una bella torsione del corpo: il fatto che la posizione fosse cos&igrave; defilata, comunque, non aiuta certo nella realizzazione del gesto tecnico e Papi blocca senza troppi patemi. Quando il triplice fischio sembra poter giungere da un momento all'altro decretando l'assegnazione di un punto ciascuno, ecco che arriva il colpo di scena: l'Esperia San Donnino si espone alla ripartenza del Pontassieve e permette agli ospiti di poter arrivare sul fondo e crossare, la palla giunge in mezzo e, dopo un batti e ribatti, Del Lungo viene messo in grado di calciare a rete per ben due volte (in un primo momento era stato infatti molto bravo il portiere locale) e di segnare regalando la vittoria ai suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottime le prestazioni di <b>Venturini, Sarti e Innocenti M.</b> (Pontassieve), capaci di distinguersi nonostante la prestazione corale sia stata di livello assoluto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI