• Juniores Regionali GIR.C
  • Soci Casentino
  • 1 - 5
  • Audace Legnaia


SOCICASENTINO: Castellani, Veliga (67'Cordovani), Versari, Hyskaj, Tellini, Loppi L. (76' Vernica), Chianucci (46' Tamborrini), Verola (85' Micheli), Proietti (76' Vitale), Beoni, Cresci Fr. A disp.: Conti, Cresci Fi.. All.: Maurizio Bonini.
AUDACE LEGNAIA: Volpi, Chiari (70' Pescucci), Costagli, Mori, Burgalassi, Lavagnini, Marazita, Longosci, Modugno (49' Bassi), Giubbi (68' Giotti), Fucà (75' Marzi). A disp : Romei, Ducci, Rossi. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Alexandru Buduroi di Arezzo.

RETI: 17' Fucà, 36' Giubbi, 62' e 69' Bassi, 80' Marzi, 82' Tellini.



In un clima molto freddo e con la neve a far da cornice allo stadio Comunale Elvi Zoccola di Soci è in programma una delle gare più interessanti del girone C. Il Soci di Bonini, dopo la pesante e molto importante vittoria di Castiglion Fibocchi contro l'Arno Laterina vuole provare a mettere in difficoltà la seconda della classe. I fiorentini del Legnaia arrivano a Soci con l'intenzione di fare bottino pieno e proseguire il proprio campionato di alta classifica. Soci privo di Spignoli (stagione finita per l'attaccante biancoverde che a causa di un problema fisico non può proseguire l'attività agonistica in questa stagione) e Loppi R. per un problema al ginocchio. Parte della panchina Vitale causa influenza. Gli ospiti non possono contare su Vucaj e Montani; mister Rivi ha a disposizione l'attaccante Modugno, giocatore facente parte del gruppo Prima squadra. La gara inizia a ritmo decisamente basso, anche se le condizioni del terreno di gioco favoriscano la velocità di palla, il Legnaia prova a fare la gara cercando di gestire il possesso palla. Soci ben disposto in campo a livello tattico con i fiorentini che si predispongono inizialmente con un 4-3-3 che poi diventerà un 4-3-1-2 nel corso del primo tempo. Il primo a provarci è il capitano ospite Fucà, con un sinistro potente ma alto sopra la traversa di Castellani. Al 6' Beoni si libera di Mori e da destra mette in area un pallone insidioso che Volpi respinge in uscita, Cresci sulla respinta a porta vuota viene anticipato da Burgalassi. È una partita molto tattica e di attesa nei primi minuti, il Soci prova a farsi vivo dalle parti di Volpi cercando di sfruttare gli spazi che si creano. Beoni al 13' lavora una palla da destra e serve Tellini al limite del'area, il difensore vede il movimento di Hyskaj e lo serve, il centrocampista non riesce ad agganciare il pallone davanti al portiere. La partita cambia la sua direzione tra il minuto 16 e il minuto 17. Hyskaj con un perfetto passaggio a mezza altezza imbecca in aria Chianucci che di piatto, davanti a Volpi, spedisce clamorosamente alto sopra la traversa (16'). Sull'azione opposta la difesa locale sbaglia ad uscire in pressione e Marazita da destra serve Fucà in corsa che con preciso piatto sinistro non lascia scampo a Castellani. Il Soci non accusa mentalmente il gol subito e continua a fare la sua gara, con una buona circolazione di palla frutto della personalità che i ragazzi mettono in campo. Arriviamo al 25' Fucà di forza vince un contrasto con Versari, ma sul suo tiro di sinistro è bravo Castellani a chiudere in uscita. Il Legnaia diventa ancora più cinico al 36': Loppi L. non riesce a liberare l'area su un pallone a campanile; Modugno controlla e si gira in un fazzoletto scaricando vicino al incrocio dei pali il pallone senza dare nessuna possibilità a Castellani di intervenire (36'). Proteste locali per una mancata punizione non fischiata ai danni di Tellini, prima che avvenisse il gol di Modugno. I fiorentini raddoppiano nelle uniche due occasioni create blindando la gara già dopo i primi 36' di gioco. Nel finale ci prova Veliga, ma il suo tiro di sinistro da fuori area finisce a lato di due metri. Ad inizio ripresa esce Chianucci per un problema muscolare alla coscia e Bonini inserisce Tamborrini cambiando qualcosa a livello tattico nel tentativo di riaprire la gara. Ad inizio ripresa Cresci, da sinistra, serve in area Proietti che calcia di prima intenzione ma il suo sinistro finisce alto sul primo palo difeso da Volpi. Al 50' Castellani esce su Bassi senza prendere il pallone, dopo un cross di Giubbi; pallone che arriva a Fucà che di sinistro calcia alto. Il Soci non riesce a mettere in campo le energie nervose necessarie per continuare a fare una buona gara sul piano tattico e temperamentale. I fiorentini ne approfittano con il nuovo entrato Bassi che al 58' con un bel tiro da fuori area di sinistro porta a tre i gol di vantaggio, dopo una pregevole azione palla a terra per via centrale. I nuovi entrati di mister Rivi ci tengono a fare bene e nonostante il triplo vantaggio vanno sempre alla ricerca della porta. Punizione laterale calciata da Giotti, il pallone dopo una deviazione finisce sul palo e sempre Bassi è il più bravo di tutti a depositare in gol (69'). La partita giocata termina qui, i minuti finali vedono entrambi gli allenatori preservare i propri ragazzi per le giornate future di campionato. Il tabellino dei marcatori si arricchisce alll'80' di Marzi, bravo a raccogliere la respinta della traversa dopo un grande tiro di Ducci da fuori area. Soci che ha forza e il carattere per segnare il gol della bandiera con Tellini (uno degli ultimi ad arrendersi), che sugli sviluppi di un calcio d'angolo andava a siglare il suo primo gol stagionale. Finisce con lo stesso risultato della gara di andata, vittoria meritata per la Legnaia; sconfitta troppo severa per i ragazzi di Bonini che dopo un ottimo primo tempo non sono riusciti ad avere la medesima forza mentale per continuare a lottare nonostante il doppio svantaggio. Soci adesso atteso dal importante gara casalinga con il Reggello, dove i punti in palio saranno molto pesanti nel economia del campionato. Complimenti all'Audace Legnaia che si è confermata una delle squadre più forti di questo girone, meritandosi la classifica che i ragazzi di Rivi sono riusciti a conseguire fino ad oggi.
Calciatoripiù
: per il Soci Casentino Versari e Hyskaj. Per il Audace Legnaia Giubbi, Bassi, Longosci, Marazita e Burgalassi.

Paride Vignali SOCICASENTINO: Castellani, Veliga (67'Cordovani), Versari, Hyskaj, Tellini, Loppi L. (76' Vernica), Chianucci (46' Tamborrini), Verola (85' Micheli), Proietti (76' Vitale), Beoni, Cresci Fr. A disp.: Conti, Cresci Fi.. All.: Maurizio Bonini.<br >AUDACE LEGNAIA: Volpi, Chiari (70' Pescucci), Costagli, Mori, Burgalassi, Lavagnini, Marazita, Longosci, Modugno (49' Bassi), Giubbi (68' Giotti), Fuc&agrave; (75' Marzi). A disp : Romei, Ducci, Rossi. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Alexandru Buduroi di Arezzo.<br > RETI: 17' Fuc&agrave;, 36' Giubbi, 62' e 69' Bassi, 80' Marzi, 82' Tellini. In un clima molto freddo e con la neve a far da cornice allo stadio Comunale Elvi Zoccola di Soci &egrave; in programma una delle gare pi&ugrave; interessanti del girone C. Il Soci di Bonini, dopo la pesante e molto importante vittoria di Castiglion Fibocchi contro l'Arno Laterina vuole provare a mettere in difficolt&agrave; la seconda della classe. I fiorentini del Legnaia arrivano a Soci con l'intenzione di fare bottino pieno e proseguire il proprio campionato di alta classifica. Soci privo di Spignoli (stagione finita per l'attaccante biancoverde che a causa di un problema fisico non pu&ograve; proseguire l'attivit&agrave; agonistica in questa stagione) e Loppi R. per un problema al ginocchio. Parte della panchina Vitale causa influenza. Gli ospiti non possono contare su Vucaj e Montani; mister Rivi ha a disposizione l'attaccante Modugno, giocatore facente parte del gruppo Prima squadra. La gara inizia a ritmo decisamente basso, anche se le condizioni del terreno di gioco favoriscano la velocit&agrave; di palla, il Legnaia prova a fare la gara cercando di gestire il possesso palla. Soci ben disposto in campo a livello tattico con i fiorentini che si predispongono inizialmente con un 4-3-3 che poi diventer&agrave; un 4-3-1-2 nel corso del primo tempo. Il primo a provarci &egrave; il capitano ospite Fuc&agrave;, con un sinistro potente ma alto sopra la traversa di Castellani. Al 6' Beoni si libera di Mori e da destra mette in area un pallone insidioso che Volpi respinge in uscita, Cresci sulla respinta a porta vuota viene anticipato da Burgalassi. &Egrave; una partita molto tattica e di attesa nei primi minuti, il Soci prova a farsi vivo dalle parti di Volpi cercando di sfruttare gli spazi che si creano. Beoni al 13' lavora una palla da destra e serve Tellini al limite del'area, il difensore vede il movimento di Hyskaj e lo serve, il centrocampista non riesce ad agganciare il pallone davanti al portiere. La partita cambia la sua direzione tra il minuto 16 e il minuto 17. Hyskaj con un perfetto passaggio a mezza altezza imbecca in aria Chianucci che di piatto, davanti a Volpi, spedisce clamorosamente alto sopra la traversa (16'). Sull'azione opposta la difesa locale sbaglia ad uscire in pressione e Marazita da destra serve Fuc&agrave; in corsa che con preciso piatto sinistro non lascia scampo a Castellani. Il Soci non accusa mentalmente il gol subito e continua a fare la sua gara, con una buona circolazione di palla frutto della personalit&agrave; che i ragazzi mettono in campo. Arriviamo al 25' Fuc&agrave; di forza vince un contrasto con Versari, ma sul suo tiro di sinistro &egrave; bravo Castellani a chiudere in uscita. Il Legnaia diventa ancora pi&ugrave; cinico al 36': Loppi L. non riesce a liberare l'area su un pallone a campanile; Modugno controlla e si gira in un fazzoletto scaricando vicino al incrocio dei pali il pallone senza dare nessuna possibilit&agrave; a Castellani di intervenire (36'). Proteste locali per una mancata punizione non fischiata ai danni di Tellini, prima che avvenisse il gol di Modugno. I fiorentini raddoppiano nelle uniche due occasioni create blindando la gara gi&agrave; dopo i primi 36' di gioco. Nel finale ci prova Veliga, ma il suo tiro di sinistro da fuori area finisce a lato di due metri. Ad inizio ripresa esce Chianucci per un problema muscolare alla coscia e Bonini inserisce Tamborrini cambiando qualcosa a livello tattico nel tentativo di riaprire la gara. Ad inizio ripresa Cresci, da sinistra, serve in area Proietti che calcia di prima intenzione ma il suo sinistro finisce alto sul primo palo difeso da Volpi. Al 50' Castellani esce su Bassi senza prendere il pallone, dopo un cross di Giubbi; pallone che arriva a Fuc&agrave; che di sinistro calcia alto. Il Soci non riesce a mettere in campo le energie nervose necessarie per continuare a fare una buona gara sul piano tattico e temperamentale. I fiorentini ne approfittano con il nuovo entrato Bassi che al 58' con un bel tiro da fuori area di sinistro porta a tre i gol di vantaggio, dopo una pregevole azione palla a terra per via centrale. I nuovi entrati di mister Rivi ci tengono a fare bene e nonostante il triplo vantaggio vanno sempre alla ricerca della porta. Punizione laterale calciata da Giotti, il pallone dopo una deviazione finisce sul palo e sempre Bassi &egrave; il pi&ugrave; bravo di tutti a depositare in gol (69'). La partita giocata termina qui, i minuti finali vedono entrambi gli allenatori preservare i propri ragazzi per le giornate future di campionato. Il tabellino dei marcatori si arricchisce alll'80' di Marzi, bravo a raccogliere la respinta della traversa dopo un grande tiro di Ducci da fuori area. Soci che ha forza e il carattere per segnare il gol della bandiera con Tellini (uno degli ultimi ad arrendersi), che sugli sviluppi di un calcio d'angolo andava a siglare il suo primo gol stagionale. Finisce con lo stesso risultato della gara di andata, vittoria meritata per la Legnaia; sconfitta troppo severa per i ragazzi di Bonini che dopo un ottimo primo tempo non sono riusciti ad avere la medesima forza mentale per continuare a lottare nonostante il doppio svantaggio. Soci adesso atteso dal importante gara casalinga con il Reggello, dove i punti in palio saranno molto pesanti nel economia del campionato. Complimenti all'Audace Legnaia che si &egrave; confermata una delle squadre pi&ugrave; forti di questo girone, meritandosi la classifica che i ragazzi di Rivi sono riusciti a conseguire fino ad oggi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci Casentino <b>Versari e Hyskaj</b>. Per il Audace Legnaia <b>Giubbi, Bassi, Longosci, Marazita e Burgalassi</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI