• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 0 - 2
  • Affrico


PONTASSIEVE: Pecchioli, Innocenti M., Chiti, Cianferoni, Vannini, Faellini, Innocenti G., Santini, Del Lungo, Carzoli, Di Muro. A disp.: Giannelli, Sarti, Siino, Innocenti G., Cresci, Venturini, Firaux. All.: Alessandro Rossi.
AFFRICO: Ioseliani, Carretti, Baronti, Bongini, Calise, Vannozzi, Sardelli, Cosmi, Virgili, Giovannardi, Tamburini. A disp.: Matalone, Valerio, Fiorini, Conti, Sirbu, Cipriani, Montagni. All.: Gregorio Crocchini.

ARBITRO: Bianchi di Firenze.

RETI: Carretti, Giovannardi.



La capolista Affrico si reca in visita sul campo del Pontassieve, per una partita che promette spettacolo. Ad uscirne vincitori sono proprio gli ospiti, che si impongono col punteggio di 2 a 0 a seguito di una prova autorevole e durante la quale non sono stati praticamente mai in sofferenza. I primi trenta minuti corrono via sul filo dell'equilibrio, con i padroni di casa che danno l'impressione di essere entrati bene in partita e di poter reggere i ritmi degli ospiti. Il Pontassieve cerca anche di affondare il colpo grazie alle conclusioni di Di Muro e di Chiti, ma in entrambe le occasioni i tiri non spaventano Ioseliani che fa sempre buona guardia. Al minuto 30 ecco la svolta: Virgili si lancia in un'azione personale e manda in tilt la retroguardia locale, mette la palla al centro e trova Carretti smarcato che è libero di appoggiare la palla in rete a porta ormai sguarnita. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro che ecco che arriva il secondo colpo di scena: i padroni di casa tentano di trovare subito il pareggio e si sbilanciano in avanti, lasciando dunque terreno fertile all'Affrico per i contropiedi. Sugli sviluppi di uno di essi, al 33', la palla giunge al centro dell'area di rigore e vede Faellini atterrare il proprio diretto marcatore lanciato a rete: per il direttore di gara non vi sono dubbi ed indica il dischetto di rigore. Dagli undici metri si presenta Giovannardi che, implacabile, spiazza il portiere avversario e raddoppia. A questo punto il direttore di gara pone fine alla prima frazione, ma nella seconda non arriva la reazione che ci si potrebbe attendere da parte del Pontassieve. I locali, infatti, cercano di portare pressione all'Affrico ma non riescono praticamente mai a concludere verso lo specchio della porta, ed il risultato rimane invariato. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, riescono a mantenere la propria porta inviolata e a non correre praticamente nessun rischio, mantenendosi costantemente in controllo e portando a casa i tre punti.
Calciatoripiù
: ottima la prova complessiva dei giocatori di mister Crocchini, la cui maturità è emersa soprattutto nel momento in cui hanno dovuto amministrare il vantaggio.

PONTASSIEVE: Pecchioli, Innocenti M., Chiti, Cianferoni, Vannini, Faellini, Innocenti G., Santini, Del Lungo, Carzoli, Di Muro. A disp.: Giannelli, Sarti, Siino, Innocenti G., Cresci, Venturini, Firaux. All.: Alessandro Rossi.<br >AFFRICO: Ioseliani, Carretti, Baronti, Bongini, Calise, Vannozzi, Sardelli, Cosmi, Virgili, Giovannardi, Tamburini. A disp.: Matalone, Valerio, Fiorini, Conti, Sirbu, Cipriani, Montagni. All.: Gregorio Crocchini.<br > ARBITRO: Bianchi di Firenze.<br > RETI: Carretti, Giovannardi. La capolista Affrico si reca in visita sul campo del Pontassieve, per una partita che promette spettacolo. Ad uscirne vincitori sono proprio gli ospiti, che si impongono col punteggio di 2 a 0 a seguito di una prova autorevole e durante la quale non sono stati praticamente mai in sofferenza. I primi trenta minuti corrono via sul filo dell'equilibrio, con i padroni di casa che danno l'impressione di essere entrati bene in partita e di poter reggere i ritmi degli ospiti. Il Pontassieve cerca anche di affondare il colpo grazie alle conclusioni di Di Muro e di Chiti, ma in entrambe le occasioni i tiri non spaventano Ioseliani che fa sempre buona guardia. Al minuto 30 ecco la svolta: Virgili si lancia in un'azione personale e manda in tilt la retroguardia locale, mette la palla al centro e trova Carretti smarcato che &egrave; libero di appoggiare la palla in rete a porta ormai sguarnita. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro che ecco che arriva il secondo colpo di scena: i padroni di casa tentano di trovare subito il pareggio e si sbilanciano in avanti, lasciando dunque terreno fertile all'Affrico per i contropiedi. Sugli sviluppi di uno di essi, al 33', la palla giunge al centro dell'area di rigore e vede Faellini atterrare il proprio diretto marcatore lanciato a rete: per il direttore di gara non vi sono dubbi ed indica il dischetto di rigore. Dagli undici metri si presenta Giovannardi che, implacabile, spiazza il portiere avversario e raddoppia. A questo punto il direttore di gara pone fine alla prima frazione, ma nella seconda non arriva la reazione che ci si potrebbe attendere da parte del Pontassieve. I locali, infatti, cercano di portare pressione all'Affrico ma non riescono praticamente mai a concludere verso lo specchio della porta, ed il risultato rimane invariato. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, riescono a mantenere la propria porta inviolata e a non correre praticamente nessun rischio, mantenendosi costantemente in controllo e portando a casa i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova complessiva dei giocatori di mister Crocchini, la cui maturit&agrave; &egrave; emersa soprattutto nel momento in cui hanno dovuto amministrare il vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI