• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 2 - 1
  • Arno Castiglioni Laterina


AUDACE LEGNAIA: Volpi, Fucà, Costagli, Chiari, Burgalassi (59' Mori), Romei, Marazita, Longosci Giubbi (70' Marzi), Rossi (93' Giotti), Montani (46' Bassi). All.: Alessandro Rivi.
ARNO CASTIGLIONI LATERINA: Iacobelli, Tulliani,Verdelli, Bianchi, Sensini, Borri, Monnanni (62' Erpici), Forciniti (63' Fagnoni), Rosai (60' Bisogno) Tiossi, Minatti (59' Tanda). A disp.: Beoni, Rossi. All.: Adriano Betti.

ARBITRO: Lorenzo Sordi di Firenze.

RETI: 65' Tiossi, 78' e 92' Bassi.
NOTE: espulso Chiari al 55' per fallo da ultimo uomo.



Vittoria importante e tre punti preziosi conquistati dall'Audace Legnaia che in inferiorità numerica (10 contro 11) ed in rimonta riesce in pieno recupero a battere per due a uno la formazione dell'Arno Castiglioni Laterina. Questo risultato, sommato ai concomitanti pareggi di Affrico e Sinalunghese, consente ai ragazzi di mister Rivi di mantenere la seconda posizione in solitaria a otto punti dalla capolista fiorentina, con due punti di vantaggio sulla compagine senese. Al fischio iniziale le due formazioni si fronteggiano prevalentemente a centrocampo ma al 5' sono gli ospiti a rendersi pericolosi quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Tulliani dalla destra crossa al centro per Rosai che di testa di mette di poco alto sopra la traversa. Pronta la replica dei gialloblù che al 7' conquistano una punizione dal limite con Rossi, sulla sfera si porta capitan Fucá che spara però abbondantemente sopra il montante. La ragnatela tessuta a centrocampo da mister Betti imbriglia il gioco dei fiorentini che non riescono a trovare i giusti spazi per pungere, ci prova allora Montani con due tiri da fuori area, il primo al 20' bloccato atterra da Iacobelli il secondo un minuto dopo che sfiora il sette alla destra del portiere ospite. Al 26' si rivede in avanti la formazione aretina quando, sfrutrando un errore di Costagli, Forciniti si invola sulla destra per poi mettere al centro per Rosai il quale non riesce ad agganciare il pallone favorendo il recupero della difesa locale. Tre minuti dopo il Legnaia ci prova imbastendo un'azione sulla destra con il passaggio finale di Marazita per Longosci il quale tenta di sorprendere Iacobelli da fuori area ma l'estremo difensore ospite risponde presente. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione è tutto a favore della formazione dell'Arnocastglionilaterina che si rende pericolosa in diverse occasioni, alla mezz'ora Bianchi si libera bene nei pressi del limite dell'area e calcia di potenza costringendo Volpi alla parata a terra. Due minuti dopo splendida azione corale iniziata sulla destra da Monnanni e conclusa sul lato opposto da Minatti che con un velenoso diagonale sfiora il palo alla sinistra del portiere. A cinque minuti dal riposo Monnanni si rende protagonista con una fuga di circa 30 metri ma una volta giunto al limite dell'area lascia partire un tiro debole facile preda di Volpi. L'estremo difensore locale chiude da protagonista il primo tempo respingendo al 44' con un balzo felino una conclusione di Rosai dal vertice sinistro dell'area indirizzata sotto la traversa. Si va quindi al riposo sul risultato di 0-0. Nella ripresa Mister Rivi inserisce Bassi al posto di Montani ( questa si rivelerà la mossa vincente della partita) mentre sul fronte opposto l'allenatore aretino non cambia il suo undici di partenza. Fin dalle prime battute il Legnaia sembra più ispirato rispetto ai primi quarantacinque minuti ed al 2' si rende pericoloso quando, sull'assist di Rossi dalla destra, Marazita dalla parte opposta lascia partire un tiro che si perde di poco sopra il montante. Quattro minuti dopo Bassi lanciato in profondità entra in area trovandosi a tu per tu con Iacobelli che con i piedi salva porta e risultato deviando in extremis il tiro del numero diciassette locale. Nel periodo migliore della formazione locale è però l'Arno Castiglioni Laterina a portarsi in vantaggio, al 10' lancio in profondità per Rosai, Romei va a vuoto, e il numero nove ospite si invola verso la porta ma giunto al limite dell'area viene contrastato da Chiari spalla contro spalla, finendo a terra. Fra le proteste dei gialloblù il direttore di gara concede la massima punizione agli ospiti ed espelle il difensore locale. Dopo un paio di munti Borri si presenta sul dischetto centrando in pieno il palo alla destra di Volpi, sulla respinta Tiossi è il più veloce ad intervenire sulla sfera ed a metterla oltre la linea bianca. Il Legnaia, subìto lo svantaggio, non riesce a reagire ed al 20' rischia ancora con un tiro potente di Rosai che costringe Volpi ad una difficile deviazione. Con il passare dei minuti i ragazzi di Mister Rivi riprendono coraggio ed al 24' Fucà su punizione trova Longosci che però da pochi passi dalla porta non riesce a trovare la giusta coordinazione per battere a rete. Al 32' ci pensa però Bassi a togliere le castagne dal fuoco per la propria squadra quando al termine di un lungo batti e ribatti in area trova la giusta zampata per battere Iacobelli e ristabilire le sorti dell'incontro. Il pareggio galvanizza la formazione locale che nonostante l'uomo in meno cerca la vittoria e nei restanti minuti prova più volte a far bottino pieno. Dopo aver rischiato al 40' quando su angolo di Borri Sensini non è pronto a battere in porta da pochi passi, il Legnaia sfiora il vantaggio al 46' con un gran diagonale di Rossi deviato a terra da Iacobelli. Vantaggio che arriva un minuto dopo quando lo stesso Rossi dalla destra serve un prezioso pallone al centro per Bassi che con freddezza batte il portiere facendo esplodere di gioia il Bacci. Nei restanti due minuti di recupero non succede niente. Cala il sipario in Via Dosio, il Legnaia con un colpo di coda conquista una vittoria importante per il morale e per la classifica, per gli ospiti resta invece il rammarico di tornare a casa con le pive nel sacco dopo aver disputato una partita alla pari consapevoli di aver gettato al vento un doppio vantaggio di reti e di uomini in campo.

Gianni Palchetti AUDACE LEGNAIA: Volpi, Fuc&agrave;, Costagli, Chiari, Burgalassi (59' Mori), Romei, Marazita, Longosci Giubbi (70' Marzi), Rossi (93' Giotti), Montani (46' Bassi). All.: Alessandro Rivi.<br >ARNO CASTIGLIONI LATERINA: Iacobelli, Tulliani,Verdelli, Bianchi, Sensini, Borri, Monnanni (62' Erpici), Forciniti (63' Fagnoni), Rosai (60' Bisogno) Tiossi, Minatti (59' Tanda). A disp.: Beoni, Rossi. All.: Adriano Betti.<br > ARBITRO: Lorenzo Sordi di Firenze.<br > RETI: 65' Tiossi, 78' e 92' Bassi. <br >NOTE: espulso Chiari al 55' per fallo da ultimo uomo. Vittoria importante e tre punti preziosi conquistati dall'Audace Legnaia che in inferiorit&agrave; numerica (10 contro 11) ed in rimonta riesce in pieno recupero a battere per due a uno la formazione dell'Arno Castiglioni Laterina. Questo risultato, sommato ai concomitanti pareggi di Affrico e Sinalunghese, consente ai ragazzi di mister Rivi di mantenere la seconda posizione in solitaria a otto punti dalla capolista fiorentina, con due punti di vantaggio sulla compagine senese. Al fischio iniziale le due formazioni si fronteggiano prevalentemente a centrocampo ma al 5' sono gli ospiti a rendersi pericolosi quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Tulliani dalla destra crossa al centro per Rosai che di testa di mette di poco alto sopra la traversa. Pronta la replica dei giallobl&ugrave; che al 7' conquistano una punizione dal limite con Rossi, sulla sfera si porta capitan Fuc&aacute; che spara per&ograve; abbondantemente sopra il montante. La ragnatela tessuta a centrocampo da mister Betti imbriglia il gioco dei fiorentini che non riescono a trovare i giusti spazi per pungere, ci prova allora Montani con due tiri da fuori area, il primo al 20' bloccato atterra da Iacobelli il secondo un minuto dopo che sfiora il sette alla destra del portiere ospite. Al 26' si rivede in avanti la formazione aretina quando, sfrutrando un errore di Costagli, Forciniti si invola sulla destra per poi mettere al centro per Rosai il quale non riesce ad agganciare il pallone favorendo il recupero della difesa locale. Tre minuti dopo il Legnaia ci prova imbastendo un'azione sulla destra con il passaggio finale di Marazita per Longosci il quale tenta di sorprendere Iacobelli da fuori area ma l'estremo difensore ospite risponde presente. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione &egrave; tutto a favore della formazione dell'Arnocastglionilaterina che si rende pericolosa in diverse occasioni, alla mezz'ora Bianchi si libera bene nei pressi del limite dell'area e calcia di potenza costringendo Volpi alla parata a terra. Due minuti dopo splendida azione corale iniziata sulla destra da Monnanni e conclusa sul lato opposto da Minatti che con un velenoso diagonale sfiora il palo alla sinistra del portiere. A cinque minuti dal riposo Monnanni si rende protagonista con una fuga di circa 30 metri ma una volta giunto al limite dell'area lascia partire un tiro debole facile preda di Volpi. L'estremo difensore locale chiude da protagonista il primo tempo respingendo al 44' con un balzo felino una conclusione di Rosai dal vertice sinistro dell'area indirizzata sotto la traversa. Si va quindi al riposo sul risultato di 0-0. Nella ripresa Mister Rivi inserisce Bassi al posto di Montani ( questa si riveler&agrave; la mossa vincente della partita) mentre sul fronte opposto l'allenatore aretino non cambia il suo undici di partenza. Fin dalle prime battute il Legnaia sembra pi&ugrave; ispirato rispetto ai primi quarantacinque minuti ed al 2' si rende pericoloso quando, sull'assist di Rossi dalla destra, Marazita dalla parte opposta lascia partire un tiro che si perde di poco sopra il montante. Quattro minuti dopo Bassi lanciato in profondit&agrave; entra in area trovandosi a tu per tu con Iacobelli che con i piedi salva porta e risultato deviando in extremis il tiro del numero diciassette locale. Nel periodo migliore della formazione locale &egrave; per&ograve; l'Arno Castiglioni Laterina a portarsi in vantaggio, al 10' lancio in profondit&agrave; per Rosai, Romei va a vuoto, e il numero nove ospite si invola verso la porta ma giunto al limite dell'area viene contrastato da Chiari spalla contro spalla, finendo a terra. Fra le proteste dei giallobl&ugrave; il direttore di gara concede la massima punizione agli ospiti ed espelle il difensore locale. Dopo un paio di munti Borri si presenta sul dischetto centrando in pieno il palo alla destra di Volpi, sulla respinta Tiossi &egrave; il pi&ugrave; veloce ad intervenire sulla sfera ed a metterla oltre la linea bianca. Il Legnaia, sub&igrave;to lo svantaggio, non riesce a reagire ed al 20' rischia ancora con un tiro potente di Rosai che costringe Volpi ad una difficile deviazione. Con il passare dei minuti i ragazzi di Mister Rivi riprendono coraggio ed al 24' Fuc&agrave; su punizione trova Longosci che per&ograve; da pochi passi dalla porta non riesce a trovare la giusta coordinazione per battere a rete. Al 32' ci pensa per&ograve; Bassi a togliere le castagne dal fuoco per la propria squadra quando al termine di un lungo batti e ribatti in area trova la giusta zampata per battere Iacobelli e ristabilire le sorti dell'incontro. Il pareggio galvanizza la formazione locale che nonostante l'uomo in meno cerca la vittoria e nei restanti minuti prova pi&ugrave; volte a far bottino pieno. Dopo aver rischiato al 40' quando su angolo di Borri Sensini non &egrave; pronto a battere in porta da pochi passi, il Legnaia sfiora il vantaggio al 46' con un gran diagonale di Rossi deviato a terra da Iacobelli. Vantaggio che arriva un minuto dopo quando lo stesso Rossi dalla destra serve un prezioso pallone al centro per Bassi che con freddezza batte il portiere facendo esplodere di gioia il Bacci. Nei restanti due minuti di recupero non succede niente. Cala il sipario in Via Dosio, il Legnaia con un colpo di coda conquista una vittoria importante per il morale e per la classifica, per gli ospiti resta invece il rammarico di tornare a casa con le pive nel sacco dopo aver disputato una partita alla pari consapevoli di aver gettato al vento un doppio vantaggio di reti e di uomini in campo. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI