• Juniores Regionali GIR.C
  • Soci Casentino
  • 1 - 1
  • Firenze Ovest


SOCICASENTINO: Castellani, Veliga (52' Chianucci), Loppi R., Hyskaj, Vitale, Tellini, Cordovani, Verola, Loppi L., Beoni, Tamborrini (36' Micheli). A disp.: Conti, Cresci, Versari, Ferrini M., Cuomo. All.: Maurizio Bonini.
FIRENZE OVEST: Marchi, Baraoumi, Picci, Petroni, Costa, Taruffi, Brazzini (76' Barzini), Fei (69' Tani), Pallante, Fathou, Lapini (67' Picchi). A disp.: Stagi, Arrighi, Calamai, Carnevali. All.: Raffaele Gulli.

ARBITRO: Aglietti di Arezzo.

RETI: 70' Brazzini, 77' Hyskaj.
NOTE: recupero 0+3. Ammoniti: Tellini, Tamborrini, Loppi R. e Petroni.



Dopo le feste natalizie riparte il campionato; il Soci ha concluso il 2017 con la sconfitta in casa con la Sinalunghese e vuole iniziare al meglio il nuovo anno. Il Firenze Ovest è alla ricerca di punti pesanti per cercare di uscire dalle ultime 4 posizioni in campionato. Bonini deve inventarsi la formazione, sono assenti Spignoli, Proietti (influenzato) e Cresci. La nota positiva è il rientro a pieni regimi di Chianucci, che parte dalla panchina. Il Firenze Ovest può contare su Lapini, giocatore che fa parte della rosa della prima squadra fiorentina. In un terreno di gioco ai limiti della perfezione inizia la gara, la prima squadra che prova a rendersi pericolosa è il Soci; Beoni serve in aria Loppi L. (schierato come attaccante), è provvidenziale la chiusura di Baraoumi che si rifugia in angolo. Gli ospiti rispondo subito, Pallante vince un duello fisico con Tellini, Vitale lo anticipa deviando in angolo, quando l'attaccante davanti a Castellani stava per calciare indisturbato (9'). I ragazzi di Bonini faticano ad alzare il proprio baricentro, senza consentire mai a Beoni e Cordovani di poter avere campo da attaccare. Al 15' Fei controlla dai 25 metri una respinta di Loppi R. e calcia di destro, tiro potente che Castellani disinnesca bloccando a terra. Si fa trovare pronto Castellani al 18', il diagonale di Brazzini viene deviato da Vitale e il portiere locale salva il risultato respingendo il tentativo di auto rete del difensore biancoverde. Pericoli verso la porta di Marchi non arrivano in questa prima parte di gara, fatta eccezione per una punizione calciata da Tamborrini; sinistro dai 20 metri che il portiere blocca (20'). Una buona chance su palla inattiva capita a Brazzini al 24', Loppi R. commette un fallo al limite del'area, su Fathou. Il tentativo verso la porta di Castellani viene neutralizzato dal portiere che blocca la conclusione centrale del numero 7 fiorentino. Bonini cambia il suo schieramento tattico al 32', con l'ingresso di Micheli per Tamborrini adottando un 4-4-2 nel tentativo di compattare la mediana che sta faticando nella costruzione del gioco. Al 33', ottima giocata di Fathou, gioco di gambe per superare Veliga e gran tiro che esce a lato di un metro alla destra di Castellani. Il finale di tempo è spezzettato e di azioni degne di nota non ce ne sono. La ripresa si apre con Beoni che si accende improvvisamente: sponda di Loppi L. di testa e il numero 10 fa partire un bel tiro di destro che esce a lato non di molto (47'). I fiorentini ci provano da destra, Pallante servito da Baraoumi fa partire un tiro-cross indirizzato sul secondo palo che Veliga salva respingendo e non consentendo a Brazzini di battere a rete (49'). La ripresa vede i biancoverdi più propositivi e in partita, il Firenze Ovest si affida molto alle giocate dei singoli come Fathou e Brazzini che negli uno contro uno rendono sempre pericolosi. La gara si mantiene in equilibrio ed entrambi gli allenatori nel tentativo di non perdere energie fisiche in campo inseriscono dalla panchina alcuni giocatori, soprattutto mister Gulli. Arriviamo alla mezzora del secondo tempo; Vitale frettolosamente un calcio di punizione sulla metà campo difensiva del Soci con Costa che respinge il pallone; la sfera giunge a Fathou sull'out di destra. Il numero 10 entra in area, mette a sedere con un dribbling Tellini e serve Brazzini che indisturbato trafigge Castellani dal centro del'aria di rigore. Lo svantaggio è una scossa elettrica per i ragazzi di Bonini che caricano a testa bassa alla ricerca immediata del pareggio. Passano due minuti, Beoni controlla la respinta della difesa su una palla inattiva e serve in area Hyskaj che, con un perfetto piatto sinistro, supera Marchi che può solo toccare il pallone senza riuscire a spingerlo fuori dal'area di rigore. Il finale vede il Soci alla ricerca del immediato raddoppio, il Firenze Ovest si difende con ordine pronto a ripartire in contropiede. All' 84' una punizione calciata da Loppi R. da circa 20 metri finisce alta sopra la traversa; all'86' Beoni serve perfettamente Loppi L. che, dopo aver controllato il pallone, scivola a terra davanti al portiere Marchi. Nel recupero fa buona guardia la difesa del Soci su un insidioso calcio d'angolo calciato da Picchi. Il risultato non cambia e la gara termina con il pareggio; risultato tutto sommato giusto viste le occasioni e le prestazioni di entrambe le squadre. Il punto conquistato dai ragazzi di Bonini viste le assenze e il periodo non fortunato tra infortuni e problemi vari sarà utile a fine torneo. Il Firenze Ovest dopo un buon primo tempo si è ritrovato in vantaggio ma non è riuscito a portare in fondo la vittoria che sarebbe stata fondamentale per il proseguo della stagione. Il Soci è adesso atteso dalla trasferta di Borgo San Lorenzo dove servirà qualcosa in più rispetto a questa prestazione per uscire con risultato positivo. Calciatoripù: per il Soci Casentino Castellani, Hyskaj, Verola. Per il Firenze Ovest Fathou, Brazzini e Taruffi.

Paride Vignali SOCICASENTINO: Castellani, Veliga (52' Chianucci), Loppi R., Hyskaj, Vitale, Tellini, Cordovani, Verola, Loppi L., Beoni, Tamborrini (36' Micheli). A disp.: Conti, Cresci, Versari, Ferrini M., Cuomo. All.: Maurizio Bonini.<br >FIRENZE OVEST: Marchi, Baraoumi, Picci, Petroni, Costa, Taruffi, Brazzini (76' Barzini), Fei (69' Tani), Pallante, Fathou, Lapini (67' Picchi). A disp.: Stagi, Arrighi, Calamai, Carnevali. All.: Raffaele Gulli.<br > ARBITRO: Aglietti di Arezzo.<br > RETI: 70' Brazzini, 77' Hyskaj.<br >NOTE: recupero 0+3. Ammoniti: Tellini, Tamborrini, Loppi R. e Petroni. Dopo le feste natalizie riparte il campionato; il Soci ha concluso il 2017 con la sconfitta in casa con la Sinalunghese e vuole iniziare al meglio il nuovo anno. Il Firenze Ovest &egrave; alla ricerca di punti pesanti per cercare di uscire dalle ultime 4 posizioni in campionato. Bonini deve inventarsi la formazione, sono assenti Spignoli, Proietti (influenzato) e Cresci. La nota positiva &egrave; il rientro a pieni regimi di Chianucci, che parte dalla panchina. Il Firenze Ovest pu&ograve; contare su Lapini, giocatore che fa parte della rosa della prima squadra fiorentina. In un terreno di gioco ai limiti della perfezione inizia la gara, la prima squadra che prova a rendersi pericolosa &egrave; il Soci; Beoni serve in aria Loppi L. (schierato come attaccante), &egrave; provvidenziale la chiusura di Baraoumi che si rifugia in angolo. Gli ospiti rispondo subito, Pallante vince un duello fisico con Tellini, Vitale lo anticipa deviando in angolo, quando l'attaccante davanti a Castellani stava per calciare indisturbato (9'). I ragazzi di Bonini faticano ad alzare il proprio baricentro, senza consentire mai a Beoni e Cordovani di poter avere campo da attaccare. Al 15' Fei controlla dai 25 metri una respinta di Loppi R. e calcia di destro, tiro potente che Castellani disinnesca bloccando a terra. Si fa trovare pronto Castellani al 18', il diagonale di Brazzini viene deviato da Vitale e il portiere locale salva il risultato respingendo il tentativo di auto rete del difensore biancoverde. Pericoli verso la porta di Marchi non arrivano in questa prima parte di gara, fatta eccezione per una punizione calciata da Tamborrini; sinistro dai 20 metri che il portiere blocca (20'). Una buona chance su palla inattiva capita a Brazzini al 24', Loppi R. commette un fallo al limite del'area, su Fathou. Il tentativo verso la porta di Castellani viene neutralizzato dal portiere che blocca la conclusione centrale del numero 7 fiorentino. Bonini cambia il suo schieramento tattico al 32', con l'ingresso di Micheli per Tamborrini adottando un 4-4-2 nel tentativo di compattare la mediana che sta faticando nella costruzione del gioco. Al 33', ottima giocata di Fathou, gioco di gambe per superare Veliga e gran tiro che esce a lato di un metro alla destra di Castellani. Il finale di tempo &egrave; spezzettato e di azioni degne di nota non ce ne sono. La ripresa si apre con Beoni che si accende improvvisamente: sponda di Loppi L. di testa e il numero 10 fa partire un bel tiro di destro che esce a lato non di molto (47'). I fiorentini ci provano da destra, Pallante servito da Baraoumi fa partire un tiro-cross indirizzato sul secondo palo che Veliga salva respingendo e non consentendo a Brazzini di battere a rete (49'). La ripresa vede i biancoverdi pi&ugrave; propositivi e in partita, il Firenze Ovest si affida molto alle giocate dei singoli come Fathou e Brazzini che negli uno contro uno rendono sempre pericolosi. La gara si mantiene in equilibrio ed entrambi gli allenatori nel tentativo di non perdere energie fisiche in campo inseriscono dalla panchina alcuni giocatori, soprattutto mister Gulli. Arriviamo alla mezzora del secondo tempo; Vitale frettolosamente un calcio di punizione sulla met&agrave; campo difensiva del Soci con Costa che respinge il pallone; la sfera giunge a Fathou sull'out di destra. Il numero 10 entra in area, mette a sedere con un dribbling Tellini e serve Brazzini che indisturbato trafigge Castellani dal centro del'aria di rigore. Lo svantaggio &egrave; una scossa elettrica per i ragazzi di Bonini che caricano a testa bassa alla ricerca immediata del pareggio. Passano due minuti, Beoni controlla la respinta della difesa su una palla inattiva e serve in area Hyskaj che, con un perfetto piatto sinistro, supera Marchi che pu&ograve; solo toccare il pallone senza riuscire a spingerlo fuori dal'area di rigore. Il finale vede il Soci alla ricerca del immediato raddoppio, il Firenze Ovest si difende con ordine pronto a ripartire in contropiede. All' 84' una punizione calciata da Loppi R. da circa 20 metri finisce alta sopra la traversa; all'86' Beoni serve perfettamente Loppi L. che, dopo aver controllato il pallone, scivola a terra davanti al portiere Marchi. Nel recupero fa buona guardia la difesa del Soci su un insidioso calcio d'angolo calciato da Picchi. Il risultato non cambia e la gara termina con il pareggio; risultato tutto sommato giusto viste le occasioni e le prestazioni di entrambe le squadre. Il punto conquistato dai ragazzi di Bonini viste le assenze e il periodo non fortunato tra infortuni e problemi vari sar&agrave; utile a fine torneo. Il Firenze Ovest dopo un buon primo tempo si &egrave; ritrovato in vantaggio ma non &egrave; riuscito a portare in fondo la vittoria che sarebbe stata fondamentale per il proseguo della stagione. Il Soci &egrave; adesso atteso dalla trasferta di Borgo San Lorenzo dove servir&agrave; qualcosa in pi&ugrave; rispetto a questa prestazione per uscire con risultato positivo. <b>Calciatorip&ugrave;</b>: per il Soci Casentino <b>Castellani, Hyskaj, Verola</b>. Per il Firenze Ovest<b> Fathou, Brazzini e Taruffi</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI