• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 3 - 2
  • Resco Reggello


PONTASSIEVE: Giannelli, Innocenti M., Siino, Innocenti G., Vannini, Faellini, Di Muro, Cianferoni, Del Lungo, Batistini, Carzoli. A disp.: Salucci, Sarti, Chiti, Fossati, Gabbrielli, Firaux, Venturini. All.: Alessandro Rossi.
RESCO REGGELLO: Martellini, Souini, Civitelli, Pusti, Giannelli, Giacalone, Sassolini, Castelvecchi, Magni, Passeggia, Vannini. A disp.: Messore, Renzi, Paleotti, Corbelli, Savelli, Ristori, Ciutini. All.: Alberto Monechi.

ARBITRO: Andrea Failla Rifici di Firenze.

RETI: Del Lungo 2, Vannini, Magni, Innocenti G.



Il Pontassieve ottiene un importantissimo successo in ottica salvezza (o comunque diciamo nell'ottica del mantenimento di una certa tranquillità in classifica) sul Resco Reggello, per mezzo di una prestazione autorevole andata in scena allo Stadio Comunale proprio di Pontassieve. La prima frazione di gioco è molto equilibrata ed è principalmente giocata nel cerchio di centrocampo. Gli attacchi vengono serviti poche volte ed in maniera non impeccabile, dunque le difese riescono ad avere spesso la meglio e a risultare impenetrabili. Tutto questo fino, però al minuto 40: Di Muro riesce a dirigere una gran palla al centro dell'area di rigore e trova Del Lungo smarcato; il numero 9 dei padroni di casa è implacabile e realizza il vantaggio per l'esultanza dei suoi compagni di squadra. Il secondo tempo è decisamente più incerto, e si apre subito col botto: sugli sviluppi di un corner, Giannelli non riesce a trattenere la palla in uscita, la quale carambola sui piedi di un dimenticato Vannini, cui non sembra vero e pareggia subito i conti. A questo punto il Pontassieve riprende in mano le redini del gioco e si riporta subito in avanti: Carzoli imbecca in profondità per il solito Del Lungo, abile nel controllare il pallone e nel freddare Martellini di giustezza. Tutto questo al minuto 61. Trascorrono soltanto 4 minuti e la gara viene nuovamente portata in situazione di parità: il Reggello dirige una palla lunga verso l'area di rigore avversaria, la retroguardia locale non è troppo preparata e respinge male proprio sui piedi di Magni, il quale non si fa pregare e con una sforbiciata di pregevole livello segna il 2 a 2. Il pregevole gesto tecnico ottiene il risultato di lasciare il pubblico in tribuna a bocca aperta, oltre che di risvegliare nuovamente il Pontassieve dal suo apparente torpore. Nel finale di gara, infatti, dopo un assedio lanciato dai ragazzi di Mister Rossi, Innocenti G, trova la gran botta da fuori area che si insacca sotto la traversa e che regala i 3 punti ai suoi compagni di squadra, lasciando il Resco Reggello a quota 11.
Calciatoripiù
: per il Pontassieve si è, ovviamente, distinto Del Lungo, autore di altri due gol in una stagione ampiamente positiva, e capitan Innocenti G., match winner della partita. Tra le fila del Reggello, invece, gli autori dei gol Magni e Vannini sono stati una costante minaccia per la retroguardia avversaria.

PONTASSIEVE: Giannelli, Innocenti M., Siino, Innocenti G., Vannini, Faellini, Di Muro, Cianferoni, Del Lungo, Batistini, Carzoli. A disp.: Salucci, Sarti, Chiti, Fossati, Gabbrielli, Firaux, Venturini. All.: Alessandro Rossi.<br >RESCO REGGELLO: Martellini, Souini, Civitelli, Pusti, Giannelli, Giacalone, Sassolini, Castelvecchi, Magni, Passeggia, Vannini. A disp.: Messore, Renzi, Paleotti, Corbelli, Savelli, Ristori, Ciutini. All.: Alberto Monechi.<br > ARBITRO: Andrea Failla Rifici di Firenze.<br > RETI: Del Lungo 2, Vannini, Magni, Innocenti G. Il Pontassieve ottiene un importantissimo successo in ottica salvezza (o comunque diciamo nell'ottica del mantenimento di una certa tranquillit&agrave; in classifica) sul Resco Reggello, per mezzo di una prestazione autorevole andata in scena allo Stadio Comunale proprio di Pontassieve. La prima frazione di gioco &egrave; molto equilibrata ed &egrave; principalmente giocata nel cerchio di centrocampo. Gli attacchi vengono serviti poche volte ed in maniera non impeccabile, dunque le difese riescono ad avere spesso la meglio e a risultare impenetrabili. Tutto questo fino, per&ograve; al minuto 40: Di Muro riesce a dirigere una gran palla al centro dell'area di rigore e trova Del Lungo smarcato; il numero 9 dei padroni di casa &egrave; implacabile e realizza il vantaggio per l'esultanza dei suoi compagni di squadra. Il secondo tempo &egrave; decisamente pi&ugrave; incerto, e si apre subito col botto: sugli sviluppi di un corner, Giannelli non riesce a trattenere la palla in uscita, la quale carambola sui piedi di un dimenticato Vannini, cui non sembra vero e pareggia subito i conti. A questo punto il Pontassieve riprende in mano le redini del gioco e si riporta subito in avanti: Carzoli imbecca in profondit&agrave; per il solito Del Lungo, abile nel controllare il pallone e nel freddare Martellini di giustezza. Tutto questo al minuto 61. Trascorrono soltanto 4 minuti e la gara viene nuovamente portata in situazione di parit&agrave;: il Reggello dirige una palla lunga verso l'area di rigore avversaria, la retroguardia locale non &egrave; troppo preparata e respinge male proprio sui piedi di Magni, il quale non si fa pregare e con una sforbiciata di pregevole livello segna il 2 a 2. Il pregevole gesto tecnico ottiene il risultato di lasciare il pubblico in tribuna a bocca aperta, oltre che di risvegliare nuovamente il Pontassieve dal suo apparente torpore. Nel finale di gara, infatti, dopo un assedio lanciato dai ragazzi di Mister Rossi, Innocenti G, trova la gran botta da fuori area che si insacca sotto la traversa e che regala i 3 punti ai suoi compagni di squadra, lasciando il Resco Reggello a quota 11. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pontassieve si &egrave;, ovviamente, distinto <b>Del Lungo</b>, autore di altri due gol in una stagione ampiamente positiva, e capitan <b>Innocenti G.</b>, match winner della partita. Tra le fila del Reggello, invece, gli autori dei gol <b>Magni e Vannini </b>sono stati una costante minaccia per la retroguardia avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI