• Juniores Regionali GIR.C
  • Foiano
  • 0 - 0
  • Soci Casentino


NUOVA FOIANO: Franchi, Sellami, Materazzi, Jacopo Formichi, Del Segato, Mingiano, Brigante (74' Silvestri), Barbi, Naceur, Molinari (48' Marelli), Scarano. A disp.: Bigozzi, Barbato, Galiano, Luongo. All.: Roberto Chiucini (squalificato, in panchina Marco Bernacchia).
SOCICASENTINO: Castellani, Verola (86' Ferrini), Cordovani (76' Tellini), Hyskay, Vitale, Riccardo Loppi, Proietti (70' Micheli), Leonardo Loppi, Spignoli (65' Tamborrini), Beoni (88' Palombi), Cresci. A disp.: Conti, Versari. All.: Maurizio Bonini (squalificato, in panchina Diego Vischetti).

ARBITRO: Leucalitti di Arezzo.
NOTE: angoli 7-4 per il SociCasentino. Ammoniti: 54' Barbi e 88' Scarano.



Un Foiano volenteroso e con la giusta grinta non riesce ad abbattere il muro eretto dai biancoverdi casentinesi, impattando così 0-0 tra le mura amiche, ma con questo pareggio ferma l'emorragia di sconfitte, arrivate prima di questo match a 5 consecutive ed accorcia seppur in maniera minima sul Resco Reggello penultimo e sconfitto a Pontassieve; la gara disputata in un pomeriggio freddissimo e con qualche schizzo di nevischio, ha visto il Foiano cercare generosamente di fare la partita, mentre il SociCasentino ha mostrato subito di essere sceso in Valdichiana per portare via almeno un punto e si arrocca in difesa, tentando di volta in volta di ripartire in maniera ficcante. Passando alla cronaca, i primi 20' sono di studio e la prima occasione degna di nota arriva al 24' quando Scarano va via in slalom a tre avversari, ma il suo sinistro finisce alto. Ancora il numero 11 locale in evidenza due minuti dopo, ma ancora una volta il suo mancino sfiora il montante alla sinistra di Castellani. Sul capovolgimento di fronte ci prova Proietti, ma il sinistro del numero 7 ospite sfiora solamente il palo con Franchi apparso sulla traiettoria. Appena prima dell'intervallo un tiro del rientrante Molinari finisce di poco a lato e così la prima frazione termina sullo 0-0. Nella ripresa le due compagini si controllano a vicenda, fino al 58' quando Jacopo Formichi direttamente da calcio d'angolo fa partire una traiettoria beffarda che manda la sfera a colpire il palo opposto, la difesa concede un altro corner; anche in questa circostanza il numero 4 inventa una parabola insidiosa, ma stavolta la sfera sbatte sulla traversa e torna in campo. Al 62' brivido per i sostenitori amaranto, quando dal limite Antonio Hyskay fa partire un missile, disinnescato con bravura da Franchi; al 67' capitan Barbi va via a destra, salta due avversari con maestria, tocco all'indietro per Scarano, il cui tiro leggermente deviato finisce vicinissimo al palo. In questo frangente la compagine oggi guidata da Bernacchia mette alle corde gli avversari ed al 72' è ancora il numero 8 locale a sfiorare il gol con un tiro che lambisce il palo, con Castellani immobile. All'80' anche la sfortuna e l'arbitro si mettono di traverso alle velleità di vittoria del Foiano, quando un tiro di Scarano dal limite colpisce la traversa e rimbalza ampiamente dentro, ma il Signor Leucalitti non vede un sacrosanto gol e fa cenno di proseguire, con la difesa biancoverde che libera. Tre minuti dopo ci prova anche un volenteroso Jacopo Formichi, ma il suo fendente mancino sfiora il montante; la gara pian piano si spenge ed il triplice fischio del direttore di gara fissa il risultato finale sullo 0-0, con più di una recriminazione da parte della squadra di Chiucini, mentre i biancoverdi portano a casa l'agognato punto.
Calciatoripiù: Lorenzo Molinari e Jacopo Formichi
(Foiano): nel primo tempo il rientrante numero 10 risulta il migliore dei suoi, essendo una costante spina nel fianco della difesa biancoverde, ma un infortunio lo costringe alla resa appena iniziata la ripresa, mentre il numero 4 cresce alla distanza e solo la sfortuna gli nega il gol sui suoi due capolavori balistici dalla bandierina. Simone Cordovani e Leonardo Loppi (Socicasentino): il numero 3, finché gli regge il fiato, dà sprint e verve sulla propria corsia, mentre il numero 8 lotta e governa nella mediana, usando anche le maniere forti.

Mirko Zacchei NUOVA FOIANO: Franchi, Sellami, Materazzi, Jacopo Formichi, Del Segato, Mingiano, Brigante (74' Silvestri), Barbi, Naceur, Molinari (48' Marelli), Scarano. A disp.: Bigozzi, Barbato, Galiano, Luongo. All.: Roberto Chiucini (squalificato, in panchina Marco Bernacchia).<br >SOCICASENTINO: Castellani, Verola (86' Ferrini), Cordovani (76' Tellini), Hyskay, Vitale, Riccardo Loppi, Proietti (70' Micheli), Leonardo Loppi, Spignoli (65' Tamborrini), Beoni (88' Palombi), Cresci. A disp.: Conti, Versari. All.: Maurizio Bonini (squalificato, in panchina Diego Vischetti).<br > ARBITRO: Leucalitti di Arezzo.<br >NOTE: angoli 7-4 per il SociCasentino. Ammoniti: 54' Barbi e 88' Scarano. Un Foiano volenteroso e con la giusta grinta non riesce ad abbattere il muro eretto dai biancoverdi casentinesi, impattando cos&igrave; 0-0 tra le mura amiche, ma con questo pareggio ferma l'emorragia di sconfitte, arrivate prima di questo match a 5 consecutive ed accorcia seppur in maniera minima sul Resco Reggello penultimo e sconfitto a Pontassieve; la gara disputata in un pomeriggio freddissimo e con qualche schizzo di nevischio, ha visto il Foiano cercare generosamente di fare la partita, mentre il SociCasentino ha mostrato subito di essere sceso in Valdichiana per portare via almeno un punto e si arrocca in difesa, tentando di volta in volta di ripartire in maniera ficcante. Passando alla cronaca, i primi 20' sono di studio e la prima occasione degna di nota arriva al 24' quando Scarano va via in slalom a tre avversari, ma il suo sinistro finisce alto. Ancora il numero 11 locale in evidenza due minuti dopo, ma ancora una volta il suo mancino sfiora il montante alla sinistra di Castellani. Sul capovolgimento di fronte ci prova Proietti, ma il sinistro del numero 7 ospite sfiora solamente il palo con Franchi apparso sulla traiettoria. Appena prima dell'intervallo un tiro del rientrante Molinari finisce di poco a lato e cos&igrave; la prima frazione termina sullo 0-0. Nella ripresa le due compagini si controllano a vicenda, fino al 58' quando Jacopo Formichi direttamente da calcio d'angolo fa partire una traiettoria beffarda che manda la sfera a colpire il palo opposto, la difesa concede un altro corner; anche in questa circostanza il numero 4 inventa una parabola insidiosa, ma stavolta la sfera sbatte sulla traversa e torna in campo. Al 62' brivido per i sostenitori amaranto, quando dal limite Antonio Hyskay fa partire un missile, disinnescato con bravura da Franchi; al 67' capitan Barbi va via a destra, salta due avversari con maestria, tocco all'indietro per Scarano, il cui tiro leggermente deviato finisce vicinissimo al palo. In questo frangente la compagine oggi guidata da Bernacchia mette alle corde gli avversari ed al 72' &egrave; ancora il numero 8 locale a sfiorare il gol con un tiro che lambisce il palo, con Castellani immobile. All'80' anche la sfortuna e l'arbitro si mettono di traverso alle velleit&agrave; di vittoria del Foiano, quando un tiro di Scarano dal limite colpisce la traversa e rimbalza ampiamente dentro, ma il Signor Leucalitti non vede un sacrosanto gol e fa cenno di proseguire, con la difesa biancoverde che libera. Tre minuti dopo ci prova anche un volenteroso Jacopo Formichi, ma il suo fendente mancino sfiora il montante; la gara pian piano si spenge ed il triplice fischio del direttore di gara fissa il risultato finale sullo 0-0, con pi&ugrave; di una recriminazione da parte della squadra di Chiucini, mentre i biancoverdi portano a casa l'agognato punto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lorenzo Molinari e Jacopo Formichi</b> (Foiano): nel primo tempo il rientrante numero 10 risulta il migliore dei suoi, essendo una costante spina nel fianco della difesa biancoverde, ma un infortunio lo costringe alla resa appena iniziata la ripresa, mentre il numero 4 cresce alla distanza e solo la sfortuna gli nega il gol sui suoi due capolavori balistici dalla bandierina. <b>Simone Cordovani e Leonardo Loppi</b> (Socicasentino): il numero 3, finch&eacute; gli regge il fiato, d&agrave; sprint e verve sulla propria corsia, mentre il numero 8 lotta e governa nella mediana, usando anche le maniere forti. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI