• Allievi B GIR.B - Qualificazione
  • Ponsacco
  • 1 - 1
  • Bellaria Cappuccini


PONSACCO: Matteoli, Fall, Kazazi, Menicagli, Ferrucci, Guidi, Martorana, Di Michele, Ofoma, Milanesio, Badalassi. A disp.: Morelli, Mancini, Ercoli, Rustemi, Fasano. All.: Maurizio Londi.
BELLARIA CAPP.: Ribechini, Martini, Campani, Dalla Valle, Brattoli, Mattolini, Tempestini, De Feo, Orazio, Doni, Ciandri. A disp.: Colombini, Orsini, Abbondandolo, Barsotti, Bartolini, Fiordi. All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Controzzi di Pisa

RETI: 38' Brattoli, 56' Milanesio rig.



Il punto che serviva al Ponsacco per alimentare la speranza prende le forme del rigore di Milanesio: col tiro dal dischetto i rossoblù riescono a rimontare lo 0-1 della Bellaria e costringono gli avversari al secondo pari consecutivo dopo quello nello scontro diretto con le Colline Pisane. Si diceva della speranza: considerato che, a meno di cataclismi, quattro posti sono prenotati da Forcoli, Oltrera, Colline Pisane e Bellaria, il Ponsacco non può mollare neppure un pallone se vuole puntare a giocarsi le proprie carte nel girone di merito. Ma, per farlo, non potrà rendersi protagonista di disattenzioni come quella di fine primo tempo quando Brattoli colpisce di testa senza neanche staccare e converte in rete l'angolo di Ciandri. È il gol del vantaggio ospite, legittimato da un primo tempo in cui era stata la Bellaria a condurre: all'occasione di Orazio sugli sviluppi di un corner avevano fatto eco i palloni messi dentro da De Feo e Doni e non convertiti in rete dalle punte verdeblù. La ripresa si apre nel segno della Bellaria col sinistro in diagonale di Doni: Matteoli si supera e la gara rimane aperta. Il pericolo dà la scossa al Ponsacco che comincia a prendere campo e, dopo aver costruito un'occasione sporca su un corner corto, trova il pari su rigore: Badalassi viene contrastato irregolarmente quando, spalle alla porta, ancora non poteva fare male e Controzzi manda sul dischetto Milanesio, freddo quanto basta per battere Ribechini. Nel finale la gara si accende: Barsotti ha subito sui piedi il pallone dell'1-2 ma, solo davanti a Matteoli, sbatte sulla figura del portiere ponsacchino. Medesima la sorte di Badalassi proprio allo scadere: ci vuole un intervento straordinario di Ribechini per dire di no al gol che avrebbe completato la rimonta. Calciatorepiù: Badalassi (Ponsacco), pensiero costante per la difesa della Bellaria.

PONSACCO: Matteoli, Fall, Kazazi, Menicagli, Ferrucci, Guidi, Martorana, Di Michele, Ofoma, Milanesio, Badalassi. A disp.: Morelli, Mancini, Ercoli, Rustemi, Fasano. All.: Maurizio Londi.<br >BELLARIA CAPP.: Ribechini, Martini, Campani, Dalla Valle, Brattoli, Mattolini, Tempestini, De Feo, Orazio, Doni, Ciandri. A disp.: Colombini, Orsini, Abbondandolo, Barsotti, Bartolini, Fiordi. All.: Tommaso Piccinetti.<br > ARBITRO: Controzzi di Pisa<br > RETI: 38' Brattoli, 56' Milanesio rig. Il punto che serviva al Ponsacco per alimentare la speranza prende le forme del rigore di Milanesio: col tiro dal dischetto i rossobl&ugrave; riescono a rimontare lo 0-1 della Bellaria e costringono gli avversari al secondo pari consecutivo dopo quello nello scontro diretto con le Colline Pisane. Si diceva della speranza: considerato che, a meno di cataclismi, quattro posti sono prenotati da Forcoli, Oltrera, Colline Pisane e Bellaria, il Ponsacco non pu&ograve; mollare neppure un pallone se vuole puntare a giocarsi le proprie carte nel girone di merito. Ma, per farlo, non potr&agrave; rendersi protagonista di disattenzioni come quella di fine primo tempo quando Brattoli colpisce di testa senza neanche staccare e converte in rete l'angolo di Ciandri. &Egrave; il gol del vantaggio ospite, legittimato da un primo tempo in cui era stata la Bellaria a condurre: all'occasione di Orazio sugli sviluppi di un corner avevano fatto eco i palloni messi dentro da De Feo e Doni e non convertiti in rete dalle punte verdebl&ugrave;. La ripresa si apre nel segno della Bellaria col sinistro in diagonale di Doni: Matteoli si supera e la gara rimane aperta. Il pericolo d&agrave; la scossa al Ponsacco che comincia a prendere campo e, dopo aver costruito un'occasione sporca su un corner corto, trova il pari su rigore: Badalassi viene contrastato irregolarmente quando, spalle alla porta, ancora non poteva fare male e Controzzi manda sul dischetto Milanesio, freddo quanto basta per battere Ribechini. Nel finale la gara si accende: Barsotti ha subito sui piedi il pallone dell'1-2 ma, solo davanti a Matteoli, sbatte sulla figura del portiere ponsacchino. Medesima la sorte di Badalassi proprio allo scadere: ci vuole un intervento straordinario di Ribechini per dire di no al gol che avrebbe completato la rimonta. <b>Calciatorepi&ugrave;: Badalassi</b> (Ponsacco), pensiero costante per la difesa della Bellaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI