• Allievi Regionali GIR.C
  • Santa Firmina
  • 2 - 4
  • Lanciotto Campi


S.FIRMINA: Gori, Neri, Innocenti, Avanzati, Angioli, Benassi, Mariottini, Orlandi, Peruzzi, Bresci, Casini. A disp.: Triggiano. Entrati: Mercantini, Pardini, Zurli, Rogai, Santini, Grottini. All.: Marco Bacci.
LANCIOTTO CAMPI B.: Giusti, Teluka, Sakir, Ciulli, Civai, Simoni, Perea, Mirenda, Sandrè, Stellato, Parretti. A disp.: Stefanini, Bambi, Biagiotti Yuri, Biagiotti Luca, Ronzino, Pozzolini, Lucchetti. All.: Gianni Padula.

RETI: Sandrè, Perea 2, Benassi, Parretti, Grottini.



Arrivano i primi tre punti della stagione per il Lanciotto Campi Bisenzio che dopo la sconfitta interna contro il Galluzzo riprende quota in classifica ed espugna il difficile campo del Santa Firmina. I ragazzi di mister Padula vengono da alcuni risultati poco brillanti e vogliono ottenere il riscatto. Il tecnico campigiano cambia tatticamente qualcosa: quattro difensori, cinque centrocampisti e Sandrè in attacco. Perea, mancino, si posizione sulla destra, mentre Parretti, destro, parte da sinistra. Una mossa che dà imprevedibilità alla squadra di mister Padula e che sfrutta le ottime doti tecniche degli esterni ospiti. Il Santa Firmina è una squadra maschia che tiene molto bene il campo e non concede tanto spazio agli avversari: ben organizzata la retroguardia aretina davanti a Gori, molto buoni gli spunti in avanti di Peruzzi, Bresci e Casini. In avvio Sandrè cerca subito di pungere, ma trova di fronte una difesa molto ben schierata. Gli ospiti si portano comunque in vantaggio al 15' proprio con Sandrè, che riceve l'ottimo assist di Perea e anticipa il portiere insaccando l'uno a zero per i suoi. A questo punto il Santa Firmina prende in mano le redini del gioco: i ragazzi di mister Bacci hanno alcune occasioni per il pareggio, ma non riescono concretizzare: le possibilità capitano in particolar modo sui piedi di Casini (per tre volte) e Peruzzi, che si lasciano ipnotizzare dal numero 1 ospite Giusti. A due minuti dalla fine del primo tempo Benassi raccoglie una respinta di Giusti ed insacca la rete dell'uno a uno. Ma le emozioni per la prima frazione non finiscono qui: all'ultimo minuto Perea col mancino su calcio di punizione piazza la palla nell'angolo della porta insacca il vantaggio per gli ospiti. L'arbitro non fa nemmeno riprendere e fischia la fine del primo tempo. Ad inizio ripresa gli ospiti allungano ancora: in una classica azione di contropiede Parretti supera Gori per il 3-1 dei suoi. La gara potrebbe riaprirsi comunque al 15' quando l'arbitro espelle Sandre: tuttavia, pur essendo in dieci per l'espulsione di Sandrè, il Lanciotto di mister Padula continua a tenere benissimo il campo. Così su calcio d'angolo il solito Perea con una prodezza piazza la palla nell'angolo della porta difesa da Gori e firma il 4-1. Il Santa Firmina non demorde e a dieci minuti dalla fine riduce le distanza con un tiro dalla distanza di Grottini. Non c'è tempo per altre emozioni, così la gara si chiude sul risultato di quattro a due per gli ospiti che rilanciano così la loro posizione in classifica.

Calciatoripiù: Perea e Ciulli
tra gli ospiti. Tra i locali molto bravi Bresci e Peruzzi.

S.FIRMINA: Gori, Neri, Innocenti, Avanzati, Angioli, Benassi, Mariottini, Orlandi, Peruzzi, Bresci, Casini. A disp.: Triggiano. Entrati: Mercantini, Pardini, Zurli, Rogai, Santini, Grottini. All.: Marco Bacci.<br >LANCIOTTO CAMPI B.: Giusti, Teluka, Sakir, Ciulli, Civai, Simoni, Perea, Mirenda, Sandr&egrave;, Stellato, Parretti. A disp.: Stefanini, Bambi, Biagiotti Yuri, Biagiotti Luca, Ronzino, Pozzolini, Lucchetti. All.: Gianni Padula.<br > RETI: Sandr&egrave;, Perea 2, Benassi, Parretti, Grottini. Arrivano i primi tre punti della stagione per il Lanciotto Campi Bisenzio che dopo la sconfitta interna contro il Galluzzo riprende quota in classifica ed espugna il difficile campo del Santa Firmina. I ragazzi di mister Padula vengono da alcuni risultati poco brillanti e vogliono ottenere il riscatto. Il tecnico campigiano cambia tatticamente qualcosa: quattro difensori, cinque centrocampisti e Sandr&egrave; in attacco. Perea, mancino, si posizione sulla destra, mentre Parretti, destro, parte da sinistra. Una mossa che d&agrave; imprevedibilit&agrave; alla squadra di mister Padula e che sfrutta le ottime doti tecniche degli esterni ospiti. Il Santa Firmina &egrave; una squadra maschia che tiene molto bene il campo e non concede tanto spazio agli avversari: ben organizzata la retroguardia aretina davanti a Gori, molto buoni gli spunti in avanti di Peruzzi, Bresci e Casini. In avvio Sandr&egrave; cerca subito di pungere, ma trova di fronte una difesa molto ben schierata. Gli ospiti si portano comunque in vantaggio al 15' proprio con Sandr&egrave;, che riceve l'ottimo assist di Perea e anticipa il portiere insaccando l'uno a zero per i suoi. A questo punto il Santa Firmina prende in mano le redini del gioco: i ragazzi di mister Bacci hanno alcune occasioni per il pareggio, ma non riescono concretizzare: le possibilit&agrave; capitano in particolar modo sui piedi di Casini (per tre volte) e Peruzzi, che si lasciano ipnotizzare dal numero 1 ospite Giusti. A due minuti dalla fine del primo tempo Benassi raccoglie una respinta di Giusti ed insacca la rete dell'uno a uno. Ma le emozioni per la prima frazione non finiscono qui: all'ultimo minuto Perea col mancino su calcio di punizione piazza la palla nell'angolo della porta insacca il vantaggio per gli ospiti. L'arbitro non fa nemmeno riprendere e fischia la fine del primo tempo. Ad inizio ripresa gli ospiti allungano ancora: in una classica azione di contropiede Parretti supera Gori per il 3-1 dei suoi. La gara potrebbe riaprirsi comunque al 15' quando l'arbitro espelle Sandre: tuttavia, pur essendo in dieci per l'espulsione di Sandr&egrave;, il Lanciotto di mister Padula continua a tenere benissimo il campo. Cos&igrave; su calcio d'angolo il solito Perea con una prodezza piazza la palla nell'angolo della porta difesa da Gori e firma il 4-1. Il Santa Firmina non demorde e a dieci minuti dalla fine riduce le distanza con un tiro dalla distanza di Grottini. Non c'&egrave; tempo per altre emozioni, cos&igrave; la gara si chiude sul risultato di quattro a due per gli ospiti che rilanciano cos&igrave; la loro posizione in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Perea e Ciulli</b> tra gli ospiti. Tra i locali molto bravi <b>Bresci e Peruzzi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI