• Allievi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 2
  • Santa Firmina


U.T.CHIMERA: Basagni, Fabbri, Lorini, Dei, Tenti, Casucci, Pasotti, Ricciarini, Artini, Cristelli, Fucci. A disp.: Fontani, Amore, De Antonis, Diouf, Mancini, Moretti, Poponcini. All.: Andrea Maurizi.
S.FIRMINA: Gori, Neri, Innocenti, Orlandi, Avanzati, Benassi, Santini, Zurli, Peruzzi, Fogai, Casini. A disp.: Verdelli, Mercantini, Barbini, Mariottini, Nofri, Bresci, Grottini. All.: Marco Bacci.

ARBITRO: Piccini di Arezzo.

RETI: 15' Ricciarini, 25' Fucci, 28' Casini, 80' Peruzzi.



Pareggio rocambolesco quello ottenuto al comunale Le Caselle di Arezzo dalla formazione del Santa Firmina; infatti, dopo la prima mezz'ora, con la squadra amaranto sul 2 a 0 e in assoluto controllo del gioco, sembravano davvero ridotte al lumicino le speranze ospiti di fare risultato. Probabilmente l'eccessiva sicurezza, unita ad una scarsa cattiveria sotto porta da parte degli attaccanti aretini, ha permesso alla formazione ospite di strappare un pareggio che, alla luce di quanto visto nella seconda frazione di gioco e per la determinazione con la quale i ragazzi di mister Bacci hanno inseguito il risultato, non fa certo gridare allo scandalo.
Ma veniamo alla cronaca. Dopo una decina di minuti di studio, con le formazioni che cercano il loro assetto in campo, il Chimera prende il sopravvento a centrocampo e cominciano ad arrivare le prime occasioni da rete. Al 15' Ricciarini prende palla sulla trequarti e da una ventina di metri lascia partire un tiro che sorprende il portiere avversario, insaccandosi alla sua destra. È il momento migliore della squadra di casa, che gioca bene e tiene continuamente in apprensione la difesa avversaria; al 25' il raddoppio ad opera di Fucci, che raccoglie un invito del suo compagno di attacco e appena dentro l'area conclude a rete con un diagonale di sinistro imprendibile per Gori. Il doppio vantaggio, tuttavia, dura solo tre minuti; al 28', infatti, arriva il gol del Santa Firmina che riapre la partita: ad andare in gol è Casini, che raccoglie un cross proveniente dalla destra e di testa anticipa il portiere Basagni mettendo in rete. Il goal subìto crea qualche imbarazzo alla squadra di casa, che rischia di subire il pari appena qualche minuto dopo: punizione dalla sinistra di Zurli, Peruzzi anticipa tutti e di testa scheggia il palo alla destra di Basagni. Lo scampato pericolo scuote il Chimera, che crea due occasioni da goal: prima con Dei, che di testa raccoglie un cross dalla destra di Fucci e mette fuori di poco; e poi con lo stesso Fucci, che al termine di un'azione solitaria tira fuori di un niente da buona posizione, con il portiere ospite che guarda la palla uscire.
Nel secondo tempo la formazione di casa cerca di controllare il gioco, ma forse commette l'errore di abbassare troppo il ritmo, consentendo agli ospiti di mantenere intatta la speranza di raggiungere il pari. Le azioni migliori sono comunque sempre degli amaranto, che vanno vicini al terzo goal prima con Casini, che su azione d'angolo si vede respingere il colpo di testa sulla linea da un difensore, e poi con Fucci, che tira a lato da buona posizione. Ma l'occasione più clamorosa capita sicuramente al 30', quando per atterramento in area dello stesso Fucci, l'arbitro decreta la massima punizione: si incarica di tirare Cristelli che riesce sì a spiazzare il portiere avversario, ma mandando la palla a sbattere contro la traversa. La partita sembra chiusa, ma proprio all'ultimo minuto di gioco si materializza la beffa: Innocenti, dopo uno scambio sulla trequarti con Casini, entra in area e si presenta davanti a Basagni; l'estremo difensore riesce a deviare la conclusione, ma sulla palla che resta sulla linea di porta si avventa prima di tutti Peruzzi, per il definitivo 2 a 2. Nei minuti di recupero i padroni di casa avrebbero anche la palla buona per riportarsi clamorosamente in vantaggio, ma Cristelli, dopo aver saltato l'ultimo difensore avversario, tira debolmente, permettendo a Gori di neutralizzare senza affanni.

U.T.CHIMERA: Basagni, Fabbri, Lorini, Dei, Tenti, Casucci, Pasotti, Ricciarini, Artini, Cristelli, Fucci. A disp.: Fontani, Amore, De Antonis, Diouf, Mancini, Moretti, Poponcini. All.: Andrea Maurizi.<br >S.FIRMINA: Gori, Neri, Innocenti, Orlandi, Avanzati, Benassi, Santini, Zurli, Peruzzi, Fogai, Casini. A disp.: Verdelli, Mercantini, Barbini, Mariottini, Nofri, Bresci, Grottini. All.: Marco Bacci.<br > ARBITRO: Piccini di Arezzo.<br > RETI: 15' Ricciarini, 25' Fucci, 28' Casini, 80' Peruzzi. Pareggio rocambolesco quello ottenuto al comunale Le Caselle di Arezzo dalla formazione del Santa Firmina; infatti, dopo la prima mezz'ora, con la squadra amaranto sul 2 a 0 e in assoluto controllo del gioco, sembravano davvero ridotte al lumicino le speranze ospiti di fare risultato. Probabilmente l'eccessiva sicurezza, unita ad una scarsa cattiveria sotto porta da parte degli attaccanti aretini, ha permesso alla formazione ospite di strappare un pareggio che, alla luce di quanto visto nella seconda frazione di gioco e per la determinazione con la quale i ragazzi di mister Bacci hanno inseguito il risultato, non fa certo gridare allo scandalo.<br >Ma veniamo alla cronaca. Dopo una decina di minuti di studio, con le formazioni che cercano il loro assetto in campo, il Chimera prende il sopravvento a centrocampo e cominciano ad arrivare le prime occasioni da rete. Al 15' Ricciarini prende palla sulla trequarti e da una ventina di metri lascia partire un tiro che sorprende il portiere avversario, insaccandosi alla sua destra. &Egrave; il momento migliore della squadra di casa, che gioca bene e tiene continuamente in apprensione la difesa avversaria; al 25' il raddoppio ad opera di Fucci, che raccoglie un invito del suo compagno di attacco e appena dentro l'area conclude a rete con un diagonale di sinistro imprendibile per Gori. Il doppio vantaggio, tuttavia, dura solo tre minuti; al 28', infatti, arriva il gol del Santa Firmina che riapre la partita: ad andare in gol &egrave; Casini, che raccoglie un cross proveniente dalla destra e di testa anticipa il portiere Basagni mettendo in rete. Il goal sub&igrave;to crea qualche imbarazzo alla squadra di casa, che rischia di subire il pari appena qualche minuto dopo: punizione dalla sinistra di Zurli, Peruzzi anticipa tutti e di testa scheggia il palo alla destra di Basagni. Lo scampato pericolo scuote il Chimera, che crea due occasioni da goal: prima con Dei, che di testa raccoglie un cross dalla destra di Fucci e mette fuori di poco; e poi con lo stesso Fucci, che al termine di un'azione solitaria tira fuori di un niente da buona posizione, con il portiere ospite che guarda la palla uscire.<br >Nel secondo tempo la formazione di casa cerca di controllare il gioco, ma forse commette l'errore di abbassare troppo il ritmo, consentendo agli ospiti di mantenere intatta la speranza di raggiungere il pari. Le azioni migliori sono comunque sempre degli amaranto, che vanno vicini al terzo goal prima con Casini, che su azione d'angolo si vede respingere il colpo di testa sulla linea da un difensore, e poi con Fucci, che tira a lato da buona posizione. Ma l'occasione pi&ugrave; clamorosa capita sicuramente al 30', quando per atterramento in area dello stesso Fucci, l'arbitro decreta la massima punizione: si incarica di tirare Cristelli che riesce s&igrave; a spiazzare il portiere avversario, ma mandando la palla a sbattere contro la traversa. La partita sembra chiusa, ma proprio all'ultimo minuto di gioco si materializza la beffa: Innocenti, dopo uno scambio sulla trequarti con Casini, entra in area e si presenta davanti a Basagni; l'estremo difensore riesce a deviare la conclusione, ma sulla palla che resta sulla linea di porta si avventa prima di tutti Peruzzi, per il definitivo 2 a 2. Nei minuti di recupero i padroni di casa avrebbero anche la palla buona per riportarsi clamorosamente in vantaggio, ma Cristelli, dopo aver saltato l'ultimo difensore avversario, tira debolmente, permettendo a Gori di neutralizzare senza affanni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI