- Giovanissimi Provinciali GIR.Lucca
-
Spa VSGT
-
2 - 1
-
Valle del Serchio
SPAVALDISERCHIO: Fabbri, Del Pecchia, Pardini, Rossi, Galati, Cerrai, Piccinonno, D'Angiolella, Ermini, Montanelli, Gherarducci. A disp.: Fratini, Puccio, Lenci, Giacone. All.: Alvaro Ricoveri.
VALLE DEL SERCHIO: Casci, Lucchesi, Balducci, Storino, Rossi, Pellegrini, Mariotti, Gabrielli, Ghiloni, Marchi, Patalani. All.: Sirio Pellegrini.
ARBITRO: Vignudelli Mangiavacchi di Pisa.
RETI: Montanelli, Piccinonno, Ghiloni.
Continua il momento negativo della Valle Del Serchio, che dopo la sconfitta interna contro la Stella Rossa non riesce a trovare il pronto riscatto e soccombe anche contro lo Spavaldiserchio di Alvero Ricoveri. La squadra padrona di casa parte molto bene e trova il vantaggio quasi immediato: sugli sviluppi di una mischia in area ospite, il pallone arriva a Montanelli, che dalla distanza stoppa il pallone e con una fantastica mezza rovesciata lo spedisce all'incrocio dei pali, dove l'incolpevole Casci non può arrivare. I padroni di casa, scatenati, volano sulle ali dell'entusiasmo e trovano il raddoppio con Piccinonno che su punizione incrocia il tiro e mette il pallone all'angolino. Nonostante i due gol subiti, è il portiere Casci a tenere in piedi la Valle del Serchio compiendo delle buone parate sui tentativi ravvicinati di D'Angiolella e risultando comunque assolutamente incolpevole sui due gol dello Spavaldiserchio, entrambi fuori dal comune. Nella ripresa gli ospiti prendono coraggio e ci provano con maggiore convinzione, arrivando anche a mettere in difficoltà i padroni di casa e a segnare il gol del due a uno in contropiede con Patalani, annullato però per fuorigioco dal direttore di gara. Il gol però è nell'aria e non tarda ad arrivare. Ghiloni approfitta di una respinta corta del portiere dello Spavaldiserchio per recuperare il pallone e insaccare da due passi il gol del due a uno. A questo punto la partita si infiamma: da una parte i padroni di casa vogliono ristabilire i due gol di distanza e ci provano, senza successo, con Montanelli e Gherarducci; dall'altra, gli ospiti cercano con tenacia e disperazione il pareggio. Nel finale c'è una grandissima occasione per la Valle del Serchio: azione confusa in area dello Spavaldiserchio, e da posizione favorevole prima Ghiloni e poi Marchi scivolano al momento di calciare il pallone in porta. Su questa clamorosa doppia chance si chiude la partita, e lo Spavaldiserchio può gioire per la seconda vittoria consecutiva, sintomo di un grande momento di forma di tutto il collettivo.
Calciatoripiù: Piccinonno, Montanelli (Spavaldiserchio), Casci, Ghiloni (Valle del Serchio).
Ma.Da.
SPAVALDISERCHIO: Fabbri, Del Pecchia, Pardini, Rossi, Galati, Cerrai, Piccinonno, D'Angiolella, Ermini, Montanelli, Gherarducci. A disp.: Fratini, Puccio, Lenci, Giacone. All.: Alvaro Ricoveri.<br >VALLE DEL SERCHIO: Casci, Lucchesi, Balducci, Storino, Rossi, Pellegrini, Mariotti, Gabrielli, Ghiloni, Marchi, Patalani. All.: Sirio Pellegrini.<br >
ARBITRO: Vignudelli Mangiavacchi di Pisa.<br >
RETI: Montanelli, Piccinonno, Ghiloni.
Continua il momento negativo della Valle Del Serchio, che dopo la sconfitta interna contro la Stella Rossa non riesce a trovare il pronto riscatto e soccombe anche contro lo Spavaldiserchio di Alvero Ricoveri. La squadra padrona di casa parte molto bene e trova il vantaggio quasi immediato: sugli sviluppi di una mischia in area ospite, il pallone arriva a Montanelli, che dalla distanza stoppa il pallone e con una fantastica mezza rovesciata lo spedisce all'incrocio dei pali, dove l'incolpevole Casci non può arrivare. I padroni di casa, scatenati, volano sulle ali dell'entusiasmo e trovano il raddoppio con Piccinonno che su punizione incrocia il tiro e mette il pallone all'angolino. Nonostante i due gol subiti, è il portiere Casci a tenere in piedi la Valle del Serchio compiendo delle buone parate sui tentativi ravvicinati di D'Angiolella e risultando comunque assolutamente incolpevole sui due gol dello Spavaldiserchio, entrambi fuori dal comune. Nella ripresa gli ospiti prendono coraggio e ci provano con maggiore convinzione, arrivando anche a mettere in difficoltà i padroni di casa e a segnare il gol del due a uno in contropiede con Patalani, annullato però per fuorigioco dal direttore di gara. Il gol però è nell'aria e non tarda ad arrivare. Ghiloni approfitta di una respinta corta del portiere dello Spavaldiserchio per recuperare il pallone e insaccare da due passi il gol del due a uno. A questo punto la partita si infiamma: da una parte i padroni di casa vogliono ristabilire i due gol di distanza e ci provano, senza successo, con Montanelli e Gherarducci; dall'altra, gli ospiti cercano con tenacia e disperazione il pareggio. Nel finale c'è una grandissima occasione per la Valle del Serchio: azione confusa in area dello Spavaldiserchio, e da posizione favorevole prima Ghiloni e poi Marchi scivolano al momento di calciare il pallone in porta. Su questa clamorosa doppia chance si chiude la partita, e lo Spavaldiserchio può gioire per la seconda vittoria consecutiva, sintomo di un grande momento di forma di tutto il collettivo. <b>
Calciatoripiù: Piccinonno, Montanelli</b> (Spavaldiserchio), <b>Casci, Ghiloni</b> (Valle del Serchio).
Ma.Da.