• Allievi Regionali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 2
  • Santa Firmina


OLIMPIA FIR.: Trani 6.5, Vignoli 6, Cavini 6-, Carotti 6-, Frilli 6+, Rescio 6, Lorenzetti 6.5, Lenci 6.5, Orlandi 5.5, Lapini 5.5, Fatini 8. A disp.: Borrani 6, Nardini 6.5, Gigli 6+, Calderoni 6. All.: Riccardo Ferradini 6.5
S.FIRMINA: Gori 6.5, Barbini 5.5, Innocenti 5.5, Avanzati 6-, Angioli 6, Benassi 6-, Santini 6.5, Bresci 7-, Peruzzi 6+, Biondini 5, Casini 6+. A disp.: Soci, Neri, Mercantini, Guiducci, Grottini, Rogai. All.: Marco Bacci6-

ARBITRO: Pennisi 6.5.

RETI: 9' Casini, 19', 58', 60' e 90' Fatini, 63' Peruzzi.



Serve il miglior Fatini all'Olimpia per passare sull'ottimo Santa Firmina, che non si è mai arresa all'idea di uscire dal campo a mani vuote. Grande avvio di gara per i ragazzi di Bacci che dimostrano di aver preparato bene la partita sia dal punto di vista tattico che dal punto di vista mentale. Sin dai primi minuti si capisce che gli ospiti non sono venuti in quel di Firenze per fare una passeggiata: pronti a dare vita ad una battaglia la difesa è serratissima e il pressing sul portatore di palla è asfissiante, tanto che anche le buone individualità dei padroni di casa non riescono a creare il gioco sperato. Peruzzi e compagni in avvio giocano meglio e alla prima vera occasione pericolosa passano meritatamente in vantaggio con una grande azione di Bresci che si invola sulla fascia sinistra e regala a Casisi la gioia del gol servendolo sul secondo palo libero dall'intervento del portiere. Il Santa Firmina non abbassa la guardia e ogni azione manovrata dei padroni viene tempestivamente chiusa o raddoppiata; Lorenzetti, Orlandi e Fatini sono imbrigliati nelle marcature e ogni movimento a cercare lo spazio libero risulta impossibile; nonostante l'impegno sembra che i ragazzi di mister Ferradini non riescano a trovare il pareggio proprio quando Fatini estrae l'asso dalla manica: una punizione secca dritta sull'incrocio che Gori non può deviare in angolo. Subito dopo il duro colpo del pareggio il Santa Firmina deve accusare anche l'espulsione di Biondini che si lascia scappare qualche parola di troppo e il sig. Pennisi lo ripaga anticipandogli l'ingresso negli spogliatoi. Gli ospiti perdono vigore in avanti e non riescono più ad essere pungenti come nei primi minuti. Le parole del mister Bacci sembrano aver suonato la carica dei ragazzi ospiti e le occasioni più pericolose nei primi minuti della ripresa sono proprio per loro: prima Peruzzi si libera per la prima volta della marcatura di Rescio e conclude di destro sul fondo, poi la punizione pennellata di Bresci non trova nessuno pronto a colpire di testa in area. Proprio nel momento migliore degli ospiti i padroni di casa trovano l'azione del vantaggio: Nardini spinge e serve Lenci che dal fondo mette in mezzo un cross teso ribadito in rete dal solito Fatini. Il cuore degli ospiti non smette di battere e riescono a rientrare in partita grazie alla grandissima punizione di Bresci che, dopo aver colpito la parte interna della traversa, si ferma sulla linea e Peruzzi la spinge in rete. Gli ultimi minuti sono intensi e sentiti, caratterizzati da rapidi cambi di fronte con l'Olimpia che prova a chiudere la partita e il S.Firmina ricerca il pareggio. I padroni potrebbero chiudere la partita con Lorenzetti ma il centrocampista prima spara a lato poi non calibra bene il pallonetto per anticipare l'uscita di Gori. Nell'occasione Lorenzetti si infortuna e Ferradini è costretto a sostituirlo con il portiere di riserva Borrani che si posiziona in attacco.
Il S.Firmina non ha più le forze per proseguire nel forcing e sbilanciato lascia all'Olimpia l'opportunità di calare il poker con Fatini che termina nel migliore dei modi una azione solitaria.

Calciatoripiù: Fatini (Olimpia)
Cala il poker e lascia cadere il silenzio sulla partita; mette in banca tre punti preziosi portando per mano la squadra Bresci (S.Firmina) Entrambe le reti lo vedono protagonista: nella prima sceglie il giusto tempo di inserimento nella seconda sfodera un destro magnifico.

Simone Biondi OLIMPIA FIR.: Trani 6.5, Vignoli 6, Cavini 6-, Carotti 6-, Frilli 6+, Rescio 6, Lorenzetti 6.5, Lenci 6.5, Orlandi 5.5, Lapini 5.5, Fatini 8. A disp.: Borrani 6, Nardini 6.5, Gigli 6+, Calderoni 6. All.: Riccardo Ferradini 6.5<br >S.FIRMINA: Gori 6.5, Barbini 5.5, Innocenti 5.5, Avanzati 6-, Angioli 6, Benassi 6-, Santini 6.5, Bresci 7-, Peruzzi 6+, Biondini 5, Casini 6+. A disp.: Soci, Neri, Mercantini, Guiducci, Grottini, Rogai. All.: Marco Bacci6-<br > ARBITRO: Pennisi 6.5.<br > RETI: 9' Casini, 19', 58', 60' e 90' Fatini, 63' Peruzzi. Serve il miglior Fatini all'Olimpia per passare sull'ottimo Santa Firmina, che non si &egrave; mai arresa all'idea di uscire dal campo a mani vuote. Grande avvio di gara per i ragazzi di Bacci che dimostrano di aver preparato bene la partita sia dal punto di vista tattico che dal punto di vista mentale. Sin dai primi minuti si capisce che gli ospiti non sono venuti in quel di Firenze per fare una passeggiata: pronti a dare vita ad una battaglia la difesa &egrave; serratissima e il pressing sul portatore di palla &egrave; asfissiante, tanto che anche le buone individualit&agrave; dei padroni di casa non riescono a creare il gioco sperato. Peruzzi e compagni in avvio giocano meglio e alla prima vera occasione pericolosa passano meritatamente in vantaggio con una grande azione di Bresci che si invola sulla fascia sinistra e regala a Casisi la gioia del gol servendolo sul secondo palo libero dall'intervento del portiere. Il Santa Firmina non abbassa la guardia e ogni azione manovrata dei padroni viene tempestivamente chiusa o raddoppiata; Lorenzetti, Orlandi e Fatini sono imbrigliati nelle marcature e ogni movimento a cercare lo spazio libero risulta impossibile; nonostante l'impegno sembra che i ragazzi di mister Ferradini non riescano a trovare il pareggio proprio quando Fatini estrae l'asso dalla manica: una punizione secca dritta sull'incrocio che Gori non pu&ograve; deviare in angolo. Subito dopo il duro colpo del pareggio il Santa Firmina deve accusare anche l'espulsione di Biondini che si lascia scappare qualche parola di troppo e il sig. Pennisi lo ripaga anticipandogli l'ingresso negli spogliatoi. Gli ospiti perdono vigore in avanti e non riescono pi&ugrave; ad essere pungenti come nei primi minuti. Le parole del mister Bacci sembrano aver suonato la carica dei ragazzi ospiti e le occasioni pi&ugrave; pericolose nei primi minuti della ripresa sono proprio per loro: prima Peruzzi si libera per la prima volta della marcatura di Rescio e conclude di destro sul fondo, poi la punizione pennellata di Bresci non trova nessuno pronto a colpire di testa in area. Proprio nel momento migliore degli ospiti i padroni di casa trovano l'azione del vantaggio: Nardini spinge e serve Lenci che dal fondo mette in mezzo un cross teso ribadito in rete dal solito Fatini. Il cuore degli ospiti non smette di battere e riescono a rientrare in partita grazie alla grandissima punizione di Bresci che, dopo aver colpito la parte interna della traversa, si ferma sulla linea e Peruzzi la spinge in rete. Gli ultimi minuti sono intensi e sentiti, caratterizzati da rapidi cambi di fronte con l'Olimpia che prova a chiudere la partita e il S.Firmina ricerca il pareggio. I padroni potrebbero chiudere la partita con Lorenzetti ma il centrocampista prima spara a lato poi non calibra bene il pallonetto per anticipare l'uscita di Gori. Nell'occasione Lorenzetti si infortuna e Ferradini &egrave; costretto a sostituirlo con il portiere di riserva Borrani che si posiziona in attacco.<br >Il S.Firmina non ha pi&ugrave; le forze per proseguire nel forcing e sbilanciato lascia all'Olimpia l'opportunit&agrave; di calare il poker con Fatini che termina nel migliore dei modi una azione solitaria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fatini (Olimpia)</b> Cala il poker e lascia cadere il silenzio sulla partita; mette in banca tre punti preziosi portando per mano la squadra <b>Bresci (S.Firmina)</b> Entrambe le reti lo vedono protagonista: nella prima sceglie il giusto tempo di inserimento nella seconda sfodera un destro magnifico. Simone Biondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI