• Allievi Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 1 - 0
  • Santa Firmina


CALENZANO: Giovannetti 6, Fusi 6 (Giacomelli 6+), Vinciarelli 6, Chiti 8, Torsoli 6.5, Moschini 6, Chiacchio 6 (Gelli 6), Giorgetti 6, Petroccia 6.5, Mugnai 6.5, Gammuto 6 (Sassi ng). A disp.: Brecani, Tafa, Tonioni, Agliana. All.: Robeto Chiti.
SANTA FIRMINA: Gori 7, Mariottini 6 (Santini ng), Innocenti 6, Avanzasti 6+, Angioli 6, Neri 6, Nofri 6 (Grottini ng), Orlandi 6.5, Peruzzi 6, Rogai 6 (Bresci 6), Casini 6. A disp.: Triggiano, Barbini, Lisi. All.: Marco Bacci.

ARBITRO: Cenni di Firenze 6.5.

RETE: 73' Chiti.



C'è cuore, c'è passione, c'è volontà nel gol realizzato da Niccolò Chiti a sette minuti dal termine. Un gol voluto, cercato, trovato. Un gol che consente al Calenzano contro un avversario che si è solo difeso e bene di confermarsi al quarto posto in classifica al termine di una gara disputata sotto ritmo dai padroni di casa. Tacco e punta in troppe occasioni, grinta in poche occasioni. Il Santa Firmina attaccato al bravo Gori ha disputato una gara sufficiente e ha sperato di cogliere un punticino salutare per l'anenica classifica. La cronaca. Traversa alta al 1' per Gammuto, azione in disimpegno del S. Firmina con Casini. All'11' doppia opportunità per Gammuto ma Gori è proprio bravo nell'intervento. Il Calenzano giochicchia, il S.Firmina si difende. Chiacchio in alcune occasioni cerca di aprire il gioco sulle fasce ma i cross che arrivano sono preda della retroguardia avversaria. Petroccia, Mugnai e Moschini cercano di superare la difesa aretina che regge fino al termine della prima frazione. Ripresa. Non cambia né il tema tattico né l'andamento lento della partita. Chiacchio per due volte sfiora la segnatura poi viene sostituito dal giovanissimo prima punta Massimo Gelli (classe '94). Su lancio di Petroccia (altro interessante '94 come Giacomelli impiegato nel corso della ripresa), il Gellone si presenta davanti al portiere avversario ma manda a lato sul secondo palo. Si arriva al minuto trentatre della ripresa. Niccolò Chiti nato difernsore si impossessa di una palla a centrocampo, supera due avversari e conclude verso la porta, questa volta l'intervento di Gabriele Gori non è perfetto e la palla finisce la sua corsa in rete. La classe operaia va in Paradiso. Null'altro da segnalare fino al termine di una gara conclusa con un successo importante per i padroni di casa. Partita corretta, buona decisamente buona la direzione arbitrale.

Alessio Facchini CALENZANO: Giovannetti 6, Fusi 6 (Giacomelli 6+), Vinciarelli 6, Chiti 8, Torsoli 6.5, Moschini 6, Chiacchio 6 (Gelli 6), Giorgetti 6, Petroccia 6.5, Mugnai 6.5, Gammuto 6 (Sassi ng). A disp.: Brecani, Tafa, Tonioni, Agliana. All.: Robeto Chiti.<br >SANTA FIRMINA: Gori 7, Mariottini 6 (Santini ng), Innocenti 6, Avanzasti 6+, Angioli 6, Neri 6, Nofri 6 (Grottini ng), Orlandi 6.5, Peruzzi 6, Rogai 6 (Bresci 6), Casini 6. A disp.: Triggiano, Barbini, Lisi. All.: Marco Bacci.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze 6.5.<br > RETE: 73' Chiti. C'&egrave; cuore, c'&egrave; passione, c'&egrave; volont&agrave; nel gol realizzato da Niccol&ograve; Chiti a sette minuti dal termine. Un gol voluto, cercato, trovato. Un gol che consente al Calenzano contro un avversario che si &egrave; solo difeso e bene di confermarsi al quarto posto in classifica al termine di una gara disputata sotto ritmo dai padroni di casa. Tacco e punta in troppe occasioni, grinta in poche occasioni. Il Santa Firmina attaccato al bravo Gori ha disputato una gara sufficiente e ha sperato di cogliere un punticino salutare per l'anenica classifica. La cronaca. Traversa alta al 1' per Gammuto, azione in disimpegno del S. Firmina con Casini. All'11' doppia opportunit&agrave; per Gammuto ma Gori &egrave; proprio bravo nell'intervento. Il Calenzano giochicchia, il S.Firmina si difende. Chiacchio in alcune occasioni cerca di aprire il gioco sulle fasce ma i cross che arrivano sono preda della retroguardia avversaria. Petroccia, Mugnai e Moschini cercano di superare la difesa aretina che regge fino al termine della prima frazione. Ripresa. Non cambia n&eacute; il tema tattico n&eacute; l'andamento lento della partita. Chiacchio per due volte sfiora la segnatura poi viene sostituito dal giovanissimo prima punta Massimo Gelli (classe '94). Su lancio di Petroccia (altro interessante '94 come Giacomelli impiegato nel corso della ripresa), il Gellone si presenta davanti al portiere avversario ma manda a lato sul secondo palo. Si arriva al minuto trentatre della ripresa. Niccol&ograve; Chiti nato difernsore si impossessa di una palla a centrocampo, supera due avversari e conclude verso la porta, questa volta l'intervento di Gabriele Gori non &egrave; perfetto e la palla finisce la sua corsa in rete. La classe operaia va in Paradiso. Null'altro da segnalare fino al termine di una gara conclusa con un successo importante per i padroni di casa. Partita corretta, buona decisamente buona la direzione arbitrale. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI