• Allievi B GIR.A - Qualificazione
  • Cascina
  • 4 - 2
  • Freccia Azzurra


CASCINA: Batistoni, S. Novelli, Mannucci, D. Novelli, Di Caria, Chiarugi, Khabbas, Di Sarli, Nieri, Salvini, Balducci. A disp.: Bombonato, Belfiore, Granchi, Ocelli. All.: Simone Masoni.
FRECCIA AZZURRA: Brucciani, Argento, Giannessi, Della Queva, A. Paperini, Palumbo, Pulami, Helias, Paoli, D. Carrai, Barsali. A disp.: Mascioli, C. Paperini, Musolino. All.: Fabrizio Giorgianni.

ARBITRO: Mento di Pisa

RETI: Balducci rig., Nieri 2, Paoli, Ocelli, C. Paperini.
NOTE: espulso Di Sarli.



Sono tre punti che pesano tantissimo. E pesano tantissimo sia nel loro corpo concreto sia per come sono arrivati: nonostante l'inferiorità numerica per un tempo e mezzo, il Cascina batte 4-2 la Freccia Azzurra e prova a scavare un piccolo solco sulle inseguitrici, rinsaldando il posto utile per la qualificazione al merito. Al cospetto di una Freccia sottotono, il Cascina fa molto affidamento sulle ripartenze, giocando sulle tre punte tecniche e veloci, e sblocca il punteggio quando sull'imbeccata da dietro Nieri scappa e viene trattenuto al momento di calciare: Mento, che ha ben diretto nonostante qualche spigolo, ravvisa gli estremi del penalty, che Balducci converte in rete senza troppi problemi. Il successivo rosso a Di Sarli, punito per proteste dopo il quarto d'ora, non condiziona la partita dei nerazzurri, che anzi raddoppiano a ridosso del 30': stavolta Balducci inventa e disegna una punizione sulla testa di Nieri che dall'interno dell'area di porta batte Brucciani. A fine primo tempo la Freccia Azzurra riesce a dimezzare le distanze con la prima vera, e però di fatto unica, azione ragionata della propria gara: un rapido scambio sulla trequarti si completa con una verticalizzazione per Paoli che controlla, punta Batistoni e segna il 2-1. Dopo l'intervallo Giorgianni riformula il sistema di gioco passando alla difesa a tre per la superiorità numerica, ma il Cascina non sbanda neppure dinanzi alla crescente pressione degli avversari e, anzi, segna altri due gol in ripartenza: Nieri prima inventa mandando in porta l'ex Ocelli e poi si toglie la seconda soddisfazione personale a conclusione di un'inesauribile cavalcata da metà campo. Il gol nel finale di C. Paperini, che sfrutta un corner per fare 4-2, serve solo a rendere meno amaro il passivo frecciato.
Calciatoripiù: Nieri, D. Novelli
(Cascina).

CASCINA: Batistoni, S. Novelli, Mannucci, D. Novelli, Di Caria, Chiarugi, Khabbas, Di Sarli, Nieri, Salvini, Balducci. A disp.: Bombonato, Belfiore, Granchi, Ocelli. All.: Simone Masoni.<br >FRECCIA AZZURRA: Brucciani, Argento, Giannessi, Della Queva, A. Paperini, Palumbo, Pulami, Helias, Paoli, D. Carrai, Barsali. A disp.: Mascioli, C. Paperini, Musolino. All.: Fabrizio Giorgianni.<br > ARBITRO: Mento di Pisa<br > RETI: Balducci rig., Nieri 2, Paoli, Ocelli, C. Paperini.<br >NOTE: espulso Di Sarli. Sono tre punti che pesano tantissimo. E pesano tantissimo sia nel loro corpo concreto sia per come sono arrivati: nonostante l'inferiorit&agrave; numerica per un tempo e mezzo, il Cascina batte 4-2 la Freccia Azzurra e prova a scavare un piccolo solco sulle inseguitrici, rinsaldando il posto utile per la qualificazione al merito. Al cospetto di una Freccia sottotono, il Cascina fa molto affidamento sulle ripartenze, giocando sulle tre punte tecniche e veloci, e sblocca il punteggio quando sull'imbeccata da dietro Nieri scappa e viene trattenuto al momento di calciare: Mento, che ha ben diretto nonostante qualche spigolo, ravvisa gli estremi del penalty, che Balducci converte in rete senza troppi problemi. Il successivo rosso a Di Sarli, punito per proteste dopo il quarto d'ora, non condiziona la partita dei nerazzurri, che anzi raddoppiano a ridosso del 30': stavolta Balducci inventa e disegna una punizione sulla testa di Nieri che dall'interno dell'area di porta batte Brucciani. A fine primo tempo la Freccia Azzurra riesce a dimezzare le distanze con la prima vera, e per&ograve; di fatto unica, azione ragionata della propria gara: un rapido scambio sulla trequarti si completa con una verticalizzazione per Paoli che controlla, punta Batistoni e segna il 2-1. Dopo l'intervallo Giorgianni riformula il sistema di gioco passando alla difesa a tre per la superiorit&agrave; numerica, ma il Cascina non sbanda neppure dinanzi alla crescente pressione degli avversari e, anzi, segna altri due gol in ripartenza: Nieri prima inventa mandando in porta l'ex Ocelli e poi si toglie la seconda soddisfazione personale a conclusione di un'inesauribile cavalcata da met&agrave; campo. Il gol nel finale di C. Paperini, che sfrutta un corner per fare 4-2, serve solo a rendere meno amaro il passivo frecciato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nieri, D. Novelli</b> (Cascina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI