• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 2 - 2
  • San Miniato


MALISETI. Di Giorgio P., Matani, Santini (78' Bruni), Lupetti, Gorgeri, Di Giorgio M., Leporini, Molinara, Potestio (53' Mancosu), Donnini, Niccolai (61' Bresci). A disp.: Antonelli, Caldarella, Meoni, Vannucchi. All.: Carlo Salvadori.
SAN MINIATO: Bormida, Zegarelli, Brocci, Brocchi, Pauciullo, Rustichini, Orlandi, Principi (51' Niccolucci), Andreano (77' Fallaci), Noli, Vignini (61' Rudisi). A disp.: Borelli, Michelangeli, Poggiani, Beligni. All.: Fabrizio Bartali.

ARBITRO: Scriminaci di Pistoia

RETI: 29' rig. e 42' Leporini, 48' Pauciullo, 67' Rustichini
NOTE: ammoniti Potestio, Donnini.



Dopo il raddoppio di Leporini a inizio ripresa, sembrava fatta per gli amaranto: vittoria nello scontro diretto e quarto posto al sicuro proprio a scapito dei senesi. Invece, gli uomini di Salvadori incassano la più beffarda delle rimonte, da 2-0 a 2-2, proprio nella seconda parte di gara. Merito di un San Miniato tanto ordinato quanto pragmatico, abile nel capitalizzare al massimo le uniche occasioni create e bravo nel non perdere la concentrazione neanche dopo il doppio passivo subito. Match estremamente equilibrato quello che va in scena sul campo di Via caduti senza croce , deciso più da singoli episodi che dalle trame tattiche architettate dai tecnici. Il primo episodio dopo mezz'ora di nulla di fatto: Molinara calcia una punizione in area, Brocci, in preda all'istinto, tocca con la mano. Rigore netto, trasformato dal bomber Leporini: 1-0 e tabellino sbloccato. Tempo una manciata di minuti e il Maliseti rivendica anche un secondo penalty, causa un'uscita di Bormida su Potestio, lanciato a rete dallo sciagurato retropassaggio di Noli. Stavolta, però, l'arbitro opta per ammonire l'attaccante (simulazione) e far proseguire il gioco. I dubbi, in ogni caso, restano ( Ci vuole la moviola in gampo diceva Biscardi). Il raddoppio, pertanto, è rimandato solo alla ripresa, dove si lascia attendere giusto due minuti. Tutto nasce dall'estro di Donnini che, dalla sinistra, inventa uno straordinario assit in area per Leporini. Il solito numero 7 amaranto stoppa, controlla e trafigge implacabilmente Bormida, portando così a 10 il suo numero di realizzazioni in classifica marcatori. Sul 2-0 inizia la già citata rimonta ospite, concentrata in 19 minuti e suddivisa in due atti. Il primo al 48': angolo dalla sinistra; la palla, nella confusione generale, sbatte sui piedi della torre Pauciullo e finisce all'angolino alla destra di Paolo Di Giorgio. Il secondo al 67', quando Noli serve, in area, un invitante palla rasoterra; Orlandi cicca, ma il suo liscio disorienta la difesa casalinga e smarca l'accorrente Rustichini, il cui tiro dal limite è una bordata imprendibile per il portiere. Beffato, il Maliseti prova a rifarsi negli ultimi dodici minuti ma, nonostante la volontà, non accade più niente di rilevante.
Calciatorepiù: Uomo partita Leporini, sempre presente all'appuntamento con il gol. Tuttavia tra le file amaranto occorre elogiare anche le prestazioni di Lupetti, roccia a centrocampo, e Donnini, straordinario assistman. Per gli ospiti il migliore è stato Rustichelli, se non altro per il gran gol realizzato.

Gianmarco Mei MALISETI. Di Giorgio P., Matani, Santini (78' Bruni), Lupetti, Gorgeri, Di Giorgio M., Leporini, Molinara, Potestio (53' Mancosu), Donnini, Niccolai (61' Bresci). A disp.: Antonelli, Caldarella, Meoni, Vannucchi. All.: Carlo Salvadori.<br >SAN MINIATO: Bormida, Zegarelli, Brocci, Brocchi, Pauciullo, Rustichini, Orlandi, Principi (51' Niccolucci), Andreano (77' Fallaci), Noli, Vignini (61' Rudisi). A disp.: Borelli, Michelangeli, Poggiani, Beligni. All.: Fabrizio Bartali.<br > ARBITRO: Scriminaci di Pistoia<br > RETI: 29' rig. e 42' Leporini, 48' Pauciullo, 67' Rustichini<br >NOTE: ammoniti Potestio, Donnini. Dopo il raddoppio di Leporini a inizio ripresa, sembrava fatta per gli amaranto: vittoria nello scontro diretto e quarto posto al sicuro proprio a scapito dei senesi. Invece, gli uomini di Salvadori incassano la pi&ugrave; beffarda delle rimonte, da 2-0 a 2-2, proprio nella seconda parte di gara. Merito di un San Miniato tanto ordinato quanto pragmatico, abile nel capitalizzare al massimo le uniche occasioni create e bravo nel non perdere la concentrazione neanche dopo il doppio passivo subito. Match estremamente equilibrato quello che va in scena sul campo di Via caduti senza croce , deciso pi&ugrave; da singoli episodi che dalle trame tattiche architettate dai tecnici. Il primo episodio dopo mezz'ora di nulla di fatto: Molinara calcia una punizione in area, Brocci, in preda all'istinto, tocca con la mano. Rigore netto, trasformato dal bomber Leporini: 1-0 e tabellino sbloccato. Tempo una manciata di minuti e il Maliseti rivendica anche un secondo penalty, causa un'uscita di Bormida su Potestio, lanciato a rete dallo sciagurato retropassaggio di Noli. Stavolta, per&ograve;, l'arbitro opta per ammonire l'attaccante (simulazione) e far proseguire il gioco. I dubbi, in ogni caso, restano ( Ci vuole la moviola in gampo diceva Biscardi). Il raddoppio, pertanto, &egrave; rimandato solo alla ripresa, dove si lascia attendere giusto due minuti. Tutto nasce dall'estro di Donnini che, dalla sinistra, inventa uno straordinario assit in area per Leporini. Il solito numero 7 amaranto stoppa, controlla e trafigge implacabilmente Bormida, portando cos&igrave; a 10 il suo numero di realizzazioni in classifica marcatori. Sul 2-0 inizia la gi&agrave; citata rimonta ospite, concentrata in 19 minuti e suddivisa in due atti. Il primo al 48': angolo dalla sinistra; la palla, nella confusione generale, sbatte sui piedi della torre Pauciullo e finisce all'angolino alla destra di Paolo Di Giorgio. Il secondo al 67', quando Noli serve, in area, un invitante palla rasoterra; Orlandi cicca, ma il suo liscio disorienta la difesa casalinga e smarca l'accorrente Rustichini, il cui tiro dal limite &egrave; una bordata imprendibile per il portiere. Beffato, il Maliseti prova a rifarsi negli ultimi dodici minuti ma, nonostante la volont&agrave;, non accade pi&ugrave; niente di rilevante. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Uomo partita <b>Leporini</b>, sempre presente all'appuntamento con il gol. Tuttavia tra le file amaranto occorre elogiare anche le prestazioni di <b>Lupetti</b>, roccia a centrocampo, e <b>Donnini</b>, straordinario assistman. Per gli ospiti il migliore &egrave; stato <b>Rustichelli</b>, se non altro per il gran gol realizzato. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI