• Allievi Regionali GIR.B
  • Santa Maria
  • 0 - 4
  • Maliseti


S. MARIA: Contini, Fadda (78' Biotti), Rigoli (41' Niccolini), Battaglia (51' Marmugi), Signorino, Bianucci, Demiri (49' La Zazzera), Felix (74' Policicchio), D'Auria, Guarino, Barsottini. A disp.: Randazzo. All.: Cristian Calì.
MALISETI: Di Giorgio (62' Caldarella), Cardinali (69' Meoni), Santini (63' Antonelli), Lupetti, Matani (73' Papera), Gorgeri, Leporini (49' Bresci), Molinara, Donnini (63' Martini), Potestio, Niccolai (59' Mancosu). All.: Carlo Salvadori.

RETI: 11' Leporini, 16' Donnini, 34' Molinara, 63' Mancosu.



Terza sconfitta consecutiva per il S. Maria con il poco invidiabile score di 0 reti all'attivo e ben 14 subite. E' anche vero che la formazione di Calì ha affrontato squadre del calibro di S. Miniato Siena, Scandicci e Maliseti, che veleggiano nelle prime posizioni di classifica. I gialloblu hanno meso sicuramente grinta e tanto impegno in campo, ma ciò non è bastato per arginare le offensive di una squadra solida come il Maliseti, che può vantare pure un ottimo impianto di gioco e individualità di spicco. La prima azione degna di nota la costruiscono proprio gli ospiti con una punizione di Molinara da posizione defilata, che costringe Contini a distendersi in corner. La risposta del S. Maria si materializza al 5', ma la conclusione da posizione impossibile di D'Auria viene comodamente neutralizzata da Di Giorgio. Al 9' ancora su calcio piazzato, stavolta Niccolai, il Maliseti centra il palo interno alla sinistra di Contini. Due minuti più tardi, però, gli ospiti passano meritatamente in vantaggio con Leporini, che raccoglie un traversone rasoterra di Niccolai ed infila l'angolino basso alla sinistra di Contini con un forte e preciso interno destro a girare. Il Maliseti è ormai padrone del campo, mentre il S. Maria pensa quasi esclusivamente a limitare i danni lasciando troppo isolati davanti Barsottini e D'Auria e con Guarino costretto spesso ad arretrare per trovare palloni giocabili. Così, al 16' Leporini recupera palla a centrocampo e verticalizza immediatamente per il puntuale taglio di Donnini, che solo davanti a Contini lo supera con un tocco alla sua sinistra. I pratesi insistono ed al 25' è lo stesso Donnini a sfiorare l'incrocio dei pali dal limite dell'area. Il S. Maria prova ad uscire dal guscio al 27', ma la punizione di Guarino da oltre tre quarti campo termina di poco a lato dopo che D'Auria aveva disturbato l'uscita di Franco. Al 34', però, il passivo per i gialloblu si fa ancora più pesante: Molinara allarga sulla destra per l'inserimento di Lupetti e va a raccogliere al limite dell'area il passaggio di ritorno, trafiggendo poi Contini con uno splendido tiro al volo di sinistro. Al 35' D'Auria avrebbe l'occasione per riaprire parzialmente la gara, ma il suo diagonale in corsa non inquadra lo specchio della porta. Si va così al riposo sullo 0-3 per il Maliseti, con il S. Maria che sembra iniziare con piglio diverso la ripresa. Al 44', infatti, Barsottini sfiora di testa su punizione di Felix anticipando Franco in uscita, ma Matani allontana nei pressi della riga. Al 46', invece, viene annulata una rete al Maliseti, per la posizione di fuorigioco di Leporini, che disturba la visuale di Contini sul colpo di testa di Lupetti in seguito ad un calcio piazzato. Al 56' è sempre Maliseti: assist di Donnini e diagonale di Potestio respinto con i piedi da Contini, che al 63', però, non può nulla sulla deviazione al volo di Mancosu sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul poker pratese la contesa si esaurisce e prima del triplice fischio finale resta da segnalare soltanto un tiro di Barsottini dal limite dell'area, che lambisce il palo alla destra di Franco.
GIOCATORI PIỪ: D'Auria (S. Maria): 6+ Uno dei pochi a rendersi pericoloso e a lottare su tutti i palloni. Barsottini (S. Maria): 6+ Fa praticamente reparto da solo cercando di reggere palla e giocare di sponda per i compagni, mentre nella ripresa va vicino anche alla gioia personale. Niccolai (Maliseti): 7.5 Play-maker inesauribile, che giostra davanti alla difesa dettando i ritmi ed inserendosi sempre con i tempi giusti. Leporini (Maliseti): 7 Mette la firma sul doppio vantaggio ospite sbloccando il risultato con un gran gol e fornendo l'assist per il raddoppio di Donnini. Molinara (Maliseti) 7 Qualità tecniche e personalità non gli mancano davvero e corona questa splendida prestazione con un gol d'autore. Potestio (Maliseti): 6.5 Nella prima frazione fa ammattire la retroguardia gialloblu con le sue finte e controfinte, mentre nella ripresa si rispecchia un po' troppo cercando spesso giocate impossibili e fini a se stesse. Buona la direzione di gara.

Simone Cioni S. MARIA: Contini, Fadda (78' Biotti), Rigoli (41' Niccolini), Battaglia (51' Marmugi), Signorino, Bianucci, Demiri (49' La Zazzera), Felix (74' Policicchio), D'Auria, Guarino, Barsottini. A disp.: Randazzo. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >MALISETI: Di Giorgio (62' Caldarella), Cardinali (69' Meoni), Santini (63' Antonelli), Lupetti, Matani (73' Papera), Gorgeri, Leporini (49' Bresci), Molinara, Donnini (63' Martini), Potestio, Niccolai (59' Mancosu). All.: Carlo Salvadori. <br > RETI: 11' Leporini, 16' Donnini, 34' Molinara, 63' Mancosu. Terza sconfitta consecutiva per il S. Maria con il poco invidiabile score di 0 reti all'attivo e ben 14 subite. E' anche vero che la formazione di Cal&igrave; ha affrontato squadre del calibro di S. Miniato Siena, Scandicci e Maliseti, che veleggiano nelle prime posizioni di classifica. I gialloblu hanno meso sicuramente grinta e tanto impegno in campo, ma ci&ograve; non &egrave; bastato per arginare le offensive di una squadra solida come il Maliseti, che pu&ograve; vantare pure un ottimo impianto di gioco e individualit&agrave; di spicco. La prima azione degna di nota la costruiscono proprio gli ospiti con una punizione di Molinara da posizione defilata, che costringe Contini a distendersi in corner. La risposta del S. Maria si materializza al 5', ma la conclusione da posizione impossibile di D'Auria viene comodamente neutralizzata da Di Giorgio. Al 9' ancora su calcio piazzato, stavolta Niccolai, il Maliseti centra il palo interno alla sinistra di Contini. Due minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, gli ospiti passano meritatamente in vantaggio con Leporini, che raccoglie un traversone rasoterra di Niccolai ed infila l'angolino basso alla sinistra di Contini con un forte e preciso interno destro a girare. Il Maliseti &egrave; ormai padrone del campo, mentre il S. Maria pensa quasi esclusivamente a limitare i danni lasciando troppo isolati davanti Barsottini e D'Auria e con Guarino costretto spesso ad arretrare per trovare palloni giocabili. Cos&igrave;, al 16' Leporini recupera palla a centrocampo e verticalizza immediatamente per il puntuale taglio di Donnini, che solo davanti a Contini lo supera con un tocco alla sua sinistra. I pratesi insistono ed al 25' &egrave; lo stesso Donnini a sfiorare l'incrocio dei pali dal limite dell'area. Il S. Maria prova ad uscire dal guscio al 27', ma la punizione di Guarino da oltre tre quarti campo termina di poco a lato dopo che D'Auria aveva disturbato l'uscita di Franco. Al 34', per&ograve;, il passivo per i gialloblu si fa ancora pi&ugrave; pesante: Molinara allarga sulla destra per l'inserimento di Lupetti e va a raccogliere al limite dell'area il passaggio di ritorno, trafiggendo poi Contini con uno splendido tiro al volo di sinistro. Al 35' D'Auria avrebbe l'occasione per riaprire parzialmente la gara, ma il suo diagonale in corsa non inquadra lo specchio della porta. Si va cos&igrave; al riposo sullo 0-3 per il Maliseti, con il S. Maria che sembra iniziare con piglio diverso la ripresa. Al 44', infatti, Barsottini sfiora di testa su punizione di Felix anticipando Franco in uscita, ma Matani allontana nei pressi della riga. Al 46', invece, viene annulata una rete al Maliseti, per la posizione di fuorigioco di Leporini, che disturba la visuale di Contini sul colpo di testa di Lupetti in seguito ad un calcio piazzato. Al 56' &egrave; sempre Maliseti: assist di Donnini e diagonale di Potestio respinto con i piedi da Contini, che al 63', per&ograve;, non pu&ograve; nulla sulla deviazione al volo di Mancosu sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul poker pratese la contesa si esaurisce e prima del triplice fischio finale resta da segnalare soltanto un tiro di Barsottini dal limite dell'area, che lambisce il palo alla destra di Franco. <br ><b>GIOCATORI PI&#7914;: D'Auria</b> (S. Maria): 6+ Uno dei pochi a rendersi pericoloso e a lottare su tutti i palloni.<b> Barsottini </b>(S. Maria): 6+ Fa praticamente reparto da solo cercando di reggere palla e giocare di sponda per i compagni, mentre nella ripresa va vicino anche alla gioia personale. <b>Niccolai</b> (Maliseti): 7.5 Play-maker inesauribile, che giostra davanti alla difesa dettando i ritmi ed inserendosi sempre con i tempi giusti. <b>Leporini</b> (Maliseti): 7 Mette la firma sul doppio vantaggio ospite sbloccando il risultato con un gran gol e fornendo l'assist per il raddoppio di Donnini. <b>Molinara</b> (Maliseti) 7 Qualit&agrave; tecniche e personalit&agrave; non gli mancano davvero e corona questa splendida prestazione con un gol d'autore. <b>Potestio </b>(Maliseti): 6.5 Nella prima frazione fa ammattire la retroguardia gialloblu con le sue finte e controfinte, mentre nella ripresa si rispecchia un po' troppo cercando spesso giocate impossibili e fini a se stesse. Buona la direzione di gara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI