• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 1 - 1
  • Sporting Arno


MALISETI: Di Giorgio P, Matani, Di Giorgio M, Lupetti, Gorgeri, Papera, Bresci, Molinara, Donnini, Leporini, Niccolai. A disp: Caldarella, Antonelli, Mancosu, Meoni, Santini, Vannucchi, Potestio. All.: Salvadori.
SPORTING ARNO: Salvi, Mattolini, Piccini, Corri, Sulkuqe, Pezzati, Venturini, Brancato, Daloisio, Iobi, Magnotta. A disp: Caprini, Lorenzi, Barbieri, Parigi, Coppola, Simonetta. All.: Russo.

ARBITRO: Iatrì di Prato.

RETI: 4' Lupetti, 23' Iobi.



Partita vivace e piacevole quella andata in scena sul campo centrale di Maliseti, fra la squadra di casa allenata da Salvadori e i rivali dello Sporting Arno, guidati da Russo. La partita si orienta fin dalle prime battute verso il lido amaranto di Maliseti, quando al 4' Lupetti servito da Niccolai, elabora un perfetto pallonetto che supera Salvi e porta in vantaggio i locali. Il Maliseti sembra più in palla rispetto agli avversari, che dopo nemmeno cinque minuti di contesa devono effettuare il primo cambio per il brutto infortunio occorso a Magnotta, costretto ad uscire dal campo sportivo in barella; a lui da parte nostra vanno tutti i più sentiti auguri di pronta guarigione. Lo Sporting Arno prova a reagire al gol subìto con una conclusione di Iobi, ma Papera ben appostato salva tutto. Al 9' poi è un tiro cross del neo entrato Lorenzi, a chiamare Di Giorgio ad una parata complessa ad una mano, costringendolo a deviare la sfera in corner. L'inizio di partita è brillante e al 13' Molinara ruba la scena a tutti, concludendo da calcio di punizione dai trentacinque metri in maniera semplicemente perfetta, con il pallone che batte Salvi, ma che allo stesso tempo si stampa clamorosamente sulla traversa, strozzando in gola il grido di esultanza del pubblico di fede amaranto. I padroni di casa continuano ad attaccare, alla ricerca del raddoppio, e al 16' l'ottimo Lupetti strabordante lungo l'out di destra salta tre avversari e serve all'indietro una palla d'oro a Leporini, il quale però si coordina in malo modo e scaglia la sfera oltre le reti di recinzione. A cavallo del 20' però la partita cambia, con lo Sporting Arno che crea due chance pericolose e che al secondo tentativo raggiunge il pareggio. Prima Di Giorgio si stende bene, in presa bassa, su una conclusione di controbalzo del possente Brancato e subito dopo invece si lascia un po' sorprendere da un altro tentativo, questa volta dal limite dello stesso Brancato, non trattenendo il pallone e condendo a Iobi la possibilità di ribadire in rete il pareggio. 1 - 1 e Salvadori infuriato con la propria difesa. Dopo il pari il match cala di intensità ed in pratica fino al termine della frazione non accade più nulla. Al ritorno in campo i mister lasciano invariate le proprie formazioni iniziali ed è il Maliseti con Leporini, servito da Molinara, a spedire con un'incornata il pallone nelle vicinanze dell'incrocio dei pali. Dopo dieci minuti di gioco Salvadori opta per un cambio ed inserisce Potestio al posto di Bresci, tentando il tutto per tutto. Le due compagini si rendono pericolose soprattutto sugli sviluppi di calci da fermo e così al 53' è Pezzati di testa a mettere qualche brivido al Maliseti, mentre sul fronte opposto è il colpo di testa di Di Giorgio a chiamare alla parata spettacolare il bravo estremo Salvi. Le squadre si allungano ed è in particolare il Maliseti a sembrare più pimpante, ma né al 64' con Gorgeri, né al 71' con Leporini trovano il bersaglio da tre punti; anzi i locali devono ringraziare il provvidenziale salvataggio di Di Giorgio sulla linea, su una battuta a rete di Brancato, che salva lo 0 - 0. Nel finale gli animi si accendono, l'agonismo la fa da padrona, ma il punteggio non si schioda dall' 1 - 1. A fine gara vola qualche parola di troppo fra lo staff tecnico delle due squadre, ma poi il tutto torna sotto controllo.

Stefano De Biase MALISETI: Di Giorgio P, Matani, Di Giorgio M, Lupetti, Gorgeri, Papera, Bresci, Molinara, Donnini, Leporini, Niccolai. A disp: Caldarella, Antonelli, Mancosu, Meoni, Santini, Vannucchi, Potestio. All.: Salvadori.<br >SPORTING ARNO: Salvi, Mattolini, Piccini, Corri, Sulkuqe, Pezzati, Venturini, Brancato, Daloisio, Iobi, Magnotta. A disp: Caprini, Lorenzi, Barbieri, Parigi, Coppola, Simonetta. All.: Russo.<br > ARBITRO: Iatr&igrave; di Prato.<br > RETI: 4' Lupetti, 23' Iobi. Partita vivace e piacevole quella andata in scena sul campo centrale di Maliseti, fra la squadra di casa allenata da Salvadori e i rivali dello Sporting Arno, guidati da Russo. La partita si orienta fin dalle prime battute verso il lido amaranto di Maliseti, quando al 4' Lupetti servito da Niccolai, elabora un perfetto pallonetto che supera Salvi e porta in vantaggio i locali. Il Maliseti sembra pi&ugrave; in palla rispetto agli avversari, che dopo nemmeno cinque minuti di contesa devono effettuare il primo cambio per il brutto infortunio occorso a Magnotta, costretto ad uscire dal campo sportivo in barella; a lui da parte nostra vanno tutti i pi&ugrave; sentiti auguri di pronta guarigione. Lo Sporting Arno prova a reagire al gol sub&igrave;to con una conclusione di Iobi, ma Papera ben appostato salva tutto. Al 9' poi &egrave; un tiro cross del neo entrato Lorenzi, a chiamare Di Giorgio ad una parata complessa ad una mano, costringendolo a deviare la sfera in corner. L'inizio di partita &egrave; brillante e al 13' Molinara ruba la scena a tutti, concludendo da calcio di punizione dai trentacinque metri in maniera semplicemente perfetta, con il pallone che batte Salvi, ma che allo stesso tempo si stampa clamorosamente sulla traversa, strozzando in gola il grido di esultanza del pubblico di fede amaranto. I padroni di casa continuano ad attaccare, alla ricerca del raddoppio, e al 16' l'ottimo Lupetti strabordante lungo l'out di destra salta tre avversari e serve all'indietro una palla d'oro a Leporini, il quale per&ograve; si coordina in malo modo e scaglia la sfera oltre le reti di recinzione. A cavallo del 20' per&ograve; la partita cambia, con lo Sporting Arno che crea due chance pericolose e che al secondo tentativo raggiunge il pareggio. Prima Di Giorgio si stende bene, in presa bassa, su una conclusione di controbalzo del possente Brancato e subito dopo invece si lascia un po' sorprendere da un altro tentativo, questa volta dal limite dello stesso Brancato, non trattenendo il pallone e condendo a Iobi la possibilit&agrave; di ribadire in rete il pareggio. 1 - 1 e Salvadori infuriato con la propria difesa. Dopo il pari il match cala di intensit&agrave; ed in pratica fino al termine della frazione non accade pi&ugrave; nulla. Al ritorno in campo i mister lasciano invariate le proprie formazioni iniziali ed &egrave; il Maliseti con Leporini, servito da Molinara, a spedire con un'incornata il pallone nelle vicinanze dell'incrocio dei pali. Dopo dieci minuti di gioco Salvadori opta per un cambio ed inserisce Potestio al posto di Bresci, tentando il tutto per tutto. Le due compagini si rendono pericolose soprattutto sugli sviluppi di calci da fermo e cos&igrave; al 53' &egrave; Pezzati di testa a mettere qualche brivido al Maliseti, mentre sul fronte opposto &egrave; il colpo di testa di Di Giorgio a chiamare alla parata spettacolare il bravo estremo Salvi. Le squadre si allungano ed &egrave; in particolare il Maliseti a sembrare pi&ugrave; pimpante, ma n&eacute; al 64' con Gorgeri, n&eacute; al 71' con Leporini trovano il bersaglio da tre punti; anzi i locali devono ringraziare il provvidenziale salvataggio di Di Giorgio sulla linea, su una battuta a rete di Brancato, che salva lo 0 - 0. Nel finale gli animi si accendono, l'agonismo la fa da padrona, ma il punteggio non si schioda dall' 1 - 1. A fine gara vola qualche parola di troppo fra lo staff tecnico delle due squadre, ma poi il tutto torna sotto controllo. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI