• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 4 - 1
  • Grignanese


MALISETI: Di Giorgio P, Cardinali, Di Giorgio M, Lupetti, Bruni, Gorgeri, Leporini, Molinara, Donnini, Potestio, Niccolai. A disp: Caldarella, Matani, Papera, Santini, Bresci, Mancosu, Martini. All.: Carlo Salvadori.
GRIGNANESE: Cordovani, Scalise, Mannelli, Nigro, Masciello, Priami, Sani, Ballerini, Nenciarini, Di Filippo, Maresia. A disp: Laschi, Biancalani, Piras, Morosi, Incardona. All.: Sauro Segoni.

ARBITRO: Franzese di Prato.

RETI: 2' Potestio, 5' e 81' Leporini, 11' Maresia, 54' Lupetti.



Troppo Maliseti in campo per permettere alla Grignanese di mister Segoni di ottenere un risultato positivo. La differenza fra le due squadre si nota fin dal fischio d'inizio, con il Maliseti immediatamente votato all'attacco, che trova dopo soli due minuti il vantaggio: lancio dalle retrovie ad innescare la velocità di Potestio, il quale controlla con eleganza la sfera e non lascia scampo all'incolpevole Cordovani. La Grignanese sembra evidentemente scossa e per i primi dieci minuti si assiste ad un continuo susseguirsi di chance offensive per i locali che, al 5', trovano anche il raddoppio con l'ottimo Leporini che infila in rete a porta vuota, sfruttando il magistrale assist di uno splendido Lupetti. Il momento di crisi degli ospiti si arresta all'11', quando il solito Maresia firma la rete del 2 - 1 e contemporaneamente il suo secondo gol in altrettante gare di campionato. Gli ospiti vanno alla ricerca del pari con un calcio di punizione dal limite, ma Di Filippo non trova lo specchio della porta. Assorbito il colpo del gol subìto i padroni di casa di mister Salvadori ritornano a macinare gioco ed occasioni, vedendosi annullare un gol di testa di Gorgeri al 18', per sospetta posizione di fuorigioco, e sprecando poi al 20' con Leporini un'ulteriore possibilità, grazie all'intervento in tackle scivolato provvidenziale di Priami. La seconda parte della prima frazione risulta piacevole con un susseguirsi di buone opportunità: si comincia con Molinara che da due passi sbaglia un gol praticamente già fatto e si continua ancora con un contropiede di Leporini non finalizzato a dovere. Nei minuti di recupero, infine, un sussulto d'orgoglio della Grignanese che mette un po' alle strette i padroni di casa i quali, prima ringraziano il proprio portiere Di Giorgio per una bella parata nell'angolo su una punizione di Di Filippo da calcio da fermo, chiama ad una bella parata Di Giorgio e poi, due minuti più tardi, vedono un'incornata di Ballerini finire a lato di poco. Negli spogliatoi mister Segoni prova a farsi sentire con i suoi ragazzi, ma non ottiene l'effetto sperato visto che, anche al ritorno in campo, sono sempre i calciatori del Maliseti a farsi maggiormente pericolosi. E così prima Gorgeri di testa sfiora il terzo gol, poi una sassata dalla distanza di Molinara non trova la porta solo per una questione di centimetri ed infine Leporini di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dal solito Molinara, trova sulla propria strada un Cordovani in vena di miracoli. Il 3 - 1 è nell'aria ed arriva al 54', quando il classe 1994 Lupetti si esibisce in uno slalom in area di rigore ospite, prima di depositare la sfera in rete con violenza. La contesa potrebbe nuovamente riaprirsi cinque minuti più tardi, con Sani che riceve palla da Nigro e si invola verso l'area del Maliseti, ma la conclusione dell'esterno di Grignano non impensierisce particolarmente Di Giorgio. Una Grignanese tutta votata all'attacco, mostra il fianco al contropiede locale, che più di una volta non si concretizza, con Leporini che viene fermato da un'altra paratona di Cordovani e con il centravanti possente Donnini, ex Galcianese, che dopo aver dribblato due avversari non trova la mira giusta. La partita si lascia abbondantemente gradire e fino alla fine regala nuove emozioni. All'80', infatti, il bravo Scalise viene espulso per somma di ammonizioni, in maniera eccessivamente severa da parte dell'arbitro e poi un minuto più tardi arriva anche il 4 - 1, siglato ancora da Leporini, semplicemente straripante quest'oggi. Il Maliseti vola così a quota quattro punti in classifica, mentre la Grignanese resta ferma ad un punto, consapevole che la strada per la salvezza non sarà facile, ma che allo stesso tempo la squadra c'è, resta solo da amalgamarla.

Stefano De Biase MALISETI: Di Giorgio P, Cardinali, Di Giorgio M, Lupetti, Bruni, Gorgeri, Leporini, Molinara, Donnini, Potestio, Niccolai. A disp: Caldarella, Matani, Papera, Santini, Bresci, Mancosu, Martini. All.: Carlo Salvadori.<br >GRIGNANESE: Cordovani, Scalise, Mannelli, Nigro, Masciello, Priami, Sani, Ballerini, Nenciarini, Di Filippo, Maresia. A disp: Laschi, Biancalani, Piras, Morosi, Incardona. All.: Sauro Segoni.<br > ARBITRO: Franzese di Prato.<br > RETI: 2' Potestio, 5' e 81' Leporini, 11' Maresia, 54' Lupetti. Troppo Maliseti in campo per permettere alla Grignanese di mister Segoni di ottenere un risultato positivo. La differenza fra le due squadre si nota fin dal fischio d'inizio, con il Maliseti immediatamente votato all'attacco, che trova dopo soli due minuti il vantaggio: lancio dalle retrovie ad innescare la velocit&agrave; di Potestio, il quale controlla con eleganza la sfera e non lascia scampo all'incolpevole Cordovani. La Grignanese sembra evidentemente scossa e per i primi dieci minuti si assiste ad un continuo susseguirsi di chance offensive per i locali che, al 5', trovano anche il raddoppio con l'ottimo Leporini che infila in rete a porta vuota, sfruttando il magistrale assist di uno splendido Lupetti. Il momento di crisi degli ospiti si arresta all'11', quando il solito Maresia firma la rete del 2 - 1 e contemporaneamente il suo secondo gol in altrettante gare di campionato. Gli ospiti vanno alla ricerca del pari con un calcio di punizione dal limite, ma Di Filippo non trova lo specchio della porta. Assorbito il colpo del gol sub&igrave;to i padroni di casa di mister Salvadori ritornano a macinare gioco ed occasioni, vedendosi annullare un gol di testa di Gorgeri al 18', per sospetta posizione di fuorigioco, e sprecando poi al 20' con Leporini un'ulteriore possibilit&agrave;, grazie all'intervento in tackle scivolato provvidenziale di Priami. La seconda parte della prima frazione risulta piacevole con un susseguirsi di buone opportunit&agrave;: si comincia con Molinara che da due passi sbaglia un gol praticamente gi&agrave; fatto e si continua ancora con un contropiede di Leporini non finalizzato a dovere. Nei minuti di recupero, infine, un sussulto d'orgoglio della Grignanese che mette un po' alle strette i padroni di casa i quali, prima ringraziano il proprio portiere Di Giorgio per una bella parata nell'angolo su una punizione di Di Filippo da calcio da fermo, chiama ad una bella parata Di Giorgio e poi, due minuti pi&ugrave; tardi, vedono un'incornata di Ballerini finire a lato di poco. Negli spogliatoi mister Segoni prova a farsi sentire con i suoi ragazzi, ma non ottiene l'effetto sperato visto che, anche al ritorno in campo, sono sempre i calciatori del Maliseti a farsi maggiormente pericolosi. E cos&igrave; prima Gorgeri di testa sfiora il terzo gol, poi una sassata dalla distanza di Molinara non trova la porta solo per una questione di centimetri ed infine Leporini di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dal solito Molinara, trova sulla propria strada un Cordovani in vena di miracoli. Il 3 - 1 &egrave; nell'aria ed arriva al 54', quando il classe 1994 Lupetti si esibisce in uno slalom in area di rigore ospite, prima di depositare la sfera in rete con violenza. La contesa potrebbe nuovamente riaprirsi cinque minuti pi&ugrave; tardi, con Sani che riceve palla da Nigro e si invola verso l'area del Maliseti, ma la conclusione dell'esterno di Grignano non impensierisce particolarmente Di Giorgio. Una Grignanese tutta votata all'attacco, mostra il fianco al contropiede locale, che pi&ugrave; di una volta non si concretizza, con Leporini che viene fermato da un'altra paratona di Cordovani e con il centravanti possente Donnini, ex Galcianese, che dopo aver dribblato due avversari non trova la mira giusta. La partita si lascia abbondantemente gradire e fino alla fine regala nuove emozioni. All'80', infatti, il bravo Scalise viene espulso per somma di ammonizioni, in maniera eccessivamente severa da parte dell'arbitro e poi un minuto pi&ugrave; tardi arriva anche il 4 - 1, siglato ancora da Leporini, semplicemente straripante quest'oggi. Il Maliseti vola cos&igrave; a quota quattro punti in classifica, mentre la Grignanese resta ferma ad un punto, consapevole che la strada per la salvezza non sar&agrave; facile, ma che allo stesso tempo la squadra c'&egrave;, resta solo da amalgamarla. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI