• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Carli Salviano
  • 3 - 2
  • Fratres Perignano


CARLI SALVIANO: Vivaldi, Vannozzi, Bigdeli, Truglio, Incrocci, Anguillesi, Cordano, Guetta, Napolitano, Paternostro, Marchi. A disp.: Sorrentino, Ruggiero, Mehia, Sheshi, Meozzi, Colfarini, Polignano, Lorenzetti, Bindi. All.: Luigi Bardi.
FRATRES PERIGNANO: De Donato, R. Cresci, Rabassi, Bullari, Gasparri, Princi, Ramundo, Manetti, A. Cresci, Baldi, Misiti. A disp.: Deri, Gargani, Gafforio, Franchi, Scalzi. All.: Francesco Leggerini.

ARBITRO: Andracchio di Livorno.

RETI: Bullari, Marchi, Lorenzetti, Princi rig., Napolitano rig.



Prima vittoria stagionale per il Carli Salviano, e che vittoria. Contro una Fratres Perignano anch'essa alla ricerca dei primi tre punti, i ragazzi di Luigi Bardi riescono a spuntarla al termine di una partita spettacolare e ricca di gol. Alla fine, si può dire che il 3-2 finale è frutto del cuore e della voglia che i padroni di casa hanno saputo mostrare in campo. Le cose si erano messe subito male per il Carli Salviano, perché nel primo tempo a passare in vantaggio sono gli ospiti grazie alla splendida punizione realizzata da Bullari. La risposta dei padroni di casa è immediata: il pareggio porta la firma di Marchi, che viene pescato in area e con una semirovesciata spedisce la palla all'angolino, dove il portiere ospite non può arrivare. Si va all'intervallo sull'1-1. Nella ripresa i padroni di casa completano la rimonta, portandosi sul 2-1 con Lorenzetti che, partito in contropiede, si presenta in area di rigore e calcia a botta sicura, trovando però la risposta del portiere; il pallone rimane lì e lo stesso Lorenzetti in seconda battuta non sbaglia. Il Perignano non si arrende e tira anzi fuori la garra, pareggiando i conti con Princi, freddo dal dischetto degli undici metri nel trasformare un calcio di rigore conquistato. Il finale di partita è accesissimo, perché entrambe le compagini vogliono e in teoria meriterebbero la vittoria. Alla fine ad avere la meglio è la squadra locale, che conquista un calcio di rigore. Napolitano, bravo a conquistare il penalty, si incarica della pesante trasformazione dal dischetto, e con grande freddezza spiazza il portiere mettendo il pallone in rete. Finisce 3-2 per un Salviano strepitoso, bravo a reagire colpo su colpo ad un Perignano coriaceo e a portare poi a casa i fatidici primi tre punti stagionali.
Calciatoripiù: Marchi
(Carli Salviano).

CARLI SALVIANO: Vivaldi, Vannozzi, Bigdeli, Truglio, Incrocci, Anguillesi, Cordano, Guetta, Napolitano, Paternostro, Marchi. A disp.: Sorrentino, Ruggiero, Mehia, Sheshi, Meozzi, Colfarini, Polignano, Lorenzetti, Bindi. All.: Luigi Bardi.<br >FRATRES PERIGNANO: De Donato, R. Cresci, Rabassi, Bullari, Gasparri, Princi, Ramundo, Manetti, A. Cresci, Baldi, Misiti. A disp.: Deri, Gargani, Gafforio, Franchi, Scalzi. All.: Francesco Leggerini.<br > ARBITRO: Andracchio di Livorno.<br > RETI: Bullari, Marchi, Lorenzetti, Princi rig., Napolitano rig. Prima vittoria stagionale per il Carli Salviano, e che vittoria. Contro una Fratres Perignano anch'essa alla ricerca dei primi tre punti, i ragazzi di Luigi Bardi riescono a spuntarla al termine di una partita spettacolare e ricca di gol. Alla fine, si pu&ograve; dire che il 3-2 finale &egrave; frutto del cuore e della voglia che i padroni di casa hanno saputo mostrare in campo. Le cose si erano messe subito male per il Carli Salviano, perch&eacute; nel primo tempo a passare in vantaggio sono gli ospiti grazie alla splendida punizione realizzata da Bullari. La risposta dei padroni di casa &egrave; immediata: il pareggio porta la firma di Marchi, che viene pescato in area e con una semirovesciata spedisce la palla all'angolino, dove il portiere ospite non pu&ograve; arrivare. Si va all'intervallo sull'1-1. Nella ripresa i padroni di casa completano la rimonta, portandosi sul 2-1 con Lorenzetti che, partito in contropiede, si presenta in area di rigore e calcia a botta sicura, trovando per&ograve; la risposta del portiere; il pallone rimane l&igrave; e lo stesso Lorenzetti in seconda battuta non sbaglia. Il Perignano non si arrende e tira anzi fuori la garra, pareggiando i conti con Princi, freddo dal dischetto degli undici metri nel trasformare un calcio di rigore conquistato. Il finale di partita &egrave; accesissimo, perch&eacute; entrambe le compagini vogliono e in teoria meriterebbero la vittoria. Alla fine ad avere la meglio &egrave; la squadra locale, che conquista un calcio di rigore. Napolitano, bravo a conquistare il penalty, si incarica della pesante trasformazione dal dischetto, e con grande freddezza spiazza il portiere mettendo il pallone in rete. Finisce 3-2 per un Salviano strepitoso, bravo a reagire colpo su colpo ad un Perignano coriaceo e a portare poi a casa i fatidici primi tre punti stagionali. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marchi</b> (Carli Salviano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI