- Allievi Provinciali GIR.Livorno
-
Fratres Perignano
-
1 - 2
-
Il Romito
F. PERIGNANO: Malvaldi, R. Cresci, Bullari, Princi, Rabassi, Fiorenti, Manetti, Ramundo, Misiti, Vallini, Baldi. A disp.: De Donato, Scalzi, A. Cresci, Notaro, Gafforio, Franchi, Deri. All.: Francesco Leggerini.
IL ROMITO: Gherardi, Chiarugi, Pasqualetti, Turini, Lemmi, Ragoni, Buti, Ricci, Girardi, Terreni, Puccioni. A disp.: Vannucci, Lischi, Ciangherotti, Lucchesi, Gherardini, Sabatini, Campana, Giusti, Caporilli. All.: Marco Stefano Zuchegna.
ARBITRO: Bulgarelli di Livorno
RETI: 45' Terreni rig., 50' Turini, 67' Ramundo.
Il Romito fa due su due. Dopo il 2-0 rifilato in casa al San Frediano, la banda di Zuchegna ne fa due anche a una buona Fratres Perignano. Punteggio pieno quindi per il Romito, che può ritenersi soddisfatto per questo inizio di stagione. Il primo tempo della sfida contro il Perignano è tutt'altro che esaltante. Praticamente nessun tiro in porta, per entrambe le squadre, e tanto equilibrio: il centro del gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. La partita si sblocca nel secondo tempo, quando al 45' Terreni conquista un calcio di rigore. Sul dischetto va proprio Terreni, che dagli undici metri non sbaglia. Pallone da una parte e portiere dall'altra e gli ospiti vanno sullo 0-1. Dopo cinque minuti un Romito spietato e mai sazio si porta addirittura sul due a zero mettendo virtualmente al sicuro i tre punti. Autore del gol, anzi dell'eurogol, è Turini: la sua punizione da trenta metri non lascia scampo al portiere locale Malvaldi che può solo guardare il pallone entra in porta e gonfiare la rete. Il Perignano però non si perde d'animo e dopo lo shock per i due gol subiti in rapida successione si riversa all'attacco nel tentativo di riaprire quantomeno la partita. E la squadra di Leggerini ci riesce, andando a segno su calcio piazzato grazie a un ottimo schema di squadra. Su calcio di punizione, gli attaccanti locali si muovono bene in area di rigore e liberano Ramundo che riceve palla a due passi dalla porta e insacca. La partita adesso è fatalmente riaperta, e il Romito deve pensare a difendersi e a guardarsi le spalle. Il Perignano ci prova in tutti i modi e nel finale sfiora il clamoroso pareggio. Ancora su schema da calcio piazzato il pallone arriva a Ramundo, che però stavolta non è altrettanto freddo come in occasione del precedente gol. Il portiere ospite controlla senza difficoltà e alla fine il Romito può festeggiare per questi tre punti, meritati per quanto fatto vede specialmente nel secondo tempo, dopo una prima frazione totalmente equilibrata e povera di emozioni.
Calciatoripiù: Bullari (Fratres Perignano), Girardi, Terreni (Il Romito).
F. PERIGNANO: Malvaldi, R. Cresci, Bullari, Princi, Rabassi, Fiorenti, Manetti, Ramundo, Misiti, Vallini, Baldi. A disp.: De Donato, Scalzi, A. Cresci, Notaro, Gafforio, Franchi, Deri. All.: Francesco Leggerini.<br >IL ROMITO: Gherardi, Chiarugi, Pasqualetti, Turini, Lemmi, Ragoni, Buti, Ricci, Girardi, Terreni, Puccioni. A disp.: Vannucci, Lischi, Ciangherotti, Lucchesi, Gherardini, Sabatini, Campana, Giusti, Caporilli. All.: Marco Stefano Zuchegna.<br >
ARBITRO: Bulgarelli di Livorno<br >
RETI: 45' Terreni rig., 50' Turini, 67' Ramundo.
Il Romito fa due su due. Dopo il 2-0 rifilato in casa al San Frediano, la banda di Zuchegna ne fa due anche a una buona Fratres Perignano. Punteggio pieno quindi per il Romito, che può ritenersi soddisfatto per questo inizio di stagione. Il primo tempo della sfida contro il Perignano è tutt'altro che esaltante. Praticamente nessun tiro in porta, per entrambe le squadre, e tanto equilibrio: il centro del gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. La partita si sblocca nel secondo tempo, quando al 45' Terreni conquista un calcio di rigore. Sul dischetto va proprio Terreni, che dagli undici metri non sbaglia. Pallone da una parte e portiere dall'altra e gli ospiti vanno sullo 0-1. Dopo cinque minuti un Romito spietato e mai sazio si porta addirittura sul due a zero mettendo virtualmente al sicuro i tre punti. Autore del gol, anzi dell'eurogol, è Turini: la sua punizione da trenta metri non lascia scampo al portiere locale Malvaldi che può solo guardare il pallone entra in porta e gonfiare la rete. Il Perignano però non si perde d'animo e dopo lo shock per i due gol subiti in rapida successione si riversa all'attacco nel tentativo di riaprire quantomeno la partita. E la squadra di Leggerini ci riesce, andando a segno su calcio piazzato grazie a un ottimo schema di squadra. Su calcio di punizione, gli attaccanti locali si muovono bene in area di rigore e liberano Ramundo che riceve palla a due passi dalla porta e insacca. La partita adesso è fatalmente riaperta, e il Romito deve pensare a difendersi e a guardarsi le spalle. Il Perignano ci prova in tutti i modi e nel finale sfiora il clamoroso pareggio. Ancora su schema da calcio piazzato il pallone arriva a Ramundo, che però stavolta non è altrettanto freddo come in occasione del precedente gol. Il portiere ospite controlla senza difficoltà e alla fine il Romito può festeggiare per questi tre punti, meritati per quanto fatto vede specialmente nel secondo tempo, dopo una prima frazione totalmente equilibrata e povera di emozioni. <b>
Calciatoripiù: Bullari</b> (Fratres Perignano), <b>Girardi, Terreni </b>(Il Romito).