• Giovanissimi Provinciali
  • Calcipiagge
  • 6 - 2
  • Aquila Scintilla


CALCIPIAGGE: Paoletti, Aitoro, Salutini, Biondi, Poraqi, Del Monaco, Sacco, Gneri, R. Leoncini, G. Leoncini, Del Papa. A disp.: Aricò, Delato, Guidi, Vero, Orsitto, Salvini. All.: Dario Ficini.
AQUILA SCINTILLA: Micheletti, D'Arrigo, Donati, Jouini, Pardi, Balestri, Giuntini, Rossi, Daini, Zamperla, Gori. A disp.: Del Franco Galli, Arsì. All.: Luigi Zanna.

ARBITRO: Russello di Pisa

RETI: 20', 32' R. Leoncini, 22' Del Papa, 36' Gneri, 42' D'Arrigo aut., 56' Daini, 60' Salvini, 66' Zamperla.



Il Calcipiagge riscatta immediatamente la sconfitta del turno precedente contro le Colline Pisane, si gode lo strepitoso stato di forma delle proprie punte e batte per 6-2 l'Aquila Scintilla che niente ha potuto dinanzi allo strapotere delle bocche di fuoco locali. I padroni di casa partono forte e si rendono pericolosi già al 2': Del Papa si avventa su una ribattuta della difesa ma, nonostante la buona coordinazione, conclude di poco a lato alla destra del portiere. Dopo neppure sessanta secondi ecco un'altra occasione per il Calcipiagge: Salutini conclude nei pressi della linea di porta, Micheletti neutralizza il pericolo. Sugli sviluppi di un nuovo corner Gneri non trova la porta da buona posizione. La squadra di Ficini cerca la segnatura da tutte le posizioni: G. Leoncini apre per Del Papa che calcia di prima dai trenta metri, ma il pallone termina fuori di un paio di metri alla sinistra del portiere. All'11' si registra la prima azione d'attacco della Scintilla: sugli sviluppi di un corner si genera un confuso batti e ribatti che la difesa locale riesce a districare con un po' di fatica. Ma al quarto d'ora i bianco-rosso-blu tornano a rendersi pericolosi: Del Papa se ne va in volata sulla fascia, penetra all'interno dell'area, salta un avversario e crossa in mezzo per R. Leoncini che, solo davanti al portiere, manca di un soffio la deviazione vincente. Pochi minuti più tardi è Micheletti a salvare il risultato: con la mano di richiamo il numero uno biancoceleste neutralizza la botta di G. Leoncini, ben servito da Del Papa. Il vantaggio è però maturo e si concretizza al 20': Del Papa lavora a centrocampo un buon pallone per R. Leoncini che, lanciato sulla corsa, entra in area e piazza la sfera sul palo più lontano. Dopo appena cento secondi i padroni di casa trovano il raddoppio: Sacco lancia ai venti metri Del Papa che salta in slalom due avversari e calcia di potenza alla destra del portiere. Sul finire di tempo si registrano una buona opportunità per Zamperla, chiuso da Poraqi al momento di calciare, e il 3-0 del Calcipiagge che segna ancora con R. Leoncini, pronto a deviare in mischia la perfetta punizione da destra di Del Monaco. In avvio di ripresa il Calcipiagge segna ancora: l'azione combinata tra i due Leoncini libera Gneri che di prima trova il sette nonostante il tocco di Micheletti. La Scintilla prova a salvare l'onore: la rovesciata di Balestri sul corner di Zamperla finisce a lato di poco. Ma al 42' l'autorete di D'Arrigo, che tenta di anticipare Del Papa alla disperata, porta il punteggio sul 5-0. Dopo una buona chiusura del portiere ospite su Salvini, imbeccato nel corridoio dal solito Del Papa, la Scintilla riesce finalmente a segnare con Daini che approfitta di un liscio della difesa avversaria e, presentatosi in area, supera Paoletti. Il Calcipiagge ristabilisce subito le distanze: Aricò serve Salvini che da posizione defilata calcia sul palo più lontano trovando la rete con l'aiuto del montante. A 4' dalla fine la Scintilla fissa il punteggio sul 6-2 finale con la gran punizione di Zamperla che trova il sette alla sinistra del portiere. Nel finale Salvini e G. Leoncini provano ad arrotondare ma non trovano lo specchio della porta.
Calciatoripiù: Sacco, Gneri
(Calcipiagge), Daini (Aquila Scintilla).

esseti CALCIPIAGGE: Paoletti, Aitoro, Salutini, Biondi, Poraqi, Del Monaco, Sacco, Gneri, R. Leoncini, G. Leoncini, Del Papa. A disp.: Aric&ograve;, Delato, Guidi, Vero, Orsitto, Salvini. All.: Dario Ficini.<br >AQUILA SCINTILLA: Micheletti, D'Arrigo, Donati, Jouini, Pardi, Balestri, Giuntini, Rossi, Daini, Zamperla, Gori. A disp.: Del Franco Galli, Ars&igrave;. All.: Luigi Zanna.<br > ARBITRO: Russello di Pisa<br > RETI: 20', 32' R. Leoncini, 22' Del Papa, 36' Gneri, 42' D'Arrigo aut., 56' Daini, 60' Salvini, 66' Zamperla. Il Calcipiagge riscatta immediatamente la sconfitta del turno precedente contro le Colline Pisane, si gode lo strepitoso stato di forma delle proprie punte e batte per 6-2 l'Aquila Scintilla che niente ha potuto dinanzi allo strapotere delle bocche di fuoco locali. I padroni di casa partono forte e si rendono pericolosi gi&agrave; al 2': Del Papa si avventa su una ribattuta della difesa ma, nonostante la buona coordinazione, conclude di poco a lato alla destra del portiere. Dopo neppure sessanta secondi ecco un'altra occasione per il Calcipiagge: Salutini conclude nei pressi della linea di porta, Micheletti neutralizza il pericolo. Sugli sviluppi di un nuovo corner Gneri non trova la porta da buona posizione. La squadra di Ficini cerca la segnatura da tutte le posizioni: G. Leoncini apre per Del Papa che calcia di prima dai trenta metri, ma il pallone termina fuori di un paio di metri alla sinistra del portiere. All'11' si registra la prima azione d'attacco della Scintilla: sugli sviluppi di un corner si genera un confuso batti e ribatti che la difesa locale riesce a districare con un po' di fatica. Ma al quarto d'ora i bianco-rosso-blu tornano a rendersi pericolosi: Del Papa se ne va in volata sulla fascia, penetra all'interno dell'area, salta un avversario e crossa in mezzo per R. Leoncini che, solo davanti al portiere, manca di un soffio la deviazione vincente. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Micheletti a salvare il risultato: con la mano di richiamo il numero uno biancoceleste neutralizza la botta di G. Leoncini, ben servito da Del Papa. Il vantaggio &egrave; per&ograve; maturo e si concretizza al 20': Del Papa lavora a centrocampo un buon pallone per R. Leoncini che, lanciato sulla corsa, entra in area e piazza la sfera sul palo pi&ugrave; lontano. Dopo appena cento secondi i padroni di casa trovano il raddoppio: Sacco lancia ai venti metri Del Papa che salta in slalom due avversari e calcia di potenza alla destra del portiere. Sul finire di tempo si registrano una buona opportunit&agrave; per Zamperla, chiuso da Poraqi al momento di calciare, e il 3-0 del Calcipiagge che segna ancora con R. Leoncini, pronto a deviare in mischia la perfetta punizione da destra di Del Monaco. In avvio di ripresa il Calcipiagge segna ancora: l'azione combinata tra i due Leoncini libera Gneri che di prima trova il sette nonostante il tocco di Micheletti. La Scintilla prova a salvare l'onore: la rovesciata di Balestri sul corner di Zamperla finisce a lato di poco. Ma al 42' l'autorete di D'Arrigo, che tenta di anticipare Del Papa alla disperata, porta il punteggio sul 5-0. Dopo una buona chiusura del portiere ospite su Salvini, imbeccato nel corridoio dal solito Del Papa, la Scintilla riesce finalmente a segnare con Daini che approfitta di un liscio della difesa avversaria e, presentatosi in area, supera Paoletti. Il Calcipiagge ristabilisce subito le distanze: Aric&ograve; serve Salvini che da posizione defilata calcia sul palo pi&ugrave; lontano trovando la rete con l'aiuto del montante. A 4' dalla fine la Scintilla fissa il punteggio sul 6-2 finale con la gran punizione di Zamperla che trova il sette alla sinistra del portiere. Nel finale Salvini e G. Leoncini provano ad arrotondare ma non trovano lo specchio della porta.<b> Calciatoripi&ugrave;: Sacco, Gneri</b> (Calcipiagge), <b>Daini </b>(Aquila Scintilla). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI