• Giovanissimi Provinciali
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 1
  • Aquila Scintilla


FRECCIA AZZURRA: Ficini, Giannotti, Lasko, Pieveprzebierala, Mucci, Gaddini, Domenici, Castillo, Bini, Oubamou, Catarsi (43'Russo). All.: Massimiliano Romano
AQUILA SCINTILLA: Lombardi, Pardi, Micheletti, Daini, Bigi, Donati, Giuntini (66'De Franco), Rossi, Galli (58'Arsì), Antonelli, Gori. All.: Luigi Zanna (squalificato, in panchina Andrea Galli).

ARBITRO: Pes di Pisa

RETE: 32' Antonelli
NOTE: ammoniti Gaddini e Rossi. Angoli: 6'+2'. Recupero: 0'+3'.



L'Aquila Scintilla espugna il campo di Asciano nel derby tutto pisano contro la Freccia Azzurra Alla fine ha deciso una rete di Antonelli, anche se sono da registrare due episodi dubbi: uno su un tiro in diagonale di Castillo che pareva dentro e che Pes non ha considerato gol fra le proteste dei locali, e al la mancata assegnazione di un rigore per un atterramento di Russo entrato da poco. Ma andiamo con ordine. Nei primi minuti sono i riglionesi a portarsi in avanti, provando ad affondare con un tiro di Galli che Ficini para senza grosse difficoltà. Rispondono al 5' i giocatori di casa con una punizione tirata da Oubamou verso l'area ospite, ma la difesa scintillina si salva e riparte. Ma all'8' è ancora la Freccia Azzurra a farsi viva con un lancio di Pieveprzebierala che smarca Catarsi: la sua conclusione in diagonale costringe gli ospiti a salvarsi in angolo. Al 10' reagisce l'Aquila Scintilla con Giuntini che si invola sulla fascia e prova un tiro, ma viene fermato al limite dell'area dai difensori avversari. La Scintilla si riporta sotto nelle azioni successive, prima con Pardi e poi con Bigi, ma il pallone non riesce a filtrare bene, complice anche il terreno di gioco del campo ascianese molto pesante per via delle piogge cadute nella notte di sabato. Al 13' da annotare sul taccuino un altro tiro a rientrare di Giuntini, ma Ficini è pronto e para senza problemi. Ancora da sottolineare al 15' una punizione dell'Aquila Scintilla calciata da Antonelli: Ficini riesce a parare volando all'incrocio dei pali. L'Aquila Scintilla in questa fase ha in mano il pallino del gioco e si rende pericolosa con Galli, anche se la Freccia Azzurra cerca una reazione, prima con Bini, poi con Oubamou e con Castillo che prova un tiro di destro davanti al portiere. Lombardi smanaccia in angolo. Si arriva al 24' e qui accade il fattaccio: la Freccia Azzurra reclama la mancata concessione di un gol su tiro in diagonale di Castillo, che Lombardi avrebbe parato oltre la linea di porta da terra, ma Pes è di tutt'altro avviso. E da un mancato vantaggio per la Freccia Azzurra a portarsi in vantaggio è l'Aquila Scintilla (32') con una punizione dal limite dell'area, concessa dall'arbitro per un mani. Sul pallone si porta Antonelli che di destro scaglia un tiro potente all'incrocio dei pali: Ficini può fare ben poco, 0-1. Il risultato, nonostante diverse occasioni da ambo le parti, non cambierà. E nel secondo tempo al 40' i biancocelesti di Riglione si portano subito in avanti con Gori, il cui tiro viene fermato in fallo laterale da Lasko. Ma al 44' ecco un altro episodio contestato dai locali per la mancata concessione di un calcio di rigore: Russo, appena entrato, subisce un atterramento e il pallone finisce in corner, l'arbitro sorvola su questa azione fra le proteste della squadra di casa. La Freccia Azzurra cerca di farsi sotto nel tentativo di raddrizzare il risultato e in tal caso è da sottolineare la verve di Castillo, che si rende molto pericoloso in avanti, creando diversi grattacapi agli avversari. Nelle fasi finali si assiste a diversi capovolgimenti di fronte fra le due squadre, che si rendono intraprendenti in diverse azioni. Si arriva alla fine del tempo regolamentare e Pes concede 3' di recupero nei quali sempre il solito Castillo, con un calcio d'angolo, mette i brividi alla squadra avversaria che però riesce a portare a casa il successo.

Maurizio Ficeli FRECCIA AZZURRA: Ficini, Giannotti, Lasko, Pieveprzebierala, Mucci, Gaddini, Domenici, Castillo, Bini, Oubamou, Catarsi (43'Russo). All.: Massimiliano Romano<br >AQUILA SCINTILLA: Lombardi, Pardi, Micheletti, Daini, Bigi, Donati, Giuntini (66'De Franco), Rossi, Galli (58'Ars&igrave;), Antonelli, Gori. All.: Luigi Zanna (squalificato, in panchina Andrea Galli).<br > ARBITRO: Pes di Pisa<br > RETE: 32' Antonelli<br >NOTE: ammoniti Gaddini e Rossi. Angoli: 6'+2'. Recupero: 0'+3'. L'Aquila Scintilla espugna il campo di Asciano nel derby tutto pisano contro la Freccia Azzurra Alla fine ha deciso una rete di Antonelli, anche se sono da registrare due episodi dubbi: uno su un tiro in diagonale di Castillo che pareva dentro e che Pes non ha considerato gol fra le proteste dei locali, e al la mancata assegnazione di un rigore per un atterramento di Russo entrato da poco. Ma andiamo con ordine. Nei primi minuti sono i riglionesi a portarsi in avanti, provando ad affondare con un tiro di Galli che Ficini para senza grosse difficolt&agrave;. Rispondono al 5' i giocatori di casa con una punizione tirata da Oubamou verso l'area ospite, ma la difesa scintillina si salva e riparte. Ma all'8' &egrave; ancora la Freccia Azzurra a farsi viva con un lancio di Pieveprzebierala che smarca Catarsi: la sua conclusione in diagonale costringe gli ospiti a salvarsi in angolo. Al 10' reagisce l'Aquila Scintilla con Giuntini che si invola sulla fascia e prova un tiro, ma viene fermato al limite dell'area dai difensori avversari. La Scintilla si riporta sotto nelle azioni successive, prima con Pardi e poi con Bigi, ma il pallone non riesce a filtrare bene, complice anche il terreno di gioco del campo ascianese molto pesante per via delle piogge cadute nella notte di sabato. Al 13' da annotare sul taccuino un altro tiro a rientrare di Giuntini, ma Ficini &egrave; pronto e para senza problemi. Ancora da sottolineare al 15' una punizione dell'Aquila Scintilla calciata da Antonelli: Ficini riesce a parare volando all'incrocio dei pali. L'Aquila Scintilla in questa fase ha in mano il pallino del gioco e si rende pericolosa con Galli, anche se la Freccia Azzurra cerca una reazione, prima con Bini, poi con Oubamou e con Castillo che prova un tiro di destro davanti al portiere. Lombardi smanaccia in angolo. Si arriva al 24' e qui accade il fattaccio: la Freccia Azzurra reclama la mancata concessione di un gol su tiro in diagonale di Castillo, che Lombardi avrebbe parato oltre la linea di porta da terra, ma Pes &egrave; di tutt'altro avviso. E da un mancato vantaggio per la Freccia Azzurra a portarsi in vantaggio &egrave; l'Aquila Scintilla (32') con una punizione dal limite dell'area, concessa dall'arbitro per un mani. Sul pallone si porta Antonelli che di destro scaglia un tiro potente all'incrocio dei pali: Ficini pu&ograve; fare ben poco, 0-1. Il risultato, nonostante diverse occasioni da ambo le parti, non cambier&agrave;. E nel secondo tempo al 40' i biancocelesti di Riglione si portano subito in avanti con Gori, il cui tiro viene fermato in fallo laterale da Lasko. Ma al 44' ecco un altro episodio contestato dai locali per la mancata concessione di un calcio di rigore: Russo, appena entrato, subisce un atterramento e il pallone finisce in corner, l'arbitro sorvola su questa azione fra le proteste della squadra di casa. La Freccia Azzurra cerca di farsi sotto nel tentativo di raddrizzare il risultato e in tal caso &egrave; da sottolineare la verve di Castillo, che si rende molto pericoloso in avanti, creando diversi grattacapi agli avversari. Nelle fasi finali si assiste a diversi capovolgimenti di fronte fra le due squadre, che si rendono intraprendenti in diverse azioni. Si arriva alla fine del tempo regolamentare e Pes concede 3' di recupero nei quali sempre il solito Castillo, con un calcio d'angolo, mette i brividi alla squadra avversaria che per&ograve; riesce a portare a casa il successo. Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI