• Allievi Regionali GIR.B
  • Grignanese
  • 0 - 8
  • Sporting Arno


GRIGNANESE: Cordovani, Nenciarini, Nigro, Masciello, Priami, Scalise, Incardona (49' Bernocchi), Sani, Maresia D'Agostino (80' Biancalani), Ballerini (55' Armetta). A. disp.: Vincitorio, Mannelli. All.: Giovanni. Casini.
SPORTING. ARNO: Caprini, Barbieri (53' Parigi), Piccini, Lorenzi, Mattolini, Pezzati, Venturini, Brancato (60' Rossi), Iobi, Corri (65'Bifffoli), Bresci (56' Magnotta). A disp.: Salvi. All.: Enrico Russo.

ARBITRO: Jacopo Parigi di Firenze.

RETI: 22' Pezzati rig., 31' Corri, 10' Brancato, 13' Iobi rig., 62' Venturini, 68' autorete, 75' Magnotta, 81' Piccini.
NOTE: ammoniti al 51' Scalise. Espulso al 76' Priami.



Lo Sporting Arno passa a Grignano con un punteggio che dice tutto sull'andamento della gara. La squadra ospite passa in vantaggio su rigore (un po' dubbio) al 22', raddoppia dieci minuti e termina il primo tempo sullo 0 a 2. Nella ripresa la squadra di Mister Russo dilaga e incamera tre punti importanti per continuare la sua corsa in alta classifica. Ma andiamo con ordine: Sporting in avanti al 2' con Bresci che, sulla destra, crossa al centro per Cordovani che abbranca. Reazione locale affidata a Ballerini ma il suo tiro esce di poco sul fondo. Al 13' bello l'affondo di Iobi sulla destra che supera Nigro, converge e mette a centro area dove Brancato si eleva e schiaccia la sfera; l'intervento di Cordovani è provvidenziale, sulla ribattuta Priami riavvia per i locali. Cresce lo Sporting i locali si difendono e ripartono bene ma nei sedici metri denunciano lacune. Al 17'sale Lorenzi, tocco per Corri che fa viaggiare a sinistra Venturini, l'esterno entra in area ma s'allunga troppo la sfera e Cordovani intercetta. Si vedono i ragazzi di casa al 20' ma Ballerini prima e D'Agostino poi perdono l'attimo per concludere verso Caprini, ha buon gioco Piccini che riavvia per la propria squadra. La squadra fiorentina spinge sulle fasce con Barbieri e Piccini, coadiuvati da un magistrale Lorenzi davanti la difesa: in una rapida azione dei fiorentini dopo una ripartenza di Piccini, la sfera giunge a Brancato che indietreggia in giravolta, vede e serve Venturini scattato sulla corsia di sinistra; questi entra in area e viene messo giù da Nenciarini. Per il direttore di gara non ci sono dubbi è calcio di rigore. (a noi è sembrato un fallo iniziato fuori area) alla battuta va capitan Pezzati che spiazza Cordovani e fa 0 a 1. La Grignanese che fino a quel momento aveva tenuto il campo abbastanza bene si disunisce un po', perdendo di fiducia e ci vuole un ottimo intervento di Cordovani in uscita su Iobi per evitare il secondo gol. Il raddoppio è solo rimandato, infatti, al 32' se ne va Mattolini, quest'ultimo serve Corri che scambia con Brancato, Corri chiede il passaggio di ritorno, lo riceve ed entra in area. A tu per tu con Cordovani e lo batte sulla sua sinistra 0 a 2. Al 36' è la Grignanese a mancare la possibilità di accorciare le distanze quando Maresia serve Ballerini che evita Barbieri ma tira sull'esterno della rete. Al 40' poi da un angolo di Masciello è Sani ad indirizzare la sfera verso Caprini il quale però è ben piazzato e abbranca bene sventando la minaccia. Con questo episodio il direttore di gara manda le squadre al riposo. La ripresa sembra più vivace per i locali, al 4' scambio fra Scalise e Bernocchi, quest'ultimo tocca rapido per Maresia che però perde l'attimo. Ancora Grignanese al 7': Masciello si libera di Venturini scende sulla fascia e crossa, velo di Bernocchi, la sfera perviene dal lato opposto a D'Agostino che indugia; Lorenzi intercetta e l'opportunità locale sfuma. Al 10' punizione dal limite per lo Sporting, fallo veniale di Masciello su Corri. Alla battuta della punizione si presenta Brancato: il tiro non è forte ma Cordovani non trattiene e la palla va nel sacco 0 a 3. La Grignanese accusa il colpo e tre minuti più tardi subisce il 4 gol. Iobi riceve palla a destra, entra in area, si libera di Priami e Scalise poi interviene Nigro che lo mette giù, altro calcio di rigore decretato dall'arbitro. Alla battuta va lo stesso Iobi e la sfera termina alle spalle di Cordovani. Continuano a premere gli ospiti e i locali sembrano aver già mollato; al 17' arriva il 5 gol. Venturini entra in area, supera anche il portiere, converge, e, quasi dalla linea di fondo, rientra e mette in rete. La sfera è toccata anche dal numero 4 Masciello ma sarebbe entrata comunque. Al 28' arriva lo 0 a 6: infatti sullo spiovente del nuovo entrato Rossi, un difensore nell'intento di liberare trafigge Cordovani. Al 29' scambio tra Bernocchi e Scalise, quest'ultimo tocca in profondità per Sani che si presenta davanti a Caprini, bel tiro ma l'estremo ospite si supera deviando in angolo. Al 32' fuga di Biffoli che tocca per Rossi il quale con gran tiro colpisce il palo, la palla torna in campo e Magnotta è il più lesto di tutti a trafiggere Cordovani per il settimo gol. Al 35' poi per un fallo su Venturini al limite viene espulso Priami, un po' frettolosa la decisione del direttore di gara. Infine ultimo sussulto al 41' quando Piccini entra in area in percussione e va a segnare l'ottavo gol. Nel frattempo arriva la notizia che lo Scandicci vince a Maliseti e tutto rimane come prima. Lo Sporting dimostra di esserci per il rush finale. La Grignanese per i primi 20 minuti ha retto bene il campo ma sappiamo che i punti salvezza la squadra del bravo Presidente Biancalani dovrà prenderseli con squadre più agibili. La direzione di gara del Sig. Parigi è stata sufficiente anche se, il primo rigore e l'espulsione di Priami nel finale, lasciano qualche perplessità.
Calciatorepiù: per lo Sporting Venturini e Pezzati per la Grignanese Sani e D'Agostino ci sono sembrati i migliori.

Andrea Cavigli GRIGNANESE: Cordovani, Nenciarini, Nigro, Masciello, Priami, Scalise, Incardona (49' Bernocchi), Sani, Maresia D'Agostino (80' Biancalani), Ballerini (55' Armetta). A. disp.: Vincitorio, Mannelli. All.: Giovanni. Casini.<br >SPORTING. ARNO: Caprini, Barbieri (53' Parigi), Piccini, Lorenzi, Mattolini, Pezzati, Venturini, Brancato (60' Rossi), Iobi, Corri (65'Bifffoli), Bresci (56' Magnotta). A disp.: Salvi. All.: Enrico Russo. <br > ARBITRO: Jacopo Parigi di Firenze.<br > RETI: 22' Pezzati rig., 31' Corri, 10' Brancato, 13' Iobi rig., 62' Venturini, 68' autorete, 75' Magnotta, 81' Piccini. <br >NOTE: ammoniti al 51' Scalise. Espulso al 76' Priami. Lo Sporting Arno passa a Grignano con un punteggio che dice tutto sull'andamento della gara. La squadra ospite passa in vantaggio su rigore (un po' dubbio) al 22', raddoppia dieci minuti e termina il primo tempo sullo 0 a 2. Nella ripresa la squadra di Mister Russo dilaga e incamera tre punti importanti per continuare la sua corsa in alta classifica. Ma andiamo con ordine: Sporting in avanti al 2' con Bresci che, sulla destra, crossa al centro per Cordovani che abbranca. Reazione locale affidata a Ballerini ma il suo tiro esce di poco sul fondo. Al 13' bello l'affondo di Iobi sulla destra che supera Nigro, converge e mette a centro area dove Brancato si eleva e schiaccia la sfera; l'intervento di Cordovani &egrave; provvidenziale, sulla ribattuta Priami riavvia per i locali. Cresce lo Sporting i locali si difendono e ripartono bene ma nei sedici metri denunciano lacune. Al 17'sale Lorenzi, tocco per Corri che fa viaggiare a sinistra Venturini, l'esterno entra in area ma s'allunga troppo la sfera e Cordovani intercetta. Si vedono i ragazzi di casa al 20' ma Ballerini prima e D'Agostino poi perdono l'attimo per concludere verso Caprini, ha buon gioco Piccini che riavvia per la propria squadra. La squadra fiorentina spinge sulle fasce con Barbieri e Piccini, coadiuvati da un magistrale Lorenzi davanti la difesa: in una rapida azione dei fiorentini dopo una ripartenza di Piccini, la sfera giunge a Brancato che indietreggia in giravolta, vede e serve Venturini scattato sulla corsia di sinistra; questi entra in area e viene messo gi&ugrave; da Nenciarini. Per il direttore di gara non ci sono dubbi &egrave; calcio di rigore. (a noi &egrave; sembrato un fallo iniziato fuori area) alla battuta va capitan Pezzati che spiazza Cordovani e fa 0 a 1. La Grignanese che fino a quel momento aveva tenuto il campo abbastanza bene si disunisce un po', perdendo di fiducia e ci vuole un ottimo intervento di Cordovani in uscita su Iobi per evitare il secondo gol. Il raddoppio &egrave; solo rimandato, infatti, al 32' se ne va Mattolini, quest'ultimo serve Corri che scambia con Brancato, Corri chiede il passaggio di ritorno, lo riceve ed entra in area. A tu per tu con Cordovani e lo batte sulla sua sinistra 0 a 2. Al 36' &egrave; la Grignanese a mancare la possibilit&agrave; di accorciare le distanze quando Maresia serve Ballerini che evita Barbieri ma tira sull'esterno della rete. Al 40' poi da un angolo di Masciello &egrave; Sani ad indirizzare la sfera verso Caprini il quale per&ograve; &egrave; ben piazzato e abbranca bene sventando la minaccia. Con questo episodio il direttore di gara manda le squadre al riposo. La ripresa sembra pi&ugrave; vivace per i locali, al 4' scambio fra Scalise e Bernocchi, quest'ultimo tocca rapido per Maresia che per&ograve; perde l'attimo. Ancora Grignanese al 7': Masciello si libera di Venturini scende sulla fascia e crossa, velo di Bernocchi, la sfera perviene dal lato opposto a D'Agostino che indugia; Lorenzi intercetta e l'opportunit&agrave; locale sfuma. Al 10' punizione dal limite per lo Sporting, fallo veniale di Masciello su Corri. Alla battuta della punizione si presenta Brancato: il tiro non &egrave; forte ma Cordovani non trattiene e la palla va nel sacco 0 a 3. La Grignanese accusa il colpo e tre minuti pi&ugrave; tardi subisce il 4 gol. Iobi riceve palla a destra, entra in area, si libera di Priami e Scalise poi interviene Nigro che lo mette gi&ugrave;, altro calcio di rigore decretato dall'arbitro. Alla battuta va lo stesso Iobi e la sfera termina alle spalle di Cordovani. Continuano a premere gli ospiti e i locali sembrano aver gi&agrave; mollato; al 17' arriva il 5 gol. Venturini entra in area, supera anche il portiere, converge, e, quasi dalla linea di fondo, rientra e mette in rete. La sfera &egrave; toccata anche dal numero 4 Masciello ma sarebbe entrata comunque. Al 28' arriva lo 0 a 6: infatti sullo spiovente del nuovo entrato Rossi, un difensore nell'intento di liberare trafigge Cordovani. Al 29' scambio tra Bernocchi e Scalise, quest'ultimo tocca in profondit&agrave; per Sani che si presenta davanti a Caprini, bel tiro ma l'estremo ospite si supera deviando in angolo. Al 32' fuga di Biffoli che tocca per Rossi il quale con gran tiro colpisce il palo, la palla torna in campo e Magnotta &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a trafiggere Cordovani per il settimo gol. Al 35' poi per un fallo su Venturini al limite viene espulso Priami, un po' frettolosa la decisione del direttore di gara. Infine ultimo sussulto al 41' quando Piccini entra in area in percussione e va a segnare l'ottavo gol. Nel frattempo arriva la notizia che lo Scandicci vince a Maliseti e tutto rimane come prima. Lo Sporting dimostra di esserci per il rush finale. La Grignanese per i primi 20 minuti ha retto bene il campo ma sappiamo che i punti salvezza la squadra del bravo Presidente Biancalani dovr&agrave; prenderseli con squadre pi&ugrave; agibili. La direzione di gara del Sig. Parigi &egrave; stata sufficiente anche se, il primo rigore e l'espulsione di Priami nel finale, lasciano qualche perplessit&agrave;.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: per lo Sporting <b>Venturini </b>e <b>Pezzati </b>per la Grignanese <b>Sani </b>e <b>D'Agostino</b> ci sono sembrati i migliori. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI