• Juniores Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 0
  • Maliseti Tobbianese


PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Giachetti, Balleri, Sciortino, Del Corona, Gazzanelli, Sainati, Giusti, Bernardoni, Andolfi. A disp.: Catastini, Canterini, Vannucci, Giovannoni, Leoni, Bertolla. All.: Attanasio.
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri, Caponetto, Acciaioli, Bambini, Rossellò, Paoli, Pitta, Tardelli Lorenzo, Caggianese. A disp.: Varosi, Tisi, Striatto, Santi, Zelano, Striatto, Tardelli L., Gialluisi. All.: Carovani.

ARBITRO: Alaimo di Pisa.

RETI: 15' Giachetti, 91' Vannucci.



L'ascensore per la zona-Coppa apre le sue porte automatiche al triplice fischio della battaglia contro il Maliseti Tobbianese; su di un campo reso pesantissimo dalle copiose precipitazioni degli ultimi giorni, va in scena una gara che - ca va sans dire - mette in palio punti importantissimi (per obiettivi diversi) per ambedue le sfidanti. Si lotta e si combatte in mezzo al campo per tanti e lunghi spezzoni del match, contendendo il possesso palla; ma dalla lotta sono emerse numerose potenziali chance in favore delle due squadre. Segna due gol e vince la Pro Livorno, non molla mai un Maliseti apparso in ripresa dopo un paio di prestazioni che hanno lasciato tanto amaro in bocca. Fin da subito si registrano le scaramucce, saltando la fase di studio; più pimpante la formazione padrona di casa, nonostante il Maliseti risponda colpo su colpo, e così al 15' il risultato cambia già: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Giachetti propone la deviazione vincente sottomisura e firma l'uno a zero. Il Maliseti non impiega molto a riprendersi dallo shock e, nei minuti successivi compresi fra il 25' e il 35', ci prova soprattutto da palla inattiva, ma Lista e compagni presidiano ottimamente la porta labronica. Finale di frazione con la formazione locale in attacco: la chance mi migliore ancora una volta da calcio da fermo (nello specifico un corner) dal quale arriva il colpo di testa di Bernardoni, ben neutralizzato da Villani. La seconda frazione di gioco è riassumibile con una tendenza che regola le dinamiche sul rettangolo di gioco nei secondi 45'; il Maliseti non demorde mai e cerca il pari, la Pro Livorno contiene bene la spinta offensiva degli ospiti - pur perdendo qualche metro in mezzo al campo - sfiorando il raddoppio e trovandolo a tempo scaduto. La chance migliore per i pratesi arriva a una decina di minuti dal termine, ed è una parata decisiva quella compiuta dal giovanissimo estremo difensore locale Lista, che disinnesca un gran tiro di Gialluisi dalla distanza e deviato da un compagno che altera la traiettoria della sfera. Il Maliseti si sbilancia in avanti fino alla fine e, dopo aver fatto le prove generali per il raddoppio, il team locale lo trova al primo minuto di recupero, quando Vannucci fa calare il sipario sul match fissando il punteggio sul definitivo due a zero.
L'INTERVISTA
Quinto posto in classifica, dopo il 90', per la compagine di mister Attanasio, che commenta così dopo il triplice fischio: E' stata una gara estremamente ruvida ma corretta, giocata su un campo bruttissimo contro una squadra di ottimo spessore come il Maliseti, tale sotto tutti i punti di vista. Ci hanno messo in grande difficoltà giocando provando come noi a giocare palla a terra; non si sono quasi mai resi pericolosi ma Lista ci ha tenuto in corsa con quella parata nel finale. La mia squadra? Sta molto bene nonostante lamentiamo diverse assenze, che ci hanno letteralmente falcidiati. Chi ha giocato, prendendo il posto dei compagni assenti, ha però fornito un contributo di altissimo livello. È il chiaro segnale di un gruppo unito e in salute, compatto e affiatato che può arrivare a togliersi altre belle soddisfazioni in questo difficilissimo campionato .

Calciatoripiù: Lista e Vannucci
(Pro Livorno Sorgenti).

PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Giachetti, Balleri, Sciortino, Del Corona, Gazzanelli, Sainati, Giusti, Bernardoni, Andolfi. A disp.: Catastini, Canterini, Vannucci, Giovannoni, Leoni, Bertolla. All.: Attanasio.<br >MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri, Caponetto, Acciaioli, Bambini, Rossell&ograve;, Paoli, Pitta, Tardelli Lorenzo, Caggianese. A disp.: Varosi, Tisi, Striatto, Santi, Zelano, Striatto, Tardelli L., Gialluisi. All.: Carovani.<br > ARBITRO: Alaimo di Pisa. <br > RETI: 15' Giachetti, 91' Vannucci. L'ascensore per la zona-Coppa apre le sue porte automatiche al triplice fischio della battaglia contro il Maliseti Tobbianese; su di un campo reso pesantissimo dalle copiose precipitazioni degli ultimi giorni, va in scena una gara che - ca va sans dire - mette in palio punti importantissimi (per obiettivi diversi) per ambedue le sfidanti. Si lotta e si combatte in mezzo al campo per tanti e lunghi spezzoni del match, contendendo il possesso palla; ma dalla lotta sono emerse numerose potenziali chance in favore delle due squadre. Segna due gol e vince la Pro Livorno, non molla mai un Maliseti apparso in ripresa dopo un paio di prestazioni che hanno lasciato tanto amaro in bocca. Fin da subito si registrano le scaramucce, saltando la fase di studio; pi&ugrave; pimpante la formazione padrona di casa, nonostante il Maliseti risponda colpo su colpo, e cos&igrave; al 15' il risultato cambia gi&agrave;: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Giachetti propone la deviazione vincente sottomisura e firma l'uno a zero. Il Maliseti non impiega molto a riprendersi dallo shock e, nei minuti successivi compresi fra il 25' e il 35', ci prova soprattutto da palla inattiva, ma Lista e compagni presidiano ottimamente la porta labronica. Finale di frazione con la formazione locale in attacco: la chance mi migliore ancora una volta da calcio da fermo (nello specifico un corner) dal quale arriva il colpo di testa di Bernardoni, ben neutralizzato da Villani. La seconda frazione di gioco &egrave; riassumibile con una tendenza che regola le dinamiche sul rettangolo di gioco nei secondi 45'; il Maliseti non demorde mai e cerca il pari, la Pro Livorno contiene bene la spinta offensiva degli ospiti - pur perdendo qualche metro in mezzo al campo - sfiorando il raddoppio e trovandolo a tempo scaduto. La chance migliore per i pratesi arriva a una decina di minuti dal termine, ed &egrave; una parata decisiva quella compiuta dal giovanissimo estremo difensore locale Lista, che disinnesca un gran tiro di Gialluisi dalla distanza e deviato da un compagno che altera la traiettoria della sfera. Il Maliseti si sbilancia in avanti fino alla fine e, dopo aver fatto le prove generali per il raddoppio, il team locale lo trova al primo minuto di recupero, quando Vannucci fa calare il sipario sul match fissando il punteggio sul definitivo due a zero.<br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Quinto posto in classifica, dopo il 90', per la compagine di mister <b>Attanasio</b>, che commenta cos&igrave; dopo il triplice fischio: <b> E' stata una gara estremamente ruvida ma corretta, giocata su un campo bruttissimo contro una squadra di ottimo spessore come il Maliseti, tale sotto tutti i punti di vista. Ci hanno messo in grande difficolt&agrave; giocando provando come noi a giocare palla a terra; non si sono quasi mai resi pericolosi ma Lista ci ha tenuto in corsa con quella parata nel finale. La mia squadra? Sta molto bene nonostante lamentiamo diverse assenze, che ci hanno letteralmente falcidiati. Chi ha giocato, prendendo il posto dei compagni assenti, ha per&ograve; fornito un contributo di altissimo livello. &Egrave; il chiaro segnale di un gruppo unito e in salute, compatto e affiatato che pu&ograve; arrivare a togliersi altre belle soddisfazioni in questo difficilissimo campionato . <br > Calciatoripi&ugrave;: Lista e Vannucci</b> (Pro Livorno Sorgenti).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI