• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 4
  • Colline Pisane


FRECCIA AZZURRA: Marmeggi, Taverni, Bendinelli (65' Gioffré), Josan, Masucci (45' Dani), Luccini, Tesi (58' Pampana Biancheri), Sale (58' Rustemi), Ricci, Sicca, Zaporojan. A disp.: Rizza. All. Paolo Valentini.
COLLINE PISANE: Pieri, Nannicini (45' N. Bertoli), Lulli, Ferretti, Bindi, M. Bertoli (73' Fagiolini), De Panicis (86' Gafforio), Manetti(45' Fantozzi), Chiarugi, Lorenzonetto, De Magistris (75' Tonelli). A disp.: Palmieri. All.: Marco Stefano Zuchegna.

ARBITRO: Sola di Pisa

RETI: 10' Zaporojan, 19' De Magistris, 25' Chiarugi, 68' Lorenzonetto, 87' Ferretti.



Poker delLE Colline Pisane ai danni del Freccia Azzurra. Su un terreno ai limiti della praticabilità per via delle piogge dei giorni precedenti, i ragazzi di Zuchegna piegano la resistenza dei volenterosi padroni di casa passati in vantaggio a inizio gara ma crollati al cospetto della pressione avversaria. Sin dalle prime battute sono le Colline Pisane a dettare il ritmo e a creare le occasioni più pericolose. Al decimo minuto c'è già una buona opportunità da annotare sul taccuino: spiovente in area di rigore biancazzurra e colpo di testa di Bindi che facendo da cosiddetta torre serve un buon pallone a De Magistris che spreca mandando alto con un'incornata fuori misura. Quattro minuti dopo i locali passano avanti: percussione sulla fascia sinistra di Zaporojan e pallone in rete grazie a una conclusione a metà strada tra un tiro e un cross con Pieri trafitto in modo beffardo. Il vantaggio della Freccia Azzurra però dura poco e già al minuto diciannove arriva il pareggio ospite. Contropiede personale di De Magistris che brucia tutta la difesa avversaria e mette nell'angolo dove Marmeggi non può arrivare. Bella iniziativa di De Magistris che si fa perdonare per l'occasione sprecata in avvio di gara. Dopo soli sei minuti le Colline Pisane passano in vantaggio e anche stavolta sulla rete dei neroarancio c'è lo zampino di De Magistris. Su un pallone che sembra destinato a uscire dal fondo del campo si avventa proprio l'attaccante che in scivolata recupera la sfera e centra per l'accorrente Chiarugi che si coordina e batte Marmeggi con un preciso rasoterra. Risultato ribaltato in soli sei minuti grazie a un uno-due micidiale delle Colline Pisane. La Freccia Azzurra rischia ancora alla mezz'ora quando Lorenzonetto imbecca con un preciso lancio il solito De Magistris che aggancia e conclude da posizione centrale mandando la sfera leggermente sopra la porta avversaria. Non accade nient'altro nella prima frazione e all'impianto di Santa Marta si va al riposo sul risultato di 1-2. Le squadre rientrano in campo dopo aver apportato alcuni cambiamenti nei rispettivi undici, sostituzioni che comunque non modificano l'impianto tattico delle due formazioni. Anche il secondo tempo si apre con il monologo del Colline Pisane: i ragazzi di Zuchegna sono intenzionati a mettere la vittoria al sicuro il prima possibile. Dopo dieci minuti di gioco De Magistris fa tutto da solo portandosi in area di rigore dopo aver recuperato un pallone a centrocampo, a pochi passi dalla porta lascia partire un destro a colpo sicuro ma Marmeggi compie un intervento prodigioso mettendo la palla in angolo con la punta delle dita. Tutti gli spettatori presenti tributano il giusto applauso al portiere del Freccia Azzurra per il suo intervento efficace quanto tecnicamente pregevole. L'estremo difensore però non può nulla al minuto settanta quando da fuori area Lorenzonetto lascia partire uno spiovente imprendibile che si infila nell'angolo chiudendo di fatto la partita. La Freccia Azzurra accusa il colpo e la fatica non agevola il compito già duro dei ragazzi di Valentini. Nella difficoltà del momento si avvista comunque qualche lampo d'orgoglio con Zaporojan e Josan che cercano caparbiamente di ritagliarsi degli spazi nella retroguardia ospite. A un quarto d'ora dalla fine proprio Josan manda il pallone di poco alta con una conclusione centrale da fuori area. Il finale di gara è tutto di marca Colline Pisane con Bertoli e Ferretti che costringono Marmeggi agli straordinari. Prima è Bertoli ad andare vicino al gol con una gran botta da fuori area deviata in angolo dal portiere del Freccia Azzurra con una provvidenziale smanacciata, poi è Ferretti che da posizione angolata cerca il colpo a sorpresa ma Marmeggi difende ancora la sua porta con una intervento in due tempi. Proprio allo scadere le Colline Pisane arrotondano il risultato: Ferretti addomestica un pallone non semplice nell'area piccola e da distanza ravvicinata mette in rete con un tocco preciso. Quattro a uno e sipario che cala sul palcoscenico di Santa Marta. Sono tre punti meritati per gli ospiti in una gara equilibrata solo per venti minuti, dopo la rete del vantaggio ospite il Freccia Azzurra ha patito, senza opporre controattacchi incisivi, le iniziative di un avversario fisicamente importante e bene organizzato.
Calciatoripiù: De Magistris
(Colline Pisane) e Marmeggi (Freccia Azzurra).

Francesco Salerno FRECCIA AZZURRA: Marmeggi, Taverni, Bendinelli (65' Gioffr&eacute;), Josan, Masucci (45' Dani), Luccini, Tesi (58' Pampana Biancheri), Sale (58' Rustemi), Ricci, Sicca, Zaporojan. A disp.: Rizza. All. Paolo Valentini.<br >COLLINE PISANE: Pieri, Nannicini (45' N. Bertoli), Lulli, Ferretti, Bindi, M. Bertoli (73' Fagiolini), De Panicis (86' Gafforio), Manetti(45' Fantozzi), Chiarugi, Lorenzonetto, De Magistris (75' Tonelli). A disp.: Palmieri. All.: Marco Stefano Zuchegna.<br > ARBITRO: Sola di Pisa<br > RETI: 10' Zaporojan, 19' De Magistris, 25' Chiarugi, 68' Lorenzonetto, 87' Ferretti. Poker delLE Colline Pisane ai danni del Freccia Azzurra. Su un terreno ai limiti della praticabilit&agrave; per via delle piogge dei giorni precedenti, i ragazzi di Zuchegna piegano la resistenza dei volenterosi padroni di casa passati in vantaggio a inizio gara ma crollati al cospetto della pressione avversaria. Sin dalle prime battute sono le Colline Pisane a dettare il ritmo e a creare le occasioni pi&ugrave; pericolose. Al decimo minuto c'&egrave; gi&agrave; una buona opportunit&agrave; da annotare sul taccuino: spiovente in area di rigore biancazzurra e colpo di testa di Bindi che facendo da cosiddetta torre serve un buon pallone a De Magistris che spreca mandando alto con un'incornata fuori misura. Quattro minuti dopo i locali passano avanti: percussione sulla fascia sinistra di Zaporojan e pallone in rete grazie a una conclusione a met&agrave; strada tra un tiro e un cross con Pieri trafitto in modo beffardo. Il vantaggio della Freccia Azzurra per&ograve; dura poco e gi&agrave; al minuto diciannove arriva il pareggio ospite. Contropiede personale di De Magistris che brucia tutta la difesa avversaria e mette nell'angolo dove Marmeggi non pu&ograve; arrivare. Bella iniziativa di De Magistris che si fa perdonare per l'occasione sprecata in avvio di gara. Dopo soli sei minuti le Colline Pisane passano in vantaggio e anche stavolta sulla rete dei neroarancio c'&egrave; lo zampino di De Magistris. Su un pallone che sembra destinato a uscire dal fondo del campo si avventa proprio l'attaccante che in scivolata recupera la sfera e centra per l'accorrente Chiarugi che si coordina e batte Marmeggi con un preciso rasoterra. Risultato ribaltato in soli sei minuti grazie a un uno-due micidiale delle Colline Pisane. La Freccia Azzurra rischia ancora alla mezz'ora quando Lorenzonetto imbecca con un preciso lancio il solito De Magistris che aggancia e conclude da posizione centrale mandando la sfera leggermente sopra la porta avversaria. Non accade nient'altro nella prima frazione e all'impianto di Santa Marta si va al riposo sul risultato di 1-2. Le squadre rientrano in campo dopo aver apportato alcuni cambiamenti nei rispettivi undici, sostituzioni che comunque non modificano l'impianto tattico delle due formazioni. Anche il secondo tempo si apre con il monologo del Colline Pisane: i ragazzi di Zuchegna sono intenzionati a mettere la vittoria al sicuro il prima possibile. Dopo dieci minuti di gioco De Magistris fa tutto da solo portandosi in area di rigore dopo aver recuperato un pallone a centrocampo, a pochi passi dalla porta lascia partire un destro a colpo sicuro ma Marmeggi compie un intervento prodigioso mettendo la palla in angolo con la punta delle dita. Tutti gli spettatori presenti tributano il giusto applauso al portiere del Freccia Azzurra per il suo intervento efficace quanto tecnicamente pregevole. L'estremo difensore per&ograve; non pu&ograve; nulla al minuto settanta quando da fuori area Lorenzonetto lascia partire uno spiovente imprendibile che si infila nell'angolo chiudendo di fatto la partita. La Freccia Azzurra accusa il colpo e la fatica non agevola il compito gi&agrave; duro dei ragazzi di Valentini. Nella difficolt&agrave; del momento si avvista comunque qualche lampo d'orgoglio con Zaporojan e Josan che cercano caparbiamente di ritagliarsi degli spazi nella retroguardia ospite. A un quarto d'ora dalla fine proprio Josan manda il pallone di poco alta con una conclusione centrale da fuori area. Il finale di gara &egrave; tutto di marca Colline Pisane con Bertoli e Ferretti che costringono Marmeggi agli straordinari. Prima &egrave; Bertoli ad andare vicino al gol con una gran botta da fuori area deviata in angolo dal portiere del Freccia Azzurra con una provvidenziale smanacciata, poi &egrave; Ferretti che da posizione angolata cerca il colpo a sorpresa ma Marmeggi difende ancora la sua porta con una intervento in due tempi. Proprio allo scadere le Colline Pisane arrotondano il risultato: Ferretti addomestica un pallone non semplice nell'area piccola e da distanza ravvicinata mette in rete con un tocco preciso. Quattro a uno e sipario che cala sul palcoscenico di Santa Marta. Sono tre punti meritati per gli ospiti in una gara equilibrata solo per venti minuti, dopo la rete del vantaggio ospite il Freccia Azzurra ha patito, senza opporre controattacchi incisivi, le iniziative di un avversario fisicamente importante e bene organizzato. <b> Calciatoripi&ugrave;: De Magistris</b> (Colline Pisane) e <b>Marmeggi </b>(Freccia Azzurra). Francesco Salerno




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI