• Giovanissimi Provinciali
  • Ponsacco
  • 3 - 1
  • Porta a Lucca


PONSACCO: Lami, Vassallo, Giorgi, Miliani, Dei, Gesi, Fusari, Lika, Inghirami, Alushi, D'Agostino. A disp.: Franchi, Caroti, Baldacci, Balluchi, La Macchia, Di Nunzio, Belcari. All.: Alessandro Balluchi.
PORTA A LUCCA: Citi, Bioli, Ruffi, Barbani, Balestri, T. Traina, N. Traina, Moro, Yobouet, Palla, Mariani. A disp.: Piselli, Beneskoune, Posarelli. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.

ARBITRO: Panicucci di Pontedera

RETI: Miliani 2, Baldacci, Barbani.



La partita di domenica si gioca tra due squadre che in questo inizio di campionato fino ad oggi sono entrambe a punteggio pieno e quindi sicuramente tra due protagoniste in gioco per la vittoria del torneo. I padroni di casa, anche grazie ad una rosa di giocatori più ampia e omogenea fanno valere la propria supremazia spingendo fin dai primi minuti sull'acceleratore grazie alle incursioni di Inghirami e Alushi che si rendono pericolosi con delle parabole dalle fasce laterali molto insidiose. Gli ospiti, timidi in avvio, cercano di ribattere colpo su colpo rendendosi pericolosi con gli attaccanti rispettivamente Palla e Barbani. Intorno al 30' minuto di gioco arriva il gol del vantaggio del Ponsacco a seguito di un cross dalla destra da parte di D'Agostino: dopo un intervento del portiere Bioli la palla arriva sui piedi di Miliani il quale dal limite dell'area calcia a rete trovando l'angolino alla sinistra del portiere. Prima della fine del tempo i padroni di casa raddoppiano con il solito Miliani che servito da Inghirami lascia partire un tiro dalla distanza che nella circostanza non trova opposizione da parte del portiere Bioli incerto nella presa si fa sfuggire il pallone che rotola oltre la linea di porta. Si chiude qui il primo tempo sul 2-0 con i padroni di casa che legittimamente si trovano in vantaggio. Nella ripresa in attesa di un pronto riscatto del Porta a Lucca sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con un azione di Lika che entrato in area calcia alla destra di Citi sfiorando il palo. A metà del tempo quando gli ospiti provano a ridurre le distanze arriva la doccia fredda con il goal del 3-0 ad opera di Baldacci il quale trova il goal con un rasoterra preciso all'angolino che supera l'incolpevole Citi. Nel finale gli ospiti finalmente si scuotono e trovano il goal del 3-1 su calcio di rigore realizzato da Barbani e procurato dallo stesso che viene atterrato in area dal difensore Vassallo. Prima della fine del match un'altra occasione importante per gli ospiti capita sui piedi di Piselli che servito ottimamente da Barbani calcia dal limite dell'area debolmente trovando la parata del portiere Lami. Nell'ultima azione da segnalare un colpo di testa di Ruffi che colpisce alto da ottima posizione. Finisce qui la partita sul 3-1 per il Ponsacco con i padroni di casa che si dimostrano una compagine ben attrezzata per la vittoria del campionato mentre per gli ospiti la partita odierna rappresenta un passo indietro verso la consacrazione nelle parti alte della classifica.
Calciatoripiù: Miliani
(Ponsacco), Barbani (Porta a Lucca).

PONSACCO: Lami, Vassallo, Giorgi, Miliani, Dei, Gesi, Fusari, Lika, Inghirami, Alushi, D'Agostino. A disp.: Franchi, Caroti, Baldacci, Balluchi, La Macchia, Di Nunzio, Belcari. All.: Alessandro Balluchi.<br >PORTA A LUCCA: Citi, Bioli, Ruffi, Barbani, Balestri, T. Traina, N. Traina, Moro, Yobouet, Palla, Mariani. A disp.: Piselli, Beneskoune, Posarelli. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br > ARBITRO: Panicucci di Pontedera<br > RETI: Miliani 2, Baldacci, Barbani. La partita di domenica si gioca tra due squadre che in questo inizio di campionato fino ad oggi sono entrambe a punteggio pieno e quindi sicuramente tra due protagoniste in gioco per la vittoria del torneo. I padroni di casa, anche grazie ad una rosa di giocatori pi&ugrave; ampia e omogenea fanno valere la propria supremazia spingendo fin dai primi minuti sull'acceleratore grazie alle incursioni di Inghirami e Alushi che si rendono pericolosi con delle parabole dalle fasce laterali molto insidiose. Gli ospiti, timidi in avvio, cercano di ribattere colpo su colpo rendendosi pericolosi con gli attaccanti rispettivamente Palla e Barbani. Intorno al 30' minuto di gioco arriva il gol del vantaggio del Ponsacco a seguito di un cross dalla destra da parte di D'Agostino: dopo un intervento del portiere Bioli la palla arriva sui piedi di Miliani il quale dal limite dell'area calcia a rete trovando l'angolino alla sinistra del portiere. Prima della fine del tempo i padroni di casa raddoppiano con il solito Miliani che servito da Inghirami lascia partire un tiro dalla distanza che nella circostanza non trova opposizione da parte del portiere Bioli incerto nella presa si fa sfuggire il pallone che rotola oltre la linea di porta. Si chiude qui il primo tempo sul 2-0 con i padroni di casa che legittimamente si trovano in vantaggio. Nella ripresa in attesa di un pronto riscatto del Porta a Lucca sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con un azione di Lika che entrato in area calcia alla destra di Citi sfiorando il palo. A met&agrave; del tempo quando gli ospiti provano a ridurre le distanze arriva la doccia fredda con il goal del 3-0 ad opera di Baldacci il quale trova il goal con un rasoterra preciso all'angolino che supera l'incolpevole Citi. Nel finale gli ospiti finalmente si scuotono e trovano il goal del 3-1 su calcio di rigore realizzato da Barbani e procurato dallo stesso che viene atterrato in area dal difensore Vassallo. Prima della fine del match un'altra occasione importante per gli ospiti capita sui piedi di Piselli che servito ottimamente da Barbani calcia dal limite dell'area debolmente trovando la parata del portiere Lami. Nell'ultima azione da segnalare un colpo di testa di Ruffi che colpisce alto da ottima posizione. Finisce qui la partita sul 3-1 per il Ponsacco con i padroni di casa che si dimostrano una compagine ben attrezzata per la vittoria del campionato mentre per gli ospiti la partita odierna rappresenta un passo indietro verso la consacrazione nelle parti alte della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Miliani </b>(Ponsacco), <b>Barbani </b>(Porta a Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI