• Giovanissimi Provinciali
  • Porta a Lucca
  • 2 - 1
  • Freccia Azzurra


PORTA A LUCCA (in lista): Citi, Bioli, Ruffi, Barbani, Balestri, T.
Traina, N. Traina, Moro, Yobouet, Palla, Mariani, Russo, Piselli, Beneskoune, Pardini. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.
FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Barone, Batini, Castillo, Catarsi, Domenici, Ficini, Gaddini, Giannotti, Mucci, Nannini. A disp.: Nicolò, Oubamou, Przebierala, Russo. All.: Massimiliano Romano.

ARBITRO: Ruscio di Pisa

RETI: Nannini, Barbani, Pardini.



Al campo sportivo dei Passi va in scena un testacoda tra la capolista Porta a Lucca e gli ospiti della Freccia Azzurra ancora inspiegabilmente a secco di gol e punti in questo campionato. Nel primo tempo la differenza di classifica tra le due squadre non si evidenzia; anzi, sono gli ospiti a farsi maggiormente intraprendenti con un calcio di punizione potente di Oubamou che va a spizzare la parte alta della traversa della porta difesa dal portiere Citi. I padroni di casa in questa fase non vengono supportati dagli attaccanti poco mobili e poco partecipi al gioco corale. A metà del tempo arriva puntualmente il goal del vantaggio ospite con un cross da parte di Castillo che trova ottimamente Nannini abile a smarcarsi dal diretto avversario e a concludere all'angolino. I padroni di casa finalmente si scuotono e si rendono pericolosi con delle incursioni dalle fasce da parte di Barbani e N. Traina entrambe neutralizzate ottimamente dall'estremo difensore Monorchio. Si chiude qui il primo tempo con gli ospiti in vantaggio di misura. La ripresa vede i padroni di casa partire subito all'arrembaggio alla ricerca del pari che viene sfiorato da Barbani, il quale con un ottimo tiro dalla distanza si rende pericoloso. Dopo pochi minuti da un‘incursione dalla fascia destra di Palla arriva l'intervento scomposto del difensore Domenici su quest'ultimo che costringe il direttore di gara ad indicare il dischetto. Dagli undici metri il centravanti Barbani realizza con freddezza spiazzando il portiere ospite. Una volta raggiunto il pari il Porta a Lucca sembra scrollarsi di dosso tutte le paure e continua ad attaccare alla ricerca del gol della vittoria. In effetti il vantaggio non tarda ad arrivare con una percussione dalla sinistra del neoentrato Pardini che appena entrato in area lascia partire un preciso sinistro che colpisce il palo interno e finisce in rete. A questo punto gli ospiti non stanno a guardare e si riversano all'attacco alla ricerca del 2-2 con Nannini che complice un indecisione del portiere Bioli sfiora il gol del pari calciando di poco a lato. Nel recupero da segnalare, a nostro avviso un errore arbitrale che priva l'attaccante Moro della gioia del gol che viene annullato per un fuorigioco dubbio. Si chiude qui una partita che avrebbe visto gli ospiti meritare qualcosa in più ma che anche grazie ad un pizzico di buona sorte fa raggiungere al Porta a Lucca la quarta vittoria consecutiva mantenendo così la vetta della classifica in solitario.
Calciatoripiù: Pardini
(Porta a Lucca), Oubamou (Freccia Azzurra).

gb PORTA A LUCCA (in lista): Citi, Bioli, Ruffi, Barbani, Balestri, T. <br >Traina, N. Traina, Moro, Yobouet, Palla, Mariani, Russo, Piselli, Beneskoune, Pardini. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br >FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Barone, Batini, Castillo, Catarsi, Domenici, Ficini, Gaddini, Giannotti, Mucci, Nannini. A disp.: Nicol&ograve;, Oubamou, Przebierala, Russo. All.: Massimiliano Romano.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa<br > RETI: Nannini, Barbani, Pardini. Al campo sportivo dei Passi va in scena un testacoda tra la capolista Porta a Lucca e gli ospiti della Freccia Azzurra ancora inspiegabilmente a secco di gol e punti in questo campionato. Nel primo tempo la differenza di classifica tra le due squadre non si evidenzia; anzi, sono gli ospiti a farsi maggiormente intraprendenti con un calcio di punizione potente di Oubamou che va a spizzare la parte alta della traversa della porta difesa dal portiere Citi. I padroni di casa in questa fase non vengono supportati dagli attaccanti poco mobili e poco partecipi al gioco corale. A met&agrave; del tempo arriva puntualmente il goal del vantaggio ospite con un cross da parte di Castillo che trova ottimamente Nannini abile a smarcarsi dal diretto avversario e a concludere all'angolino. I padroni di casa finalmente si scuotono e si rendono pericolosi con delle incursioni dalle fasce da parte di Barbani e N. Traina entrambe neutralizzate ottimamente dall'estremo difensore Monorchio. Si chiude qui il primo tempo con gli ospiti in vantaggio di misura. La ripresa vede i padroni di casa partire subito all'arrembaggio alla ricerca del pari che viene sfiorato da Barbani, il quale con un ottimo tiro dalla distanza si rende pericoloso. Dopo pochi minuti da un‘incursione dalla fascia destra di Palla arriva l'intervento scomposto del difensore Domenici su quest'ultimo che costringe il direttore di gara ad indicare il dischetto. Dagli undici metri il centravanti Barbani realizza con freddezza spiazzando il portiere ospite. Una volta raggiunto il pari il Porta a Lucca sembra scrollarsi di dosso tutte le paure e continua ad attaccare alla ricerca del gol della vittoria. In effetti il vantaggio non tarda ad arrivare con una percussione dalla sinistra del neoentrato Pardini che appena entrato in area lascia partire un preciso sinistro che colpisce il palo interno e finisce in rete. A questo punto gli ospiti non stanno a guardare e si riversano all'attacco alla ricerca del 2-2 con Nannini che complice un indecisione del portiere Bioli sfiora il gol del pari calciando di poco a lato. Nel recupero da segnalare, a nostro avviso un errore arbitrale che priva l'attaccante Moro della gioia del gol che viene annullato per un fuorigioco dubbio. Si chiude qui una partita che avrebbe visto gli ospiti meritare qualcosa in pi&ugrave; ma che anche grazie ad un pizzico di buona sorte fa raggiungere al Porta a Lucca la quarta vittoria consecutiva mantenendo cos&igrave; la vetta della classifica in solitario. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pardini </b>(Porta a Lucca), <b>Oubamou </b>(Freccia Azzurra). gb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI