• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 5 - 0
  • San Miniato Basso


COLLINE PISANE: Vannucci, Lulli, Chiarugi, Bindi, M. Bertoli, Lorenzonetto, De Panicis, Manetti, Ferretti, Notaro, De Magistris. A disp.: Pieri, Tonelli, Gargani, Ricci, Gafforio, El Mottaki, Fagiolini. All.: Marco Stefano Zuchegna.
GIALLOROSSI: Amorini, Senesi, Benvenuti, Azzato, Lentini, Molesti, Scattini, Cappati, Gelli, Peretti, Bagnoli. A disp.: Sani, Bonsignori, Palumbo, Zito, Buhne, Falchi, Lepri. All.: Alessandro Bertolacci.

ARBITRO: Farnetani di Pisa

RETI: 3', 41' De Magistris, 12' Notaro, 28' De Panicis, 65' Tonelli rig.



Le Colline si sono abbonate al numero cinque. Cinque sono le vittorie consecutive, cinque le reti rifilate ai Giallorossi di San Mminiato, apparsi in giornata no. Anche perché era uno scontro di alta classifica fra le due pretendenti, distanziate solo di tre punti. La squadra di Zuchegna è apparsa subito vogliosa nel mettere al sicuro il risultato: dopo appena 3' De Magistris lancia di prima Notaro che davanti al portiere in uscita lo batte con un sinistro violento .I Giallorossi stentano a reagire, non riescono a uscire dalla loro metà campo e da una punizione dai venticinque metri lo specialista De Panicis trova l'angolino basso alla destra del portiere e porta a due le segnature. Corre appena il dodicesimo .La spinta locale non si ferma, anzi aumenta: Ferretti colpisce la traversa con un bolide da fuori area e De Panicis, svelto in area piccola, anticipa il portiere e porta a tre le reti alla fine del primo tempo. L'incontro è saldamente in mano alla squadra di casa. Nel secondo tempo la musica non cambia; anzi, ancora De Magistris con un tiro improvviso trova impreparato Amorini e porta a quattro le reti con la sua doppietta personale. Zuchegna fa entrare tutta la panchina e Tonelli, subentrato a gara in corsa, si procura e segna un calcio di rigore con una conclusione forte e centrale che porta a cinque le reti granata. La squadra di Zuchegna è apparsa molto attenta in tutti i reparti. Dopo quella della Bellaria ancora imbattuta, con sole sei reti subite la difesa è la migliore e gli attaccanti cominciano a ingranare, grazie anche con un centrocampo semplice nelle giocate e a uno spirito combattivo che fa onore. I Giallorossi sono da rivedere, ma stanno disputando un campionato molto positivo rimanendo attaccati ai piani alti della classifica.

COLLINE PISANE: Vannucci, Lulli, Chiarugi, Bindi, M. Bertoli, Lorenzonetto, De Panicis, Manetti, Ferretti, Notaro, De Magistris. A disp.: Pieri, Tonelli, Gargani, Ricci, Gafforio, El Mottaki, Fagiolini. All.: Marco Stefano Zuchegna.<br >GIALLOROSSI: Amorini, Senesi, Benvenuti, Azzato, Lentini, Molesti, Scattini, Cappati, Gelli, Peretti, Bagnoli. A disp.: Sani, Bonsignori, Palumbo, Zito, Buhne, Falchi, Lepri. All.: Alessandro Bertolacci.<br > ARBITRO: Farnetani di Pisa<br > RETI: 3', 41' De Magistris, 12' Notaro, 28' De Panicis, 65' Tonelli rig. Le Colline si sono abbonate al numero cinque. Cinque sono le vittorie consecutive, cinque le reti rifilate ai Giallorossi di San Mminiato, apparsi in giornata no. Anche perch&eacute; era uno scontro di alta classifica fra le due pretendenti, distanziate solo di tre punti. La squadra di Zuchegna &egrave; apparsa subito vogliosa nel mettere al sicuro il risultato: dopo appena 3' De Magistris lancia di prima Notaro che davanti al portiere in uscita lo batte con un sinistro violento .I Giallorossi stentano a reagire, non riescono a uscire dalla loro met&agrave; campo e da una punizione dai venticinque metri lo specialista De Panicis trova l'angolino basso alla destra del portiere e porta a due le segnature. Corre appena il dodicesimo .La spinta locale non si ferma, anzi aumenta: Ferretti colpisce la traversa con un bolide da fuori area e De Panicis, svelto in area piccola, anticipa il portiere e porta a tre le reti alla fine del primo tempo. L'incontro &egrave; saldamente in mano alla squadra di casa. Nel secondo tempo la musica non cambia; anzi, ancora De Magistris con un tiro improvviso trova impreparato Amorini e porta a quattro le reti con la sua doppietta personale. Zuchegna fa entrare tutta la panchina e Tonelli, subentrato a gara in corsa, si procura e segna un calcio di rigore con una conclusione forte e centrale che porta a cinque le reti granata. La squadra di Zuchegna &egrave; apparsa molto attenta in tutti i reparti. Dopo quella della Bellaria ancora imbattuta, con sole sei reti subite la difesa &egrave; la migliore e gli attaccanti cominciano a ingranare, grazie anche con un centrocampo semplice nelle giocate e a uno spirito combattivo che fa onore. I Giallorossi sono da rivedere, ma stanno disputando un campionato molto positivo rimanendo attaccati ai piani alti della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI