• Allievi B GIR.Massa Carrara
  • Sporting Massese
  • 3 - 2
  • Navacchio Zambra


SPORTING MASSESE R.: Tonelli, Palagi, Burchielli, Taddeucci, Valentini, Giusti, Menchini, Della Pina, Aldovardi, Manfredi, Bonacoscia. A disp.: Fabbiani, Lucaccini, Francini, Vita, Balistreri, Nassi. Allenatore : Alberto Donadel.
NAVACCHIO ZAMBRA: Morel, Lotti, Bottari, Vanni, Paolucci, Bottoni, Palaia, Rossi, Ligammari, Pellegrini, Carugini. A disp.: Becuzzi, Berni, D'Amico, Lupi, Tedeschi, Giorgi, Di Bello. All.: Gionata Taddei.

ARBITRO: Diletta Pisa di Carrara

RETI: 10', 54' Aldovardi, 22', 44' Ligammari, 42' Della Pina.



Bella partita degna delle prime della classe come lo sono in classifica le due compagini di Navacchio Zambra e Sporting Massese, simili per atteggiamento tattico propenso a giocare sempre il pallone con un certo filo logico e trame di gioco rapide e triangolazioni tali da far apprezzare lo spettacolo all'appassionato e numeroso pubblico. I locali si mostrano sicuramente più a loro agio sul sintetico e lo si è visto in diverse circostanze ma gli ospiti, non al meglio della condizione fisica in alcuni elementi fondamentali, hanno avuto il merito di riaprire due volte la partita; al resto ha pensato il direttore di gara, condizionando il match con alcune decisioni alquanto discutibili avvelenando sempre più il clima per errori su errori tutti dovuti a quietare la platea locale via via sempre più accalorata. Un arbitro più esperto per il match clou della giornata era il minimo da aspettarsi! La cronaca. Partono con il 4-4-2 i ragazzi di mister Taddei, ma nel prosieguo cambieranno atteggiamento per rispondere all'avversario che opta per un 4-1-4-1 in fase difensiva che si trasforma in 4-2-3-1 in fase offensiva, motivo per cui i locali, in superiorità numerica a centrocampo, hanno condotto il gioco per buona parte del primo tempo. Primo minuto e subito occasione per gli ospiti, pericolosi con il bomber Ligammari: ma il suo tiro in girata al volo di sinistro è alto. Risponde subito il suo corrispettivo della Massese con esito analogo. Al 6' si fa pericolosa la formazione di casa su calcio di punizione: lancio lungo a pescare in area Della Pina che di testa indirizza il pallone sulla traversa. Scampato il pericolo si riaffaccia in attacco due minuti dopo la formazione pisana, lancio di Palaia per Ligammari che da posizione favorevole stoppa di petto e incrocia al volo di sinistro ma la mira è troppo alta. Al 10' arriva la prima realizzazione: Della Pina pesca in area Aldovardi abile ad anticipare un difensore ospite, è gioco facile da due passi trafiggere Morel, 1-0. La risposta del Navacchio Zambra arriva 12' più tardi con Ligammari che di testa raccoglie il cross di Carugini, 1-1 e partita sempre più avvincente. I calci piazzati possono essere decisivi per rompere l'equilibrio quindi ci provano prima i locali, ma la conclusione dal limite dell'area è bloccata in presa alta da Morel; poi tocca agli ospiti rendersi pericolosi con capitan Bottoni che su calcio piazzato dalla trequarti sfiora pericolosamente la traversa. Si passa alla seconda frazione e già dopo 2' Della Pina, da notevole distanza, fa partire un bolide indirizzato a fil di palo su cui Morel non può nulla: gioiello di precisione balistica e di nuovo in vantaggio lo Sporting Massese. Stavolta è più rapida la risposta del Navacchio Zambra: 44' bell'azione dì contropiede dei biancocelesti, Carugini lancia Ligammari che supera il portiere in uscita, 2-2. È un susseguirsi di capovolgimenti di fronte: al 46' palo dei locali, un tiro dal limite dello scatenato Della Pina viene deviato da Morel sul legno. Rispondono ancora gli ospiti con Carugini al 51' direttamente su calcio di punizione, ma il suo tiro è alto di poco. La partita è sempre equilibrata sul piano delle occasioni: ci pensa quindi il direttore di gara a deciderne le sorti prima al 53' non decretando un rigore apparso netto a tutti per atterramento in area di Ligammari che fa il paio con un episodio simile nel primo tempo sul risultato di 0-0, poi al 54' una punizione decretata dall'arbitro per un presunto fallo su Manfredi da il la alla vittoria finale dei massesi: si presenta alla battuta Aldovardi che con un pregevole tiro ad aggirare la barriera sorprende Morel sul primo palo. Le vibranti le proteste degli ospiti per la doppia ingiustizia subita porteranno all'allontanamento per proteste di un dirigente del Navacchio Zambra. Ultima occasione per i padroni di casa al 59' sempre su punizione battuta da Aldovardi: questa volta Morel non si fa sorprendere parando in due tempi. Minuti finali assalto all'arma bianca del Navacchio Zambra alla disperata ricerca del pareggio ma il punteggio rimarrà invariato fino alla fine. CALCIATORIPIÙ: per lo Sporting Massese Aldovardi, per la doppietta realizzata con astuzia, ma soprattutto ha impressionato per potenza e precisione nell'occasione del secondo gol Massese Della Pina che, oltre a dettare sempre l'ultimo passaggio per il reparto avanzato, colpisce un palo ed effettua l'assist vincente sul primo gol. Per il Navacchio Zambra senz'altro Ligammari si è distinto tra i suoi compagni alcuni dei quali forse hanno sentito troppo la partita, ma questo avversario è stato la squadra più tosta di quelle affrontate in questo campionato dai ragazzi di mister Taddei. E siamo sicuri che sarà lotta a distanza tra le due compagini, oltre a Calci e Don Bosco, fino all'ultima giornata per la conquista del titolo.

PP.D. SPORTING MASSESE R.: Tonelli, Palagi, Burchielli, Taddeucci, Valentini, Giusti, Menchini, Della Pina, Aldovardi, Manfredi, Bonacoscia. A disp.: Fabbiani, Lucaccini, Francini, Vita, Balistreri, Nassi. Allenatore : Alberto Donadel.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Morel, Lotti, Bottari, Vanni, Paolucci, Bottoni, Palaia, Rossi, Ligammari, Pellegrini, Carugini. A disp.: Becuzzi, Berni, D'Amico, Lupi, Tedeschi, Giorgi, Di Bello. All.: Gionata Taddei.<br > ARBITRO: Diletta Pisa di Carrara<br > RETI: 10', 54' Aldovardi, 22', 44' Ligammari, 42' Della Pina. Bella partita degna delle prime della classe come lo sono in classifica le due compagini di Navacchio Zambra e Sporting Massese, simili per atteggiamento tattico propenso a giocare sempre il pallone con un certo filo logico e trame di gioco rapide e triangolazioni tali da far apprezzare lo spettacolo all'appassionato e numeroso pubblico. I locali si mostrano sicuramente pi&ugrave; a loro agio sul sintetico e lo si &egrave; visto in diverse circostanze ma gli ospiti, non al meglio della condizione fisica in alcuni elementi fondamentali, hanno avuto il merito di riaprire due volte la partita; al resto ha pensato il direttore di gara, condizionando il match con alcune decisioni alquanto discutibili avvelenando sempre pi&ugrave; il clima per errori su errori tutti dovuti a quietare la platea locale via via sempre pi&ugrave; accalorata. Un arbitro pi&ugrave; esperto per il match clou della giornata era il minimo da aspettarsi! La cronaca. Partono con il 4-4-2 i ragazzi di mister Taddei, ma nel prosieguo cambieranno atteggiamento per rispondere all'avversario che opta per un 4-1-4-1 in fase difensiva che si trasforma in 4-2-3-1 in fase offensiva, motivo per cui i locali, in superiorit&agrave; numerica a centrocampo, hanno condotto il gioco per buona parte del primo tempo. Primo minuto e subito occasione per gli ospiti, pericolosi con il bomber Ligammari: ma il suo tiro in girata al volo di sinistro &egrave; alto. Risponde subito il suo corrispettivo della Massese con esito analogo. Al 6' si fa pericolosa la formazione di casa su calcio di punizione: lancio lungo a pescare in area Della Pina che di testa indirizza il pallone sulla traversa. Scampato il pericolo si riaffaccia in attacco due minuti dopo la formazione pisana, lancio di Palaia per Ligammari che da posizione favorevole stoppa di petto e incrocia al volo di sinistro ma la mira &egrave; troppo alta. Al 10' arriva la prima realizzazione: Della Pina pesca in area Aldovardi abile ad anticipare un difensore ospite, &egrave; gioco facile da due passi trafiggere Morel, 1-0. La risposta del Navacchio Zambra arriva 12' pi&ugrave; tardi con Ligammari che di testa raccoglie il cross di Carugini, 1-1 e partita sempre pi&ugrave; avvincente. I calci piazzati possono essere decisivi per rompere l'equilibrio quindi ci provano prima i locali, ma la conclusione dal limite dell'area &egrave; bloccata in presa alta da Morel; poi tocca agli ospiti rendersi pericolosi con capitan Bottoni che su calcio piazzato dalla trequarti sfiora pericolosamente la traversa. Si passa alla seconda frazione e gi&agrave; dopo 2' Della Pina, da notevole distanza, fa partire un bolide indirizzato a fil di palo su cui Morel non pu&ograve; nulla: gioiello di precisione balistica e di nuovo in vantaggio lo Sporting Massese. Stavolta &egrave; pi&ugrave; rapida la risposta del Navacchio Zambra: 44' bell'azione d&igrave; contropiede dei biancocelesti, Carugini lancia Ligammari che supera il portiere in uscita, 2-2. &Egrave; un susseguirsi di capovolgimenti di fronte: al 46' palo dei locali, un tiro dal limite dello scatenato Della Pina viene deviato da Morel sul legno. Rispondono ancora gli ospiti con Carugini al 51' direttamente su calcio di punizione, ma il suo tiro &egrave; alto di poco. La partita &egrave; sempre equilibrata sul piano delle occasioni: ci pensa quindi il direttore di gara a deciderne le sorti prima al 53' non decretando un rigore apparso netto a tutti per atterramento in area di Ligammari che fa il paio con un episodio simile nel primo tempo sul risultato di 0-0, poi al 54' una punizione decretata dall'arbitro per un presunto fallo su Manfredi da il la alla vittoria finale dei massesi: si presenta alla battuta Aldovardi che con un pregevole tiro ad aggirare la barriera sorprende Morel sul primo palo. Le vibranti le proteste degli ospiti per la doppia ingiustizia subita porteranno all'allontanamento per proteste di un dirigente del Navacchio Zambra. Ultima occasione per i padroni di casa al 59' sempre su punizione battuta da Aldovardi: questa volta Morel non si fa sorprendere parando in due tempi. Minuti finali assalto all'arma bianca del Navacchio Zambra alla disperata ricerca del pareggio ma il punteggio rimarr&agrave; invariato fino alla fine. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per lo Sporting Massese Aldovardi, per la doppietta realizzata con astuzia, ma soprattutto ha impressionato per potenza e precisione nell'occasione del secondo gol Massese <b>Della Pina</b> che, oltre a dettare sempre l'ultimo passaggio per il reparto avanzato, colpisce un palo ed effettua l'assist vincente sul primo gol. Per il Navacchio Zambra senz'altro <b>Ligammari </b>si &egrave; distinto tra i suoi compagni alcuni dei quali forse hanno sentito troppo la partita, ma questo avversario &egrave; stato la squadra pi&ugrave; tosta di quelle affrontate in questo campionato dai ragazzi di mister Taddei. E siamo sicuri che sar&agrave; lotta a distanza tra le due compagini, oltre a Calci e Don Bosco, fino all'ultima giornata per la conquista del titolo. PP.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI