• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 6 - 1
  • Arzachena


PONTEDERA: Orsini, Pagliai (41' Giuliani), Barra, Orsucci, Fiscella (70' Pruneti), Carelli, Mazzotta, Bisconti (60' Danieli), Marini (46' Freschi), Micheletti (60' Trocheo), Tersigni (41' Martinucci). A disp.: Scheggia, Sparaciari, Boldrini. All.: Daniele Zini.
ARZACHENA: Vargiu (21' Nicolai), Marras, Ghilardi, Tamponi (41' Serra), Mariano, Aisoni, Fresi (41' Lenzi), Pola, Bacciu G.S., Demartis, Bacciu S. (18' Pileri). A disp.: Contini G., Contini N., Magari.

ARBITRO: Pelagatti di Livorno, coad. da Argiolas e Boccolini di Pisa.

RETI: 8' Bisconti, 13' Tersigni, 21' e 25' Micheletti, 32' Carelli, 49' Bacciu G.S., 68' Martinucci.
NOTE: corner 8 a 1; recupero 1' + 3'; ammoniti: Marini, Freschi e Fresi.



Al terzo tentativo il Città di Pontedera riesce ad espugnare il proprio terreno di gioco dove, nelle due precedenti apparizioni, aveva racimolato solo due sconfitte. La vittoria è netta, ben oltre il risultato tennistico finale. Soprattutto nel primo tempo i ragazzi di Mister Zini sono entrati in campo con la convinzione di dover assolutamente portare a casa la posta piena contro gli ospiti che, nonostante l'impegno profuso, costituiscono la Cenerentola del torneo avendo racimolato sin qui solo sconfitte. Nel primo periodo, oltre alle cinque segnature effettuate, i granata avrebbero potuto fare bottino ancora più pieno. La seconda frazione di gioco, visto forse anche il calo mentale della squadra locale, è risultata avara di emozioni. I locali si schierano sul terreno di gioco con un efficace ed intraprendente 4-3-1-2 che si oppone alla squadra ospite molto più chiusa che si presenta con un 4-5-1. Sostanzialmente l'incontro è risultato corretto e la Direzione di gara non ha dovuto faticare granché per dirigere l'incontro. Partono forte i locali e dopo aver conquistato un angolo, al 1' potrebbero già passare in vantaggio con Orsucci il cui colpo di testa, su cross di Pagliai, fa la barba alla traversa. All'11' è Tersigni che impegna, sempre di testa, il portiere ospite dopo aver raccolto un cross dalla destra effettuato da Mazzotta. Al 6', a seguito di nuovo angolo, Marini potrebbe assaporare la gioia della segnatura ma il suo tentativo di testa si perde fuori di un nonnulla terminando la traiettoria alla sinistra del palo della porta difesa dall'attento Vargiu. Il gol è nell'aria ed arriva due minuti dopo, all'8', a coronamento di un'azione in linea, Marini batte a rete a colpo sicuro ma incoccia i guantoni dell'estremo difensore ospite che nulla può fare sul tap in dell'accorrente Bisconti che con facilità deposita di sinistro la sfera in fondo alla rete (1 a 0). Al 13' arriva anche il raddoppio che psicologicamente frastorna gli isolani: Vargiu effettua una corta rimessa dal fondo campo che è intercettato di testa da Mazzotta nel cerchio del centrocampo e si trasforma in assist per lo sgusciante Tersigni il quale, in velocità, supera il diretto avversario e batte con freddezza l'incolpevole estremo difensore sardo uscito al limite della propria area di rigore nel tentativo di opporsi al tiro secco di destro scagliato dell'attaccante pontederese (2 a 0). Al 21' arriva anche la terza segnatura per i padroni di casa: questa volta è Micheletti ad essere servito di prima intenzione dal numero 7 locale e, con il portiere ancora fuori dai pali, di destro, deposita comodamente la palla in fondo alla rete (3 a 0). Al 25' il bottino si fa ancora più pieno: azione insistita dei locali nell'area di rigore avversaria con Marini che serve Micheletti che, di destro, scaraventa la palla alle spalle dell'incolpevole Nicolai che nel frattempo aveva sostituito l'infortunato Vargiu. Al 32' arriva anche la quinta segnatura: il merito è tutto da ascrivere a Carelli che, a seguito dell'ennesimo calcio d'angolo, svetta più in alto di tutti e batte nuovamente l'estremo difensore ospite. Il primo tempo, in sostanza, finisce qui. Nella seconda frazione di gioco i locali spengono la luce della manovra ed il gioco si fa più confuso. Al 49', dopo una serie di rimpalli al limite dell'area di rigore locale, e con la difesa di casa distratta, Bacciu G.S. si presenta a tu per tu con Orsini e lo trafigge alla propria sinistra (5-1) per la gioia della nutrita tifoseria sarda al seguito della squadra. Al 67' si mette in evidenza il subentrato Martinucci che, superato in progressione il proprio marcatore, appena entrato in area tira forte ma la mira, di poco, è imprecisa e la palla termina sul fondo dando l'illusione della segnatura. Un minuto dopo, al 68', l'attaccante di casa, anno 2002, si toglie la soddisfazione del gol dopo che, sulla fascia sinistra, Freschi lavora un buon pallone, arriva sino alla linea di fondo e serve l'accorrente compagno di reparto che, libero nell'area piccola, comodamente deposita la palla in rete (6 a 1). Al 70' ci prova Trocheo, che da poco ha rilevato Micheletti al centro dell'attacco locale, con un tiro che viene neutralizzato dall'attento Nicolai. La partita volge al termine senza ulteriori sussulti e i ragazzi di mister Zini, con soddisfazione, possono raccogliere gli applausi dei propri supporters.

PONTEDERA: Orsini, Pagliai (41' Giuliani), Barra, Orsucci, Fiscella (70' Pruneti), Carelli, Mazzotta, Bisconti (60' Danieli), Marini (46' Freschi), Micheletti (60' Trocheo), Tersigni (41' Martinucci). A disp.: Scheggia, Sparaciari, Boldrini. All.: Daniele Zini.<br >ARZACHENA: Vargiu (21' Nicolai), Marras, Ghilardi, Tamponi (41' Serra), Mariano, Aisoni, Fresi (41' Lenzi), Pola, Bacciu G.S., Demartis, Bacciu S. (18' Pileri). A disp.: Contini G., Contini N., Magari. <br > ARBITRO: Pelagatti di Livorno, coad. da Argiolas e Boccolini di Pisa.<br > RETI: 8' Bisconti, 13' Tersigni, 21' e 25' Micheletti, 32' Carelli, 49' Bacciu G.S., 68' Martinucci.<br >NOTE: corner 8 a 1; recupero 1' + 3'; ammoniti: Marini, Freschi e Fresi. Al terzo tentativo il Citt&agrave; di Pontedera riesce ad espugnare il proprio terreno di gioco dove, nelle due precedenti apparizioni, aveva racimolato solo due sconfitte. La vittoria &egrave; netta, ben oltre il risultato tennistico finale. Soprattutto nel primo tempo i ragazzi di Mister Zini sono entrati in campo con la convinzione di dover assolutamente portare a casa la posta piena contro gli ospiti che, nonostante l'impegno profuso, costituiscono la Cenerentola del torneo avendo racimolato sin qui solo sconfitte. Nel primo periodo, oltre alle cinque segnature effettuate, i granata avrebbero potuto fare bottino ancora pi&ugrave; pieno. La seconda frazione di gioco, visto forse anche il calo mentale della squadra locale, &egrave; risultata avara di emozioni. I locali si schierano sul terreno di gioco con un efficace ed intraprendente 4-3-1-2 che si oppone alla squadra ospite molto pi&ugrave; chiusa che si presenta con un 4-5-1. Sostanzialmente l'incontro &egrave; risultato corretto e la Direzione di gara non ha dovuto faticare granch&eacute; per dirigere l'incontro. Partono forte i locali e dopo aver conquistato un angolo, al 1' potrebbero gi&agrave; passare in vantaggio con Orsucci il cui colpo di testa, su cross di Pagliai, fa la barba alla traversa. All'11' &egrave; Tersigni che impegna, sempre di testa, il portiere ospite dopo aver raccolto un cross dalla destra effettuato da Mazzotta. Al 6', a seguito di nuovo angolo, Marini potrebbe assaporare la gioia della segnatura ma il suo tentativo di testa si perde fuori di un nonnulla terminando la traiettoria alla sinistra del palo della porta difesa dall'attento Vargiu. Il gol &egrave; nell'aria ed arriva due minuti dopo, all'8', a coronamento di un'azione in linea, Marini batte a rete a colpo sicuro ma incoccia i guantoni dell'estremo difensore ospite che nulla pu&ograve; fare sul tap in dell'accorrente Bisconti che con facilit&agrave; deposita di sinistro la sfera in fondo alla rete (1 a 0). Al 13' arriva anche il raddoppio che psicologicamente frastorna gli isolani: Vargiu effettua una corta rimessa dal fondo campo che &egrave; intercettato di testa da Mazzotta nel cerchio del centrocampo e si trasforma in assist per lo sgusciante Tersigni il quale, in velocit&agrave;, supera il diretto avversario e batte con freddezza l'incolpevole estremo difensore sardo uscito al limite della propria area di rigore nel tentativo di opporsi al tiro secco di destro scagliato dell'attaccante pontederese (2 a 0). Al 21' arriva anche la terza segnatura per i padroni di casa: questa volta &egrave; Micheletti ad essere servito di prima intenzione dal numero 7 locale e, con il portiere ancora fuori dai pali, di destro, deposita comodamente la palla in fondo alla rete (3 a 0). Al 25' il bottino si fa ancora pi&ugrave; pieno: azione insistita dei locali nell'area di rigore avversaria con Marini che serve Micheletti che, di destro, scaraventa la palla alle spalle dell'incolpevole Nicolai che nel frattempo aveva sostituito l'infortunato Vargiu. Al 32' arriva anche la quinta segnatura: il merito &egrave; tutto da ascrivere a Carelli che, a seguito dell'ennesimo calcio d'angolo, svetta pi&ugrave; in alto di tutti e batte nuovamente l'estremo difensore ospite. Il primo tempo, in sostanza, finisce qui. Nella seconda frazione di gioco i locali spengono la luce della manovra ed il gioco si fa pi&ugrave; confuso. Al 49', dopo una serie di rimpalli al limite dell'area di rigore locale, e con la difesa di casa distratta, Bacciu G.S. si presenta a tu per tu con Orsini e lo trafigge alla propria sinistra (5-1) per la gioia della nutrita tifoseria sarda al seguito della squadra. Al 67' si mette in evidenza il subentrato Martinucci che, superato in progressione il proprio marcatore, appena entrato in area tira forte ma la mira, di poco, &egrave; imprecisa e la palla termina sul fondo dando l'illusione della segnatura. Un minuto dopo, al 68', l'attaccante di casa, anno 2002, si toglie la soddisfazione del gol dopo che, sulla fascia sinistra, Freschi lavora un buon pallone, arriva sino alla linea di fondo e serve l'accorrente compagno di reparto che, libero nell'area piccola, comodamente deposita la palla in rete (6 a 1). Al 70' ci prova Trocheo, che da poco ha rilevato Micheletti al centro dell'attacco locale, con un tiro che viene neutralizzato dall'attento Nicolai. La partita volge al termine senza ulteriori sussulti e i ragazzi di mister Zini, con soddisfazione, possono raccogliere gli applausi dei propri supporters.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI