- Juniores Nazionali GIR.E
-
Fiorenzuola
-
1 - 1
-
Prato
FIORENZUOLA: Bertolazzi, Hathaway, Sottili, Facchini, Bianchi, Inghilterra, Lila, Gambazza, Bertè, Corbari, Drebli. A disp.: Giandini, Belforti, Bara, Aiolfi, Tiberini, Minacori, Da,etti, Alberti, Menta. All.: Vullo.
PRATO: Cecconi, Pulizia, Gamberucci, Hoxha, Belli, Riggio, Niang, Noferi, Dema, Rudalli, Del Greco. A disp.: Vernace, Semboloni, Cipriani, Sangineto, Passeri, Romanelli. All.: Innocenti.
ARBITRO: Sesenna di Piacenza.
RETI: 57' Inghilterra, 76' Belli.
Belli risponde per le rime a Inghilterra e il Prato certifica con un risultato positivo la sua prova di maturità; nascondeva insidie ben visibili la lunga trasferta in casa del Fiorenzuola - formazione compatta, in forma e una delle migliori difese del torneo - per la truppa di Innocenti che, con autorità e temperamento, evita il ko che sarebbe stato ingiusto sotto molti punti di vista. Il team locale impegna la compagine laniera soprattutto sul piano dell'intensità atletica, mettendo in campo corsa e agonismo. SI gioca spesso in pochi metri, le due squadre sono accorte e ben disposte in campo tatticamente. È il Fiorenzuola a beneficiare delle due chance più ghiotte nei primi 45', ma un super-Cecconi prima sventa la minaccia con un autentico miracolo sull'inzuccata di Corbari a colpo sicuro, poi si prende la copertina neutralizzando il penalty di Facchini addirittura abbrancando in presa il tiro dagli undici metri del numero 4 emiliano. Nel secondo tempo i padroni di casa abbassano il ritmo e il Prato, che carbura come un diesel, cresce alla distanza. Al 57' però a sbloccare il risultato sono i locali, con un calcio piazzato che aziona uno schema finalizzato da Inghilterra. Il Prato non ci sta e, nella parte di gara che resta, preme forte a caccia del pari che si materializza a un quarto d'ora dal termine, quando Belli devia in rete con un superba deviazione aerea un corner battuto da Rudalli. Negli ultimi minuti i ragazzi di Innocenti cercano la vittoria, sfiorandola soltanto con Romanelli prima e soprattutto con Del Greco poi, che all'87' si vede il suo tiro ribattuto dal palo. Finale in continuo crescendo degli ospiti, ma il risultato non cambia più.
Calciatoripiù: Belli e Cecconi (Prato).
FIORENZUOLA: Bertolazzi, Hathaway, Sottili, Facchini, Bianchi, Inghilterra, Lila, Gambazza, Bertè, Corbari, Drebli. A disp.: Giandini, Belforti, Bara, Aiolfi, Tiberini, Minacori, Da,etti, Alberti, Menta. All.: Vullo. <br >PRATO: Cecconi, Pulizia, Gamberucci, Hoxha, Belli, Riggio, Niang, Noferi, Dema, Rudalli, Del Greco. A disp.: Vernace, Semboloni, Cipriani, Sangineto, Passeri, Romanelli. All.: Innocenti. <br >
ARBITRO: Sesenna di Piacenza. <br >
RETI: 57' Inghilterra, 76' Belli.
Belli risponde per le rime a Inghilterra e il Prato certifica con un risultato positivo la sua prova di maturità; nascondeva insidie ben visibili la lunga trasferta in casa del Fiorenzuola - formazione compatta, in forma e una delle migliori difese del torneo - per la truppa di Innocenti che, con autorità e temperamento, evita il ko che sarebbe stato ingiusto sotto molti punti di vista. Il team locale impegna la compagine laniera soprattutto sul piano dell'intensità atletica, mettendo in campo corsa e agonismo. SI gioca spesso in pochi metri, le due squadre sono accorte e ben disposte in campo tatticamente. È il Fiorenzuola a beneficiare delle due chance più ghiotte nei primi 45', ma un super-Cecconi prima sventa la minaccia con un autentico miracolo sull'inzuccata di Corbari a colpo sicuro, poi si prende la copertina neutralizzando il penalty di Facchini addirittura abbrancando in presa il tiro dagli undici metri del numero 4 emiliano. Nel secondo tempo i padroni di casa abbassano il ritmo e il Prato, che carbura come un diesel, cresce alla distanza. Al 57' però a sbloccare il risultato sono i locali, con un calcio piazzato che aziona uno schema finalizzato da Inghilterra. Il Prato non ci sta e, nella parte di gara che resta, preme forte a caccia del pari che si materializza a un quarto d'ora dal termine, quando Belli devia in rete con un superba deviazione aerea un corner battuto da Rudalli. Negli ultimi minuti i ragazzi di Innocenti cercano la vittoria, sfiorandola soltanto con Romanelli prima e soprattutto con Del Greco poi, che all'87' si vede il suo tiro ribattuto dal palo. Finale in continuo crescendo degli ospiti, ma il risultato non cambia più. <br ><b>
Calciatoripiù: Belli e Cecconi</b> (Prato).