- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Pisa Ovest
-
3 - 2
-
Pieve Fosciana
PISA OVEST: Milano, Esposito, Traso, Burchi, Cima, D'Antuono (59' Barsotti), Borneo (9' Amato, 91' Maini), Mannucci (83' Picci), Bozzi, Chetoni, De Marchi. A disp.: Barci, Cutolo. All.: Stefano Garuti.
PIEVE FOSCIANA: Bacci, Triti, Grandini, Bravi, Orazzini, Bertini, Piacentini, Maier, Coltelli, Pellegrinetti, Frediani. A disp.: Zambonini, Santi, Santoni, Borgia, Martiri, Cavani. All.: Federico Cecchi.
ARBITRO: Murgia di Pisa
RETI: 29' Frediani, 34', 61' Bozzi, 44' Mannucci, 61' Bozzi, 75' Martiri.
Quando ogni punto è pesante, ogni pallone è pesantissimo. E ogni avversario può rappresentare un'insidia letale. Alla quintultima di campionato il Pisa Ovest batte con fatica il Pieve Fosciana e rimane appaiato al Castelnuovo Garfagnana in vetta alla classifica. Si sa, chi sbaglia ora è probabilmente condannato. E, se si vuol tenere viva perlomeno la speranza spareggio, bisogna vincere tutti gli incontri. Sulla carta la giornata sembrava favorevole ai rossoblù di Garuti, i rivali giocavano in casa contro lo Staffoli lanciato; e, se come da pronostico i garfagnini hanno fatto fatica per ottenere i tre punti, non è andata meglio al Pisa Ovest. Sofferto, soffertissimo e quindi tanto più prezioso il 3-2 sulla squadra di Cecchi: pesano le tante occasioni stranamente sbagliate dalle punte locali. Che comunque hanno saputo concretizzare quanto basta per i tre punti. L'avvio però sembra suggerire un finale a sorpresa: il Pisa Ovest sbatte ripetutamente su Bacci e alla prima occasione gli ospiti passano. Peraltro con un gol stupendo: Frediani calcia da venti metri e spedisce il pallone all'incrocio (29'). Immediata la reazione della semicapolista: Bozzi pareggia con un diagonale imprendibile, sul gong Mannucci ribalta il punteggio con un missile da lontano. Nella ripresa i locali sembrano avere saldamente in mano il pallino e a mezz'ora dalla fine segnano il 3-1 con una giocata eccellente: sfondamento e assist di Cima, velo di Mannucci, assist di Amato e puntura di Bozzi. Il doppio vantaggio fa pensare a una gara saldamente in mano al Pisa Ovest che però a un quarto d'ora dalla fine si vede di nuovo braccato: Martiri sbuca nella mischia nata da una punizione e batte Milano per la seconda volta. Sangue freddo ci vuole ora, e sangue freddo arriva: i rossoblù gestiscono con serenità e concentrazione ogni pallone pesantissimo citato in apertura, non rischiano mai e volano a 67. Ancora abbracciati al Castelnuovo Garfagnana, un po' come le Cascate Reichenbach.
Calciatoripiù: Amato, Bozzi, De Marchi (Pisa Ovest).
esseti
PISA OVEST: Milano, Esposito, Traso, Burchi, Cima, D'Antuono (59' Barsotti), Borneo (9' Amato, 91' Maini), Mannucci (83' Picci), Bozzi, Chetoni, De Marchi. A disp.: Barci, Cutolo. All.: Stefano Garuti.<br >PIEVE FOSCIANA: Bacci, Triti, Grandini, Bravi, Orazzini, Bertini, Piacentini, Maier, Coltelli, Pellegrinetti, Frediani. A disp.: Zambonini, Santi, Santoni, Borgia, Martiri, Cavani. All.: Federico Cecchi.<br >
ARBITRO: Murgia di Pisa<br >
RETI: 29' Frediani, 34', 61' Bozzi, 44' Mannucci, 61' Bozzi, 75' Martiri.
Quando ogni punto è pesante, ogni pallone è pesantissimo. E ogni avversario può rappresentare un'insidia letale. Alla quintultima di campionato il Pisa Ovest batte con fatica il Pieve Fosciana e rimane appaiato al Castelnuovo Garfagnana in vetta alla classifica. Si sa, chi sbaglia ora è probabilmente condannato. E, se si vuol tenere viva perlomeno la speranza spareggio, bisogna vincere tutti gli incontri. Sulla carta la giornata sembrava favorevole ai rossoblù di Garuti, i rivali giocavano in casa contro lo Staffoli lanciato; e, se come da pronostico i garfagnini hanno fatto fatica per ottenere i tre punti, non è andata meglio al Pisa Ovest. Sofferto, soffertissimo e quindi tanto più prezioso il 3-2 sulla squadra di Cecchi: pesano le tante occasioni stranamente sbagliate dalle punte locali. Che comunque hanno saputo concretizzare quanto basta per i tre punti. L'avvio però sembra suggerire un finale a sorpresa: il Pisa Ovest sbatte ripetutamente su Bacci e alla prima occasione gli ospiti passano. Peraltro con un gol stupendo: Frediani calcia da venti metri e spedisce il pallone all'incrocio (29'). Immediata la reazione della semicapolista: Bozzi pareggia con un diagonale imprendibile, sul gong Mannucci ribalta il punteggio con un missile da lontano. Nella ripresa i locali sembrano avere saldamente in mano il pallino e a mezz'ora dalla fine segnano il 3-1 con una giocata eccellente: sfondamento e assist di Cima, velo di Mannucci, assist di Amato e puntura di Bozzi. Il doppio vantaggio fa pensare a una gara saldamente in mano al Pisa Ovest che però a un quarto d'ora dalla fine si vede di nuovo braccato: Martiri sbuca nella mischia nata da una punizione e batte Milano per la seconda volta. Sangue freddo ci vuole ora, e sangue freddo arriva: i rossoblù gestiscono con serenità e concentrazione ogni pallone pesantissimo citato in apertura, non rischiano mai e volano a 67. Ancora abbracciati al Castelnuovo Garfagnana, un po' come le Cascate Reichenbach. <b>
Calciatoripiù: Amato, Bozzi, De Marchi</b> (Pisa Ovest).
esseti