- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Giovanile Sextum
-
0 - 4
-
San Giuliano
GIOV. SEXTUM: Filidei, Chersi, Caiazza, Hamza Ghazali, Coli, Polenta, Sevieri, Colombai, Principessa, Clemente, Santoni. A disp.: Li Puma, Lari, Carnovale, Basagni. All.: Michele Ponticelli
SAN GIULIANO: Bioli, Baldacci, De Matteis, Lucchesi, Coli, Castaldo, Falconetti, Cinacchi, Ghezzi, Cosimi, Di Sacco. A disp.: Luschi, Bouhajeb, Cassola, Pellegrino. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Filolli di Pontedera
RETI: Falconetti, Ghezzi, Coli, Pellegrino.
La differenza vista sabato tra Sextum e San Giuliano è ben più ampia dei soli 3 punti che dividevano le due squadre in classifica prima della partita, anche se per un tempo la gara è sembrata viaggiare sui binari dell'equilibrio; nella ripresa però il San Giuliano ha straripato e ha finito per imporsi per 0-4 sul campo dei rivali, arrivando a quota 29 in classifica e allungando la striscia di risultati positivi. Nella prima frazione, le squadre sembrano annullarsi a vicenda, si registrano poche occasioni da gol e sono per di più per i locali, che costruiscono due chance con Santoni in apertura: la prima capitata sui piedi dell'attaccante viene ciccata malamente e così il pericolo sfuma, nella seconda Santoni riesce a trovare l'impatto con il pallone, il tiro sembra indirizzato all'angolino ma un difensore ospite si butta in scivolata e cancella la conclusione. Nell'apatico San Giuliano del primo tempo da annotare solo una conclusione piuttosto velleitaria di Di Sacco, uno dei pochi tiri verso lo specchio. È dunque il Sextum a rendersi pericoloso al 40', quando Principessa devia al volo un cross dalla fascia girando in porta ma trova tra la strada fra lui e il gol un grande intervento di Bioli, che di istinto para e nega la gioia all'attaccante. Si va al riposo con un San Giuliano che scricchiola dietro e pare pressoché impalpabile davanti. Nell'intervallo però Sorce si fa sentire, perché il San Giuliano che riemerge dagli spogliatoi è un'altra squadra: gioco veloce, triangolazioni, grande intensità e decisione nei contrasti, oltre all'ingresso di forze fresche come Bouhajeb. Questa la ricetta dell'allenatore ospite per scardinare la difesa del Sextum, che capitola dopo 5' dalla ripresa del gioco: su un ottimo cross proprio del neo entrato Bouhajeb, Falconetti trova la deviazione al volo che porta i suoi in vantaggio. La squadra di casa prova a reagire e cambia molto, facendo entrare Li Puma, Carnovale e Lari, ma è ancora il San Giuliano a fare male: Ghezzi riceve spalle alla porta nel cuore dell'area e con una grande girata fa secco Filidei per il raddoppio. Il tris è questione di pochi minuti e arriva grazie alla zuccata di Coli su un traversone perfetto di Castaldo. Li Puma ha l'occasione per siglare l'1-3 ma la spreca, così sulla ripartenza Pellegrino riceve palla sulla fascia sinistra, si accentra e con un mirabile destro a giro spedisce il pallone sul palo lontano. Filidei non ci arriva ed è 0-4, risultato sul quale si chiude una gara dai due volti, ma comunque meritata da un San Giuliano devastante nel secondo tempo.
Calciatoripiù: per gli ospiti è stato decisivo l'ingresso di Bouhajeb, che ha assicurato quantità e qualità.
D.N.A.
GIOV. SEXTUM: Filidei, Chersi, Caiazza, Hamza Ghazali, Coli, Polenta, Sevieri, Colombai, Principessa, Clemente, Santoni. A disp.: Li Puma, Lari, Carnovale, Basagni. All.: Michele Ponticelli<br >SAN GIULIANO: Bioli, Baldacci, De Matteis, Lucchesi, Coli, Castaldo, Falconetti, Cinacchi, Ghezzi, Cosimi, Di Sacco. A disp.: Luschi, Bouhajeb, Cassola, Pellegrino. All.: Davide Sorce.<br >
ARBITRO: Filolli di Pontedera<br >
RETI: Falconetti, Ghezzi, Coli, Pellegrino.
La differenza vista sabato tra Sextum e San Giuliano è ben più ampia dei soli 3 punti che dividevano le due squadre in classifica prima della partita, anche se per un tempo la gara è sembrata viaggiare sui binari dell'equilibrio; nella ripresa però il San Giuliano ha straripato e ha finito per imporsi per 0-4 sul campo dei rivali, arrivando a quota 29 in classifica e allungando la striscia di risultati positivi. Nella prima frazione, le squadre sembrano annullarsi a vicenda, si registrano poche occasioni da gol e sono per di più per i locali, che costruiscono due chance con Santoni in apertura: la prima capitata sui piedi dell'attaccante viene ciccata malamente e così il pericolo sfuma, nella seconda Santoni riesce a trovare l'impatto con il pallone, il tiro sembra indirizzato all'angolino ma un difensore ospite si butta in scivolata e cancella la conclusione. Nell'apatico San Giuliano del primo tempo da annotare solo una conclusione piuttosto velleitaria di Di Sacco, uno dei pochi tiri verso lo specchio. È dunque il Sextum a rendersi pericoloso al 40', quando Principessa devia al volo un cross dalla fascia girando in porta ma trova tra la strada fra lui e il gol un grande intervento di Bioli, che di istinto para e nega la gioia all'attaccante. Si va al riposo con un San Giuliano che scricchiola dietro e pare pressoché impalpabile davanti. Nell'intervallo però Sorce si fa sentire, perché il San Giuliano che riemerge dagli spogliatoi è un'altra squadra: gioco veloce, triangolazioni, grande intensità e decisione nei contrasti, oltre all'ingresso di forze fresche come Bouhajeb. Questa la ricetta dell'allenatore ospite per scardinare la difesa del Sextum, che capitola dopo 5' dalla ripresa del gioco: su un ottimo cross proprio del neo entrato Bouhajeb, Falconetti trova la deviazione al volo che porta i suoi in vantaggio. La squadra di casa prova a reagire e cambia molto, facendo entrare Li Puma, Carnovale e Lari, ma è ancora il San Giuliano a fare male: Ghezzi riceve spalle alla porta nel cuore dell'area e con una grande girata fa secco Filidei per il raddoppio. Il tris è questione di pochi minuti e arriva grazie alla zuccata di Coli su un traversone perfetto di Castaldo. Li Puma ha l'occasione per siglare l'1-3 ma la spreca, così sulla ripartenza Pellegrino riceve palla sulla fascia sinistra, si accentra e con un mirabile destro a giro spedisce il pallone sul palo lontano. Filidei non ci arriva ed è 0-4, risultato sul quale si chiude una gara dai due volti, ma comunque meritata da un San Giuliano devastante nel secondo tempo. <b>
Calciatoripiù</b>: per gli ospiti è stato decisivo l'ingresso di <b>Bouhajeb</b>, che ha assicurato quantità e qualità.
D.N.A.