- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Staffoli
-
0 - 2
-
Ponte a Moriano
STAFFOLI: Guerrieri, Shima, Quaglierini, Somigli, Safina, Filomena, Sassano, Beconcini, Carrara, Ranieri, Faye. A disp.: Bianchi, Campigli, Miserendino, Mongardi, Orlandi, Stefanelli, Tintori. All.: Giorgio Iannello.
PONTE A MORIANO: Dianda, Landucci, Tersitti, Casini, Orlandi, Lencioni, Gabriele, Marchi, Garofalo, Bazzucchi, Diallo. A disp.: Todri, Likaj, Nieri, Scatizzi, Gambogi, Del Libano. All.: Michele D'Agostino.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera
RETI: Marchi, Lencioni.
La crisi è aperta, almeno stando ai risultati. Per sei giornate rivelazione del girone di Lucca, lo Staffoli dimostra di essere rimasto a San Giuliano: i quattro gol ingurgitati al Bui non sono evidentemente stati ancora digeriti dai biancorossi, che cadono in casa per la prima volta in stagione. Il Ponte a Moriano non sbaglia nulla, vince lo scontro diretto staccando i rivali e rimane in scia alle prime della classe, pronto a dire la propria. L'incontro si sblocca intorno a metà del primo tempo, quando Guerrieri respinge corto, troppo corto, un cross dalla fascia facendolo carambolare addosso a Marchi: l'attaccante lucchese non si fa pregare e da pochi passi insacca di testa. Nonostante l'episodio sfavorevole, lo Staffoli rimane attaccato alla partita e in avvio di ripresa costruisce l'occasione buona per il pari: Sassano recupera palla approfittando di un errore difensivo del Ponte a Moriano e calcia immediatamente dal limite trovando l'eccezionale parata di Dianda che toglie il pallone dal sette. Gli ospiti capiscono che è il caso di chiudere i conti e poco oltre l'ora di gioco segnano lo 0-2: Guerrieri respinge al limite l'ennesimo cross fatto spiovere dentro, ma capitola sul colpo da biliardo di Lencioni che con un rasoterra di prima sfrutta il corridoio verso il palo. Calciatorepiù: Dianda (Ponte a Moriano) e in generale la difesa ospite: lo Staffoli si rende pericoloso in una sola occasione.
STAFFOLI: Guerrieri, Shima, Quaglierini, Somigli, Safina, Filomena, Sassano, Beconcini, Carrara, Ranieri, Faye. A disp.: Bianchi, Campigli, Miserendino, Mongardi, Orlandi, Stefanelli, Tintori. All.: Giorgio Iannello.<br >PONTE A MORIANO: Dianda, Landucci, Tersitti, Casini, Orlandi, Lencioni, Gabriele, Marchi, Garofalo, Bazzucchi, Diallo. A disp.: Todri, Likaj, Nieri, Scatizzi, Gambogi, Del Libano. All.: Michele D'Agostino.<br >
ARBITRO: Gronchi di Pontedera<br >
RETI: Marchi, Lencioni.
La crisi è aperta, almeno stando ai risultati. Per sei giornate rivelazione del girone di Lucca, lo Staffoli dimostra di essere rimasto a San Giuliano: i quattro gol ingurgitati al Bui non sono evidentemente stati ancora digeriti dai biancorossi, che cadono in casa per la prima volta in stagione. Il Ponte a Moriano non sbaglia nulla, vince lo scontro diretto staccando i rivali e rimane in scia alle prime della classe, pronto a dire la propria. L'incontro si sblocca intorno a metà del primo tempo, quando Guerrieri respinge corto, troppo corto, un cross dalla fascia facendolo carambolare addosso a Marchi: l'attaccante lucchese non si fa pregare e da pochi passi insacca di testa. Nonostante l'episodio sfavorevole, lo Staffoli rimane attaccato alla partita e in avvio di ripresa costruisce l'occasione buona per il pari: Sassano recupera palla approfittando di un errore difensivo del Ponte a Moriano e calcia immediatamente dal limite trovando l'eccezionale parata di Dianda che toglie il pallone dal sette. Gli ospiti capiscono che è il caso di chiudere i conti e poco oltre l'ora di gioco segnano lo 0-2: Guerrieri respinge al limite l'ennesimo cross fatto spiovere dentro, ma capitola sul colpo da biliardo di Lencioni che con un rasoterra di prima sfrutta il corridoio verso il palo. Calciatorepiù: Dianda (Ponte a Moriano) e in generale la difesa ospite: lo Staffoli si rende pericoloso in una sola occasione.