• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Barga
  • 2 - 1
  • San Giuliano


BARGA: Poli, Bathjar, Napolitano, Fontana, Cinquini, Agostini, Harchim, Nardini, Tazzioli, Fornesi, Ghafouri. A disp.: Martelli, Campagna, Bonomi, Franchi, Ternier, Moscardini, Satti. All.: Francesco Notini.
SAN GIULIANO: Di Sacco, Baldacci, Lucchesi, Corucci, Coli, Salvatorelli, Falconetti, Cassola, Cosimi, Sabiri, Ghezzi. A disp.: Pampana, Brown, Cinacchi, Racioppoli. All.: Davide Sorce.

ARBITRO: Pedrini di Lucca

RETI: Ghafouri, Falconetti, Fornesi.
NOTE: espulso Bathjar (25').



Al termine di una gara di sofferenza e giocata per più di un'ora in inferiorità numerica, il Barga vince una delicata sfida contro il San Giuliano e lo supera in classifica, portandosi a quota 11. La formazione di casa è decisa a confermare la vittoria esterna contro il Pieve Fosciana e prende subito in mano il pallino del gioco, lasciando agli ospiti contropiedi mai troppo pericolosi. All'incirca a metà della prima frazione il Barga sblocca: una punizione sulla trequarti ospite spiove in area e viene risputata fuori da un difensore, sul pallone arriva Ghafuori che con un violento mancino dal limite colpisce il pallone di prima intenzione e lo spedisce sotto la traversa. Di Sacco è immobile e impossibilitato a opporsi a un tiro tanto repentino. Sembra tutto in discesa per i ragazzi di Notini, che però si complicano la vita per via di un'ingenuità di Bathjar: già ammonito per un fallo in mezzo al campo, il terzino protesta e dice qualcosa di troppo all'arbitro, che decide di allontanarlo anzitempo dal terreno di gioco. I locali sono quindi in vantaggio di un gol ma in inferiorità numerica dopo 300 di gioco, così il San Giuliano, forte del momento positivo e dell'uomo in più, prende coraggio e sfiora il pari con una deviazione di Falconetti che finisce di poco fuori. Poco male per il giovane neroazzurro, che ad inizio ripresa si rifà deviando, stavolta perfettamente, di testa un cross di Baldacci per il pari. Il Barga è ferito, in dieci ma non molla e nel secondo tempo sfodera una prova di carattere e sacrificio, tant'è che i ragazzi di casa non sembrano in difetto di un uomo e prima sfiorano il gol con una conclusione di Ghafouri su cui si supera il giovanissimo Di Sacco, e poi trovano il vantaggio in extremis: quando il cronometro segna l'88' minuto un lancio lungo su cui dorme la difesa neroazzurra trova Fornesi a tu per tu con Di Sacco. L'attaccante di casa beffa il portiere avversario con un lob morbido che lo scavalca e finisce la sua corsa in rete per la grande gioia di tifosi e compagni. Il risultato è quindi 2-1 per il Barga che inanella un'altra vittoria, stavolta non brillante sul piano del gioco ma ammirevole su quello dell'impegno e dell'intensità.
Calciatoripiù
: nel Barga partita sontuosa di Ghafouri, sempre pericoloso e autore del bel gol che ha sbloccato l'incontro; per il San Giuliano da sottolineare il positivo esordio tra gli Juniores del baby portierone Di Sacco, classe 2002 che ha fatto intravedere grandi doti tra i pali.

D.N.A. BARGA: Poli, Bathjar, Napolitano, Fontana, Cinquini, Agostini, Harchim, Nardini, Tazzioli, Fornesi, Ghafouri. A disp.: Martelli, Campagna, Bonomi, Franchi, Ternier, Moscardini, Satti. All.: Francesco Notini.<br >SAN GIULIANO: Di Sacco, Baldacci, Lucchesi, Corucci, Coli, Salvatorelli, Falconetti, Cassola, Cosimi, Sabiri, Ghezzi. A disp.: Pampana, Brown, Cinacchi, Racioppoli. All.: Davide Sorce.<br > ARBITRO: Pedrini di Lucca<br > RETI: Ghafouri, Falconetti, Fornesi.<br >NOTE: espulso Bathjar (25'). Al termine di una gara di sofferenza e giocata per pi&ugrave; di un'ora in inferiorit&agrave; numerica, il Barga vince una delicata sfida contro il San Giuliano e lo supera in classifica, portandosi a quota 11. La formazione di casa &egrave; decisa a confermare la vittoria esterna contro il Pieve Fosciana e prende subito in mano il pallino del gioco, lasciando agli ospiti contropiedi mai troppo pericolosi. All'incirca a met&agrave; della prima frazione il Barga sblocca: una punizione sulla trequarti ospite spiove in area e viene risputata fuori da un difensore, sul pallone arriva Ghafuori che con un violento mancino dal limite colpisce il pallone di prima intenzione e lo spedisce sotto la traversa. Di Sacco &egrave; immobile e impossibilitato a opporsi a un tiro tanto repentino. Sembra tutto in discesa per i ragazzi di Notini, che per&ograve; si complicano la vita per via di un'ingenuit&agrave; di Bathjar: gi&agrave; ammonito per un fallo in mezzo al campo, il terzino protesta e dice qualcosa di troppo all'arbitro, che decide di allontanarlo anzitempo dal terreno di gioco. I locali sono quindi in vantaggio di un gol ma in inferiorit&agrave; numerica dopo 300 di gioco, cos&igrave; il San Giuliano, forte del momento positivo e dell'uomo in pi&ugrave;, prende coraggio e sfiora il pari con una deviazione di Falconetti che finisce di poco fuori. Poco male per il giovane neroazzurro, che ad inizio ripresa si rif&agrave; deviando, stavolta perfettamente, di testa un cross di Baldacci per il pari. Il Barga &egrave; ferito, in dieci ma non molla e nel secondo tempo sfodera una prova di carattere e sacrificio, tant'&egrave; che i ragazzi di casa non sembrano in difetto di un uomo e prima sfiorano il gol con una conclusione di Ghafouri su cui si supera il giovanissimo Di Sacco, e poi trovano il vantaggio in extremis: quando il cronometro segna l'88' minuto un lancio lungo su cui dorme la difesa neroazzurra trova Fornesi a tu per tu con Di Sacco. L'attaccante di casa beffa il portiere avversario con un lob morbido che lo scavalca e finisce la sua corsa in rete per la grande gioia di tifosi e compagni. Il risultato &egrave; quindi 2-1 per il Barga che inanella un'altra vittoria, stavolta non brillante sul piano del gioco ma ammirevole su quello dell'impegno e dell'intensit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Barga partita sontuosa di <b>Ghafouri</b>, sempre pericoloso e autore del bel gol che ha sbloccato l'incontro; per il San Giuliano da sottolineare il positivo esordio tra gli Juniores del baby portierone <b>Di Sacco</b>, classe 2002 che ha fatto intravedere grandi doti tra i pali. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI