- Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
-
Alabastri Volterra
-
2 - 3
-
Virtus Montecalvoli
A.VOLTERRA: Grandoli, Di Marco, Colivicchi, Castri, Castagnini, Pucci, Capanni, Ferri, Bruci, Batistini, Randazzo. A disp.: Turdo. All.: Massimiliano Carmignani.
VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Martini, Giorgio, Eni, Vanni, Petrucci, Nasale, Khoubaba, Angius, Agrizzi, Deri. A disp.: Musta, Ganci, Valentini. All.: Silvano Ciampi.
ARBITRO: Banti di Pontedera
RETI: Nasale rig., Batistini, Agrizzi, Randazzo, Musta.
Sembra aver trovato la forma giusta il Montecalvoli, che insiste nella propria scalata alla classifica e ottiene in trasferta un punteggio pesante grazie a tre calci da fermo; l'Alabastri Volterra, nonostante la panchina cortissima e i due portieri Grandoli e Colivicchi contemporaneamente in campo per sopperire ai sei infortuni patiti dalla squadra di Carmignani, rimonta per due volte e cade solo nel finale, quando pensava ormai di essere riuscita a strappare un pari di valore. L'unico squillo del primo tempo è il vantaggio ospite, messo a segno da Nasale che dal dischetto trasforma con freddezza il rigore assegnato dall'arbitro Banti. La ripresa porta con sé più brio: Batistini impatta dopo pochi minuti con un calcio di punizione magistrale che termina la propria corsa sotto l'incrocio dei pali. Il Montecalvoli si scuote e trova il raddoppio: da poco più di venti metri la punizione di Agrizzi gonfia la rete e riporta avanti gli ospiti, ma produce anche l'effetto di scuotere l'Alabastri che trova il pari a una manciata di minuti dal termine, quando Randazzo si catapulta su una corta respinta del portiere e mette dentro. Quando il 2-2 sembra ormai acquisito, all'ultimo tuffo la squadra di Ciampi trova il colpo da tre punti: Grandoli respinge corto la forte punizione di Agrizzi e Musta da due passi mette dentro per il tripudio gialloblù. CALCIATORIPIÙ: nell'Alabastri Volterra bene Pucci e Batistini, una spanna sopra gli altri all'interno di una prestazione complessiva valida e grintosa, nonostante il momento delicato. Da elogiare dall'altra parte tutta la formazione ospite.
A.VOLTERRA: Grandoli, Di Marco, Colivicchi, Castri, Castagnini, Pucci, Capanni, Ferri, Bruci, Batistini, Randazzo. A disp.: Turdo. All.: Massimiliano Carmignani.<br >VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Martini, Giorgio, Eni, Vanni, Petrucci, Nasale, Khoubaba, Angius, Agrizzi, Deri. A disp.: Musta, Ganci, Valentini. All.: Silvano Ciampi.<br >
ARBITRO: Banti di Pontedera<br >
RETI: Nasale rig., Batistini, Agrizzi, Randazzo, Musta.
Sembra aver trovato la forma giusta il Montecalvoli, che insiste nella propria scalata alla classifica e ottiene in trasferta un punteggio pesante grazie a tre calci da fermo; l'Alabastri Volterra, nonostante la panchina cortissima e i due portieri Grandoli e Colivicchi contemporaneamente in campo per sopperire ai sei infortuni patiti dalla squadra di Carmignani, rimonta per due volte e cade solo nel finale, quando pensava ormai di essere riuscita a strappare un pari di valore. L'unico squillo del primo tempo è il vantaggio ospite, messo a segno da Nasale che dal dischetto trasforma con freddezza il rigore assegnato dall'arbitro Banti. La ripresa porta con sé più brio: Batistini impatta dopo pochi minuti con un calcio di punizione magistrale che termina la propria corsa sotto l'incrocio dei pali. Il Montecalvoli si scuote e trova il raddoppio: da poco più di venti metri la punizione di Agrizzi gonfia la rete e riporta avanti gli ospiti, ma produce anche l'effetto di scuotere l'Alabastri che trova il pari a una manciata di minuti dal termine, quando Randazzo si catapulta su una corta respinta del portiere e mette dentro. Quando il 2-2 sembra ormai acquisito, all'ultimo tuffo la squadra di Ciampi trova il colpo da tre punti: Grandoli respinge corto la forte punizione di Agrizzi e Musta da due passi mette dentro per il tripudio gialloblù. <b>CALCIATORIPIÙ</b>: nell'Alabastri Volterra bene <b>Pucci </b>e <b>Batistini</b>, una spanna sopra gli altri all'interno di una prestazione complessiva valida e grintosa, nonostante il momento delicato. Da elogiare dall'altra parte tutta la formazione ospite.