• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 2 - 0
  • Porta a Lucca


COLLINE PISANE: Bruno, Lancioni, Bocci, Senesi, Ciardi, Giuntoli, Sibilia, Brogi, Puccioni, Martini, Bolognesi. A disp.: Atzeni, Montagnani, Pratelli, Buono, Viti, Salutini. All.: Francesco Sassetti.
PORTA A LUCCA: Alic, Ciampi, Carlesi, Cavallini, Ruggieri, Funaioli, Orselli, Ferrini, Magrini, Menichini, Corucci. A disp.: Alberti, Neggiani, Mazzei. All.: Rinaldo Pellegrini.

ARBITRO: Genna di Pisa

RETI: 62' Puccioni, 71' Montagnani.



Il punteggio è ottimo, l'esito idem, l'undicesima vittoria consecutiva raggiunta, ma le Colline Pisane sbloccano solo nel finale una gara che sembrava condannare la capolista a perdere per strada i primi due punti della stagione. Il capolavoro tattico di Pellegrini regge fino a 8' dalla fine; il Porta a Lucca, ottimamente schierato in campo e dotato di fiato e corsa da fare invidia a maratoneti e velocisti, chiude tutti gli spazi e impedisce ai granata di prendere in mano le redini del centrocampo. Il fondo del terreno di gioco non aiuta, la squadra di Sassetti deve giocoforza fare la gara e non riesce a sfondare per vie centrali: ne scaturisce un primo tempo muscolare, con poche occasioni e peraltro equilibrato sul piano del possesso palla. L'intelligenza tattica dei calciatori locali fa loro capire che non è il caso di andare di fino: Bocci e Puccioni calciano da lontano, superano Alic ma colgono in pieno la traversa, ma queste sono le uniche due emozioni dei primi 35'. Nella ripresa l'ingresso di Montagnani nelle file granata cambia le carte in tavola: l'ala comincia a seminare il panico sulla fascia e, saltando sempre il proprio marcatore, riesce a creare quella superiorità numerica necessaria per creare qualcosa di pericoloso. È proprio su uno spunto di Montagnani che Puccioni colpisce di testa e manda di poco a lato. Le Colline capiscono che è il modo per attaccare il fortino giallorosso è quello di aggirarlo: Sibilia sbaglia a tu per tu col portiere, ma la porta ospite deve cadere a 8' dalla fine sotto i colpi di Puccioni, che in siagonale trafigge il portiere sul lancio al bacio di Martini. Il Porta a Lucca, pur senza cedere allo sconforto, alza bandiera bianca, e in pieno recupero le Colline raddoppiano: Montagnani in contropiede parte dalla fascia, si accentra e scarica a rete ponendo il giusto suggello a una gara da protagonista. CALCIATOREPIÙ: Montagnani (Colline Pisane).

esseti COLLINE PISANE: Bruno, Lancioni, Bocci, Senesi, Ciardi, Giuntoli, Sibilia, Brogi, Puccioni, Martini, Bolognesi. A disp.: Atzeni, Montagnani, Pratelli, Buono, Viti, Salutini. All.: Francesco Sassetti.<br >PORTA A LUCCA: Alic, Ciampi, Carlesi, Cavallini, Ruggieri, Funaioli, Orselli, Ferrini, Magrini, Menichini, Corucci. A disp.: Alberti, Neggiani, Mazzei. All.: Rinaldo Pellegrini.<br > ARBITRO: Genna di Pisa<br > RETI: 62' Puccioni, 71' Montagnani. Il punteggio &egrave; ottimo, l'esito idem, l'undicesima vittoria consecutiva raggiunta, ma le Colline Pisane sbloccano solo nel finale una gara che sembrava condannare la capolista a perdere per strada i primi due punti della stagione. Il capolavoro tattico di Pellegrini regge fino a 8' dalla fine; il Porta a Lucca, ottimamente schierato in campo e dotato di fiato e corsa da fare invidia a maratoneti e velocisti, chiude tutti gli spazi e impedisce ai granata di prendere in mano le redini del centrocampo. Il fondo del terreno di gioco non aiuta, la squadra di Sassetti deve giocoforza fare la gara e non riesce a sfondare per vie centrali: ne scaturisce un primo tempo muscolare, con poche occasioni e peraltro equilibrato sul piano del possesso palla. L'intelligenza tattica dei calciatori locali fa loro capire che non &egrave; il caso di andare di fino: Bocci e Puccioni calciano da lontano, superano Alic ma colgono in pieno la traversa, ma queste sono le uniche due emozioni dei primi 35'. Nella ripresa l'ingresso di Montagnani nelle file granata cambia le carte in tavola: l'ala comincia a seminare il panico sulla fascia e, saltando sempre il proprio marcatore, riesce a creare quella superiorit&agrave; numerica necessaria per creare qualcosa di pericoloso. &Egrave; proprio su uno spunto di Montagnani che Puccioni colpisce di testa e manda di poco a lato. Le Colline capiscono che &egrave; il modo per attaccare il fortino giallorosso &egrave; quello di aggirarlo: Sibilia sbaglia a tu per tu col portiere, ma la porta ospite deve cadere a 8' dalla fine sotto i colpi di Puccioni, che in siagonale trafigge il portiere sul lancio al bacio di Martini. Il Porta a Lucca, pur senza cedere allo sconforto, alza bandiera bianca, e in pieno recupero le Colline raddoppiano: Montagnani in contropiede parte dalla fascia, si accentra e scarica a rete ponendo il giusto suggello a una gara da protagonista.<b> CALCIATOREPI&Ugrave;: Montagnani</b> (Colline Pisane). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI