• Allievi B GIR.Pisa
  • Pulcini Cascina
  • 6 - 0
  • Valdarno


PULCINI CASCINA: Petrillo, L. Spina, Avellino, Mastromarino, R. Spina, Giuntoli, Filidei, Karaj, Pierini, Senesi, Policella. A disp.: Rubbioli, F. Guidi, V. Guidi, Cantini. All.: Andrea Tantussi.
VALDARNO: Baglini, Brunelli, E. Tinghi, F. Fogli, Mariottini, Balzanti, N. Tinghi, Giannangeli, Giani, Smoqi, Ricci. A disp.: Pennati, M. Fogli, A. Fogli. All.: Marcello Marruganti.

ARBITRO: Mangiaracina di Pisa

RETI: 1' Policella, 3', 5', 26', 48', 54' Pierini.



Forse così c'è anche poco sugo. Pierini, mattatore dell'incontro, alla fine metterà a segno addirittura cinque reti, e i Pulcini Cascina consolidano la prima posizione in classifica battendo con un punteggio tennistico il Valdarno di Marcello Marruganti. Ma è con tutta evidenza l'avvio a mettere l'incontro nelle mani dei ragazzi di Tantussi: alla prima azione Policella scambia con Pierini al limite dell'area, viene lanciato all'interno dell'area e da quella posizione per lui è un gioco da ragazzi battere Baglini. Il Valdarno, colpito a freddo da un avversario comunque più forte, sbarella e presta il fianco agli attacchi dei padroni di casa, che al 5' conducono già per 3-0: nel giro di centoventi secondi infatti Pierini mette a segno i primi due gol personali di giornata dopo aver seminato il panico in dribbling tra le maglie della difesa ospite. Col punteggio al sicuro i Pulcini Cascina sembrano allentare un po' la pressione per una ventina di minuti, ma poco prima della mezz'ora Pierini trova tripletta e poker con un colpo di prestigio. Tantussi cambia un po' le pedine nella ripresa, manda dentro i due fratelli Guidi, Cantini e Rubbioli per Policella, Mastromarino, Karaj e Giuntoli e arretra il raggio d'azione di Pierini, ma il risultato non cambia: anzi, se si prende letteralmente la questione, i Pulcini Cascina allungano ancora con altri due gol dello stesso Pierini - forse ancora più imprendibile quando chiama il triangolo in profondità partendo da dietro - e chiudono sul 6-0 finale che fa meritatamente sognare. CALCIATORIPIÙ: oltre alla citazione d'obbligo per Pierini, autore di ben cinque reti, e per Policella, va segnalata la prestazione di Karaj (Pulcini Cascina), vero cervello in mediana della squadra di Tantussi.

esseti PULCINI CASCINA: Petrillo, L. Spina, Avellino, Mastromarino, R. Spina, Giuntoli, Filidei, Karaj, Pierini, Senesi, Policella. A disp.: Rubbioli, F. Guidi, V. Guidi, Cantini. All.: Andrea Tantussi.<br >VALDARNO: Baglini, Brunelli, E. Tinghi, F. Fogli, Mariottini, Balzanti, N. Tinghi, Giannangeli, Giani, Smoqi, Ricci. A disp.: Pennati, M. Fogli, A. Fogli. All.: Marcello Marruganti.<br > ARBITRO: Mangiaracina di Pisa<br > RETI: 1' Policella, 3', 5', 26', 48', 54' Pierini. Forse cos&igrave; c'&egrave; anche poco sugo. Pierini, mattatore dell'incontro, alla fine metter&agrave; a segno addirittura cinque reti, e i Pulcini Cascina consolidano la prima posizione in classifica battendo con un punteggio tennistico il Valdarno di Marcello Marruganti. Ma &egrave; con tutta evidenza l'avvio a mettere l'incontro nelle mani dei ragazzi di Tantussi: alla prima azione Policella scambia con Pierini al limite dell'area, viene lanciato all'interno dell'area e da quella posizione per lui &egrave; un gioco da ragazzi battere Baglini. Il Valdarno, colpito a freddo da un avversario comunque pi&ugrave; forte, sbarella e presta il fianco agli attacchi dei padroni di casa, che al 5' conducono gi&agrave; per 3-0: nel giro di centoventi secondi infatti Pierini mette a segno i primi due gol personali di giornata dopo aver seminato il panico in dribbling tra le maglie della difesa ospite. Col punteggio al sicuro i Pulcini Cascina sembrano allentare un po' la pressione per una ventina di minuti, ma poco prima della mezz'ora Pierini trova tripletta e poker con un colpo di prestigio. Tantussi cambia un po' le pedine nella ripresa, manda dentro i due fratelli Guidi, Cantini e Rubbioli per Policella, Mastromarino, Karaj e Giuntoli e arretra il raggio d'azione di Pierini, ma il risultato non cambia: anzi, se si prende letteralmente la questione, i Pulcini Cascina allungano ancora con altri due gol dello stesso Pierini - forse ancora pi&ugrave; imprendibile quando chiama il triangolo in profondit&agrave; partendo da dietro - e chiudono sul 6-0 finale che fa meritatamente sognare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: oltre alla citazione d'obbligo per <b>Pierini</b>, autore di ben cinque reti, e per <b>Policella</b>, va segnalata la prestazione di <b>Karaj </b>(Pulcini Cascina), vero cervello in mediana della squadra di Tantussi. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI