• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Piacenza


PISA: Lo Bosco, Fatticcioni (77' Landucci), Bechini, Di Benedetto, Galligani, Cecci, Malih (65' Giomi), Fiaschi (65' Freschi), Salvaggio (65' Chiavacci), Nannipieri, Campigli. A disp.: Giannangeli, Petrosino, Dini. All.: Emiliano Niccolini.
PIACENZA: Ansaldi, Nardini, Cadei, Beji, Popovici, Confalonieri, Carrese (41' Thioune), Porati, Giovanetti (84' Giordano), Campani (69' Beqiri, 84' Vailati)), Rossi (82' Macellari). A disp.: Amatruda. All.: Andrea Martignoni.

ARBITRO: Giotti di Pontedera, coad. da Napolano e Rossi di Empoli.

RETI: 52' Campigli, 61' e 82' Beji.
NOTE: all'81' rosso diretto a Bechini; ammoniti: Cecci, Campani, Nannipieri, Thioune e Porati. Angoli 9-4. Recupero: 1' + 5'.



Il Piacenza recita il ruolo di corsaro al San Cataldo e vince in rimonta e in pieno recupero. Una sconfitta che sa di beffa per i nerazzurri, che hanno avuto il pallino del gioco per gran parte della gara e nella prima frazione hanno confezionato almeno tre nitide occasioni per passare in vantaggio: decisive le parate del numero 1 ospite Ansaldi (classe 2002). In avvio di ripresa, nel momento migliore degli emiliani, è stato il solito Campigli a firmare l'1-0 con un destro da applausi; Beji ha ristabilito subito la parità su calcio di punizione. Finale scoppiettante; Pisa in avanti alla ricerca del gol-vittoria, ma a piazzare il colpo del k.o. sono gli ospiti: Beji concede il bis su calcio di punizione e, col mancino, spedisce la sfera nel sette. Terreno di gioco pesante, come è inevitabile vista la pioggia che ha caratterizzato il fine settimana. Nella fase di studio iniziale Pisa pericoloso con il diagonale di Malih (3') e il tentativo di Galligani (7') in proiezione offensiva su corner di Campigli. Pochi sussulti fino al 19', quando è il Piacenza è farsi vivo in avanti con il tiro debole di Rossi, servito da Porati: Lo Bosco fa buona guardia sul primo palo. Il Pisa prende l'iniziativa e aumenta la pressione offensiva, imbastendo buone trame di gioco. Al 21' Di Benedetto batte rapidamente una punizione a metà campo e pesca in area di rigore Salvaggio con un lancio col contagiri: Ansaldi è super e respinge con i piedi la conclusione del numero 9 nerazzurro. Un minuto dopo doppia chance per il Pisa. Nannipieri sguscia in area di rigore e calcia col destro, Ansaldi para; la sfera torna a Nannipieri, l'estremo difensore emiliano dice di no con i piedi sul rasoterra del numero 10. Altro squillo del Pisa al 28'. Campigli premia l'inserimento sulla corsia mancina di Bechini, il cui suggerimento al centro è respinto dalla difesa: Di Benedetto, appostato ai 20 metri, prova il tiro, la sfera termina in corner. I nerazzurri collezionano tre tiri dalla bandierina di fila. In occasione dell'ultimo corner, ribattuto da Ansaldi in uscita con i pugni, Fiaschi si coordina e lascia partire un gran destro dai 20 metri: traiettoria centrale, Ansaldi blocca. Al 33' break ospite con il destro di Porati neutralizzato da Lo Bosco. Quattro minuti più tardi Pisa ancora vicino al vantaggio. Numero di Malih, che va via sulla sinistra e crossa al centro; colpo di testa di Campigli, appostato sul secondo palo: Ansaldi compie un altro grande intervento e respinge. Sugli sviluppi dell'azione il tiro-cross di Malih dalla destra termina sul fondo, Salvaggio, in estirada, manca di un soffio la deviazione vincente sotto misura. Prima del riposo chance per il Piacenza su calcio di punizione dal limite: Lo Bosco respinge in tuffo il destro di Campani. Buon avvio di ripresa da parte degli ospiti, che si fanno vivi in avanti con Giovanetti (grande chiusura di Galligani) e il sinistro debole del neo-entrato Thioune neutralizzato senza problemi da Lo Bosco. Nel momento migliore del Piacenza, il Pisa passa in vantaggio con una rete di pregevole fattura firmata Campigli. A dare il là all'azione è Bechini, che manda al bar un avversario e serve centralmente Nannipieri, il quale pesca in area di rigore Campigli con un tocco filtrante; il numero 11 nerazzurro avanza e calcia col destro a mezza altezza sul palo lontano: palo-gol, nulla da fare per Ansaldi stavolta. L'inerzia della gara sembra in favore dei nerazzurri, ma, dopo pochi minuti, il match torna in parità. Beji (61') si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla lunetta dell'area di rigore e supera Lo Bosco (non perfetto in questa circostanza). Galvanizzato dal pareggio, il Piacenza va vicino al micidiale uno-due al 62': lancio in profondità per Rossi, Lo Bosco è bravo a deviare in corner la conclusione del numero 11 da posizione favorevole. Ritmi intensi su un terreno di gioco pesante: affiora la stanchezza, forze fresche nelle fila di entrambe le squadre; triplo cambio per il Pisa, che prova a vincerla. Alla mezz'ora Campigli serve Fatticcioni in area di rigore sulla destra; assist a rimorchio per Chiavacci, il cui tiro viene ribattuto da un difensore. Tre minuti dopo break emiliano con il sinistro di Rossi che viene deviato in corner; al 75' il neo-entrato Freschi svetta sull'angolo di Campigli, ma il colpo di testa termina sul fondo. A tempo scaduto contropiede ospite: Lo Bosco, in uscita disperata fuori dell'area di rigore, atterra Bequiiri lanciato a rete. Graziato con il giallo il portiere nerazzurro, punizione dai 20 metri per il Piacenza. Si incarica della battuta ancora Beji, che tira fuori dal cilindro un sinistro capolavoro: pallone nel sette, doppietta personale e tre punti al Piacenza.
Calciatoripiù: Campigli, Bechini e Di Benedetto
(Pisa); Beji, Ansaldi e Porati (Piacenza).

Alessandro Marone PISA: Lo Bosco, Fatticcioni (77' Landucci), Bechini, Di Benedetto, Galligani, Cecci, Malih (65' Giomi), Fiaschi (65' Freschi), Salvaggio (65' Chiavacci), Nannipieri, Campigli. A disp.: Giannangeli, Petrosino, Dini. All.: Emiliano Niccolini.<br >PIACENZA: Ansaldi, Nardini, Cadei, Beji, Popovici, Confalonieri, Carrese (41' Thioune), Porati, Giovanetti (84' Giordano), Campani (69' Beqiri, 84' Vailati)), Rossi (82' Macellari). A disp.: Amatruda. All.: Andrea Martignoni.<br > ARBITRO: Giotti di Pontedera, coad. da Napolano e Rossi di Empoli.<br > RETI: 52' Campigli, 61' e 82' Beji.<br >NOTE: all'81' rosso diretto a Bechini; ammoniti: Cecci, Campani, Nannipieri, Thioune e Porati. Angoli 9-4. Recupero: 1' + 5'. Il Piacenza recita il ruolo di corsaro al San Cataldo e vince in rimonta e in pieno recupero. Una sconfitta che sa di beffa per i nerazzurri, che hanno avuto il pallino del gioco per gran parte della gara e nella prima frazione hanno confezionato almeno tre nitide occasioni per passare in vantaggio: decisive le parate del numero 1 ospite Ansaldi (classe 2002). In avvio di ripresa, nel momento migliore degli emiliani, &egrave; stato il solito Campigli a firmare l'1-0 con un destro da applausi; Beji ha ristabilito subito la parit&agrave; su calcio di punizione. Finale scoppiettante; Pisa in avanti alla ricerca del gol-vittoria, ma a piazzare il colpo del k.o. sono gli ospiti: Beji concede il bis su calcio di punizione e, col mancino, spedisce la sfera nel sette. Terreno di gioco pesante, come &egrave; inevitabile vista la pioggia che ha caratterizzato il fine settimana. Nella fase di studio iniziale Pisa pericoloso con il diagonale di Malih (3') e il tentativo di Galligani (7') in proiezione offensiva su corner di Campigli. Pochi sussulti fino al 19', quando &egrave; il Piacenza &egrave; farsi vivo in avanti con il tiro debole di Rossi, servito da Porati: Lo Bosco fa buona guardia sul primo palo. Il Pisa prende l'iniziativa e aumenta la pressione offensiva, imbastendo buone trame di gioco. Al 21' Di Benedetto batte rapidamente una punizione a met&agrave; campo e pesca in area di rigore Salvaggio con un lancio col contagiri: Ansaldi &egrave; super e respinge con i piedi la conclusione del numero 9 nerazzurro. Un minuto dopo doppia chance per il Pisa. Nannipieri sguscia in area di rigore e calcia col destro, Ansaldi para; la sfera torna a Nannipieri, l'estremo difensore emiliano dice di no con i piedi sul rasoterra del numero 10. Altro squillo del Pisa al 28'. Campigli premia l'inserimento sulla corsia mancina di Bechini, il cui suggerimento al centro &egrave; respinto dalla difesa: Di Benedetto, appostato ai 20 metri, prova il tiro, la sfera termina in corner. I nerazzurri collezionano tre tiri dalla bandierina di fila. In occasione dell'ultimo corner, ribattuto da Ansaldi in uscita con i pugni, Fiaschi si coordina e lascia partire un gran destro dai 20 metri: traiettoria centrale, Ansaldi blocca. Al 33' break ospite con il destro di Porati neutralizzato da Lo Bosco. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Pisa ancora vicino al vantaggio. Numero di Malih, che va via sulla sinistra e crossa al centro; colpo di testa di Campigli, appostato sul secondo palo: Ansaldi compie un altro grande intervento e respinge. Sugli sviluppi dell'azione il tiro-cross di Malih dalla destra termina sul fondo, Salvaggio, in estirada, manca di un soffio la deviazione vincente sotto misura. Prima del riposo chance per il Piacenza su calcio di punizione dal limite: Lo Bosco respinge in tuffo il destro di Campani. Buon avvio di ripresa da parte degli ospiti, che si fanno vivi in avanti con Giovanetti (grande chiusura di Galligani) e il sinistro debole del neo-entrato Thioune neutralizzato senza problemi da Lo Bosco. Nel momento migliore del Piacenza, il Pisa passa in vantaggio con una rete di pregevole fattura firmata Campigli. A dare il l&agrave; all'azione &egrave; Bechini, che manda al bar un avversario e serve centralmente Nannipieri, il quale pesca in area di rigore Campigli con un tocco filtrante; il numero 11 nerazzurro avanza e calcia col destro a mezza altezza sul palo lontano: palo-gol, nulla da fare per Ansaldi stavolta. L'inerzia della gara sembra in favore dei nerazzurri, ma, dopo pochi minuti, il match torna in parit&agrave;. Beji (61') si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla lunetta dell'area di rigore e supera Lo Bosco (non perfetto in questa circostanza). Galvanizzato dal pareggio, il Piacenza va vicino al micidiale uno-due al 62': lancio in profondit&agrave; per Rossi, Lo Bosco &egrave; bravo a deviare in corner la conclusione del numero 11 da posizione favorevole. Ritmi intensi su un terreno di gioco pesante: affiora la stanchezza, forze fresche nelle fila di entrambe le squadre; triplo cambio per il Pisa, che prova a vincerla. Alla mezz'ora Campigli serve Fatticcioni in area di rigore sulla destra; assist a rimorchio per Chiavacci, il cui tiro viene ribattuto da un difensore. Tre minuti dopo break emiliano con il sinistro di Rossi che viene deviato in corner; al 75' il neo-entrato Freschi svetta sull'angolo di Campigli, ma il colpo di testa termina sul fondo. A tempo scaduto contropiede ospite: Lo Bosco, in uscita disperata fuori dell'area di rigore, atterra Bequiiri lanciato a rete. Graziato con il giallo il portiere nerazzurro, punizione dai 20 metri per il Piacenza. Si incarica della battuta ancora Beji, che tira fuori dal cilindro un sinistro capolavoro: pallone nel sette, doppietta personale e tre punti al Piacenza. <b> Calciatoripi&ugrave;: Campigli, Bechini e Di Benedetto </b>(Pisa); <b>Beji, Ansaldi e Porati </b>(Piacenza). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI