- Finali Under 17 LegaPro GIR.B
-
Lucchese
-
3 - 0
-
Reggiana
LUCCHESE: Scatena, Menapace, Cinelli, Karaj, Paolini, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disp.: Nannelli, Sini, Dianda, Scafuri, Mina, Benedetti, Puviani, Paolini, Viani. All.: Graziani.
REGGIANA: Marconi, Albertini, Mattioli, Piccinini S, Lorenzani, Apparuti, ziveri, Piccinini G, Raj, Sanat, Gurini. A disp.: Tesone, Di Gennaro, Baietta, Dani, Casini, Talarico, Agyemang, Bruno, Mori. All.: Gherardi.
ARBITRO: Pinelli di Carrara.
RETI: 25' e 40' Etna, 53' Fambrini.
NOTE: espulsi Nina e Dani.
Il fioretto nel fodero, la spada in pugno: si gioca senza badare al sottile nel match fra Lucchese e Reggiana, che si gioca nonostante un campo probabilmente oltre la linea che delimita una praticabilità che tenga conto della sicurezza degli atleti in campo. Per fortuna non si registrano infortuni, e allora si gioca. Buono l'approccio al match da parte dei ragazzi di mister Graziani, che dopo aver creato i presupposti per la segnatura con Fambrini, al 25' passano in vantaggio grazie a un beffardo tiro-cross di Etna che vale l'uno a zero. Dopo una fase di gioco interlocutoria, allo scadere della prima frazione di gioco è ancora Etna, stavolta direttamente da calcio piazzato, a realizzare il raddoppio. La ripresa si apre con la possibilità per la Reggiana di rientrare in partita, quando l'arbitro accorda, in favore degli ospiti, un calcio di rigore: il tiro spetta a Mori, ma Scatena si supera e mantiene inviolata la propria porta. I padroni di casa intuiscono il campanello d'allarme e decidono di chiudere i conti. L'operazione si compie al 53', quando Fambrini - con grande caparbietà - penetra nella disattenta difesa ospite e fissa il punteggio sul definitivo tre a zero. A fine gara mister Graziani commenta: Siamo stati bravi ad adattarci a un campo davvero difficile; siamo stati cinici e pratici e otteniamo una vittoria meritata. Il campionato? Sono contento del nostro rendimento, ma soprattutto della crescita di tutti i singoli che fanno parte del gruppo rispetto all'inizio della stagione .
LUCCHESE: Scatena, Menapace, Cinelli, Karaj, Paolini, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disp.: Nannelli, Sini, Dianda, Scafuri, Mina, Benedetti, Puviani, Paolini, Viani. All.: Graziani.<br >REGGIANA: Marconi, Albertini, Mattioli, Piccinini S, Lorenzani, Apparuti, ziveri, Piccinini G, Raj, Sanat, Gurini. A disp.: Tesone, Di Gennaro, Baietta, Dani, Casini, Talarico, Agyemang, Bruno, Mori. All.: Gherardi.<br >
ARBITRO: Pinelli di Carrara. <br >
RETI: 25' e 40' Etna, 53' Fambrini. <br >NOTE: espulsi Nina e Dani.
Il fioretto nel fodero, la spada in pugno: si gioca senza badare al sottile nel match fra Lucchese e Reggiana, che si gioca nonostante un campo probabilmente oltre la linea che delimita una praticabilità che tenga conto della sicurezza degli atleti in campo. Per fortuna non si registrano infortuni, e allora si gioca. Buono l'approccio al match da parte dei ragazzi di mister Graziani, che dopo aver creato i presupposti per la segnatura con Fambrini, al 25' passano in vantaggio grazie a un beffardo tiro-cross di Etna che vale l'uno a zero. Dopo una fase di gioco interlocutoria, allo scadere della prima frazione di gioco è ancora Etna, stavolta direttamente da calcio piazzato, a realizzare il raddoppio. La ripresa si apre con la possibilità per la Reggiana di rientrare in partita, quando l'arbitro accorda, in favore degli ospiti, un calcio di rigore: il tiro spetta a Mori, ma Scatena si supera e mantiene inviolata la propria porta. I padroni di casa intuiscono il campanello d'allarme e decidono di chiudere i conti. L'operazione si compie al 53', quando Fambrini - con grande caparbietà - penetra nella disattenta difesa ospite e fissa il punteggio sul definitivo tre a zero. A fine gara mister <b>Graziani </b>commenta: <b> Siamo stati bravi ad adattarci a un campo davvero difficile; siamo stati cinici e pratici e otteniamo una vittoria meritata. Il campionato? Sono contento del nostro rendimento, ma soprattutto della crescita di tutti i singoli che fanno parte del gruppo rispetto all'inizio della stagione .</b>