• Finali Under 17 LegaPro GIR.B
  • Pisa
  • 3 - 1
  • Gavorrano


PISA: Giannangeli, Fatticcioni, Bechini, Di Benedetto (73' Freschi), Galligani, Petrosino (56' Dini), Chiavacci (56' Malih), Fiaschi, Salvaggio (73' Pieragnoli), Nannipieri, Campigli. A disp.: Lo Bosco, Landucci, Giomi, Cecci. All.: Emiliano Niccolini.
GAVORRANO: Sabatini, Barbieri, Rovai, Baldi (58' Pastore), Cavallini, Biagiotti, Berti (69' Conti), Costanzo, Righini (51' Chechi), Barlettai, Lelli. A disp.: Petruccelli, Tropi, Zaccanti, Giardini. All.: Stefano Rosini.

ARBITRO: Alessandro Cacelli di Livorno, coad. da Roberto Meraviglia di Pistoia e Leone Gimignani di Firenze.

RETI: 21' Lelli, 40'+2' Nannipieri, 54' Campigli, 71' Salvaggio.
NOTE: angoli 4-1; ammoniti: Rovai, Baldi, Berti.



Il Pisa torna al successo al termine di una partita in salita, giocata comunque col cuore e la voglia di riscatto dopo il passo falso delle domenica precedente. Il Gavorrano ha retto un tempo alla pressione dei locali, senza mai rinunciare a giocare, ma alla distanza ha dovuto cedere al maggior tasso tecnico dei nerazzurri. Dopo l'omaggio reso da calciatori e pubblico al capitano della Fiorentina Davide Astori, tragicamente scomparso in mattinata, le squadre partono subito con un buon ritmo. Dopo due minuti Campigli viene atterrato da Barbieri davanti a Sabatini, ma l'arbitro fa proseguire. Passa un minuto e Salvaggio anticipa l'uscita di Sabatini che lo aggancia evidentemente ed il signor Cacelli non ha dubbi a concedere il penalty. Sul dischetto va Salvaggio che tira centrale; Sabatini respinge ancora sui piedi di Salvaggio che però alza sopra la traversa. Al 7' ancora i nerazzurri in avanti con una mischia che si accende in area dove prima Campigli e poi Bechini non trovano lo spiraglio giusto. All'11' arriva la risposta del Gavorrano con un tiro dal vertice destro dell'area da parte di Baldi che sfiora il montante opposto. Bella azione in velocità dei nerazzurri al 19' con cross di Bechini che Nannipieri prolunga su Chiavacci: il diagonale dell'esterno nerazzurro è forte ma Sabatini compie un ottimo intervento opponendosi alla conclusione. Al 21' il Gavorrano trova il vantaggio: lancio in profondità che la difesa nerazzurra non respinge bene; sul pallone si avventa Lelli che supera il difensore diretto e con un bel diagonale trafigge Giannangeli. Il Pisa reagisce, ma lo fa in maniera confusionaria e solo verso la fine del tempo riesce a farsi pericoloso: al 34' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dal fronte sinistro di attacco, Chiavacci svetta più alto di tutti, ma il suo colpo di testa si stampa sulla traversa e sulla respinta Galligani non riesce a concludere a rete. Tre minuti dopo, Campigli pesca in area Salvaggio, ma il tocco del centravanti nerazzurro supera di poco la traversa. L'arbitro concede due minuti di recupero e proprio allo scadere il Pisa raggiunge il meritato pareggio: galoppata di Campigli sulla sinistra con appoggio al centro; Salvaggio controlla e di sinistro indirizza verso al porta, dove Sabatini si oppone come può: il pallone si impenna verso il centro dell'area, raggiungendo Nannipieri che controlla prima di testa e poi di destro trafigge il portiere rossoblu. La ripresa si apre con un'occasione nitida per gli ospiti: rilancio lungo per Costanzo che cambia fronte verso l'accorrente Barlettai; Giannangeli va a chiudere lo spazio ed il tiro del centrocampista dei minerari colpisce il portiere nerazzurro. Sulla ribattuta Barlettai indirizza un pallonetto verso la porta, ma Giannangeli è rapido a recuperare la posizione e blocca il pallone senza difficoltà. Per il resto del tempo, la partita è un monologo dei locali che cercano con insistenza la vittoria, anche se la difesa del Gavorrano è strenua e le occasioni da gol sono ridotte. Il vantaggio arriva al 54' su un pasticcio della difesa ospite: lancio lungo di Chiavacci dalla propria metà campo verso Salvaggio; Sabatini e Cavallini si ostacolano a vicenda al limite dell'area ed il pallone filtra verso il centravanti nerazzurro, che si accentra e calcia verso la porta; Cavallini riesce ad intercettare ma rinvia sui piedi dell'accorrente Campigli che infila la porta sguarnita. Raggiunto il vantaggio, il Pisa continua a spingere per mettere in sicurezza il risultato e dopo due minuti è Malih a sfiorare la segnatura, toccando di punta un passaggio filtrante di Di Benedetto, con il pallone che sfiora il palo. Al 71' il Pisa chiude la partita con il gol di Salvaggio, che si fa perdonare l'errore dal dischetto: passaggio filtrante di Malih da sinistra verso destra che libera il centravanti solo davanti a Sabatini, piatto sinistro e palla in rete. Il match si chiude con un bel diagonale di Lelli che Giannangeli neutralizza in due tempi. Con questa vittoria il Pisa consolida il quinto posto in vista dei playoff, mentre il Gavorrano rimane confinato al penultimo posto della classifica.

PISA: Giannangeli, Fatticcioni, Bechini, Di Benedetto (73' Freschi), Galligani, Petrosino (56' Dini), Chiavacci (56' Malih), Fiaschi, Salvaggio (73' Pieragnoli), Nannipieri, Campigli. A disp.: Lo Bosco, Landucci, Giomi, Cecci. All.: Emiliano Niccolini.<br >GAVORRANO: Sabatini, Barbieri, Rovai, Baldi (58' Pastore), Cavallini, Biagiotti, Berti (69' Conti), Costanzo, Righini (51' Chechi), Barlettai, Lelli. A disp.: Petruccelli, Tropi, Zaccanti, Giardini. All.: Stefano Rosini.<br > ARBITRO: Alessandro Cacelli di Livorno, coad. da Roberto Meraviglia di Pistoia e Leone Gimignani di Firenze.<br > RETI: 21' Lelli, 40'+2' Nannipieri, 54' Campigli, 71' Salvaggio.<br >NOTE: angoli 4-1; ammoniti: Rovai, Baldi, Berti. Il Pisa torna al successo al termine di una partita in salita, giocata comunque col cuore e la voglia di riscatto dopo il passo falso delle domenica precedente. Il Gavorrano ha retto un tempo alla pressione dei locali, senza mai rinunciare a giocare, ma alla distanza ha dovuto cedere al maggior tasso tecnico dei nerazzurri. Dopo l'omaggio reso da calciatori e pubblico al capitano della Fiorentina Davide Astori, tragicamente scomparso in mattinata, le squadre partono subito con un buon ritmo. Dopo due minuti Campigli viene atterrato da Barbieri davanti a Sabatini, ma l'arbitro fa proseguire. Passa un minuto e Salvaggio anticipa l'uscita di Sabatini che lo aggancia evidentemente ed il signor Cacelli non ha dubbi a concedere il penalty. Sul dischetto va Salvaggio che tira centrale; Sabatini respinge ancora sui piedi di Salvaggio che per&ograve; alza sopra la traversa. Al 7' ancora i nerazzurri in avanti con una mischia che si accende in area dove prima Campigli e poi Bechini non trovano lo spiraglio giusto. All'11' arriva la risposta del Gavorrano con un tiro dal vertice destro dell'area da parte di Baldi che sfiora il montante opposto. Bella azione in velocit&agrave; dei nerazzurri al 19' con cross di Bechini che Nannipieri prolunga su Chiavacci: il diagonale dell'esterno nerazzurro &egrave; forte ma Sabatini compie un ottimo intervento opponendosi alla conclusione. Al 21' il Gavorrano trova il vantaggio: lancio in profondit&agrave; che la difesa nerazzurra non respinge bene; sul pallone si avventa Lelli che supera il difensore diretto e con un bel diagonale trafigge Giannangeli. Il Pisa reagisce, ma lo fa in maniera confusionaria e solo verso la fine del tempo riesce a farsi pericoloso: al 34' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dal fronte sinistro di attacco, Chiavacci svetta pi&ugrave; alto di tutti, ma il suo colpo di testa si stampa sulla traversa e sulla respinta Galligani non riesce a concludere a rete. Tre minuti dopo, Campigli pesca in area Salvaggio, ma il tocco del centravanti nerazzurro supera di poco la traversa. L'arbitro concede due minuti di recupero e proprio allo scadere il Pisa raggiunge il meritato pareggio: galoppata di Campigli sulla sinistra con appoggio al centro; Salvaggio controlla e di sinistro indirizza verso al porta, dove Sabatini si oppone come pu&ograve;: il pallone si impenna verso il centro dell'area, raggiungendo Nannipieri che controlla prima di testa e poi di destro trafigge il portiere rossoblu. La ripresa si apre con un'occasione nitida per gli ospiti: rilancio lungo per Costanzo che cambia fronte verso l'accorrente Barlettai; Giannangeli va a chiudere lo spazio ed il tiro del centrocampista dei minerari colpisce il portiere nerazzurro. Sulla ribattuta Barlettai indirizza un pallonetto verso la porta, ma Giannangeli &egrave; rapido a recuperare la posizione e blocca il pallone senza difficolt&agrave;. Per il resto del tempo, la partita &egrave; un monologo dei locali che cercano con insistenza la vittoria, anche se la difesa del Gavorrano &egrave; strenua e le occasioni da gol sono ridotte. Il vantaggio arriva al 54' su un pasticcio della difesa ospite: lancio lungo di Chiavacci dalla propria met&agrave; campo verso Salvaggio; Sabatini e Cavallini si ostacolano a vicenda al limite dell'area ed il pallone filtra verso il centravanti nerazzurro, che si accentra e calcia verso la porta; Cavallini riesce ad intercettare ma rinvia sui piedi dell'accorrente Campigli che infila la porta sguarnita. Raggiunto il vantaggio, il Pisa continua a spingere per mettere in sicurezza il risultato e dopo due minuti &egrave; Malih a sfiorare la segnatura, toccando di punta un passaggio filtrante di Di Benedetto, con il pallone che sfiora il palo. Al 71' il Pisa chiude la partita con il gol di Salvaggio, che si fa perdonare l'errore dal dischetto: passaggio filtrante di Malih da sinistra verso destra che libera il centravanti solo davanti a Sabatini, piatto sinistro e palla in rete. Il match si chiude con un bel diagonale di Lelli che Giannangeli neutralizza in due tempi. Con questa vittoria il Pisa consolida il quinto posto in vista dei playoff, mentre il Gavorrano rimane confinato al penultimo posto della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI