• Allievi B GIR.Pisa
  • Pomarance
  • 4 - 4
  • Carli Salviano


POMARANCE: Salvadori, Malfetti, Brogi, Pasco, Macchioni, Ferri, Cigni, Biagini, Terracciano, Batistoni, Pocci. A disp.: Taddei, Cerri, Bad, Saitta. All.: Massimiliano Carmignani.
CARLI SALVIANO: Orsi, Guerrini (66' Lanzillo), Maniglia, Malta (41' Sabatini), D'Arrigo, Mostarda, Aquino, Quaglia, Fanfani, Barghigiani, Brandi (41' Pianezzoli). All.: Gennaro Donnarumma.

ARBITRO: Guerrazzi di Pontedera

RETI: Pocci, Terracciano, Biagini, Cigni, Aquino 3, Fanfani rig.



Il Pomarance si fa rimontare dal Carli Salviano e non riesce a vincere una gara che sembrava essersi messa benissimo per i ragazzi di Carmignani: finisce 4-4 grazie alla reazione dei labronici che, sotto 3-0 e poi 4-1, non si arrendono mai e strappano un punto pesantissimo per il morale. La squadra di Donnarumma, costretta a schierare tra i pali il giovanissimo Orsi, classe 2001, fallisce in avvio un paio di occasioni con Fanfani e poi con Barghigiani, che si invola verso la porta ma alza la conclusione sopra la traversa. Col passare dei minuti il Pomarance prende in mano la gara e sblocca l'incontro: Pocci approfitta di una disattenzione difensiva della retroguardia ospite e, presentatosi in area, batte il portiere con una conclusione secca. Il colpo subito fa male al Carli, che prima dell'intervallo subisce il punto del raddoppio: Orsi ribatte come può una punizione tagliata, sulla sfera irrompe Terracciano che di prima segna il 2-0. In avvio di ripresa gli ospiti potrebbero riaprire l'incontro: Aquino se ne va in velocità ma, presentatosi davanti a Salvadori, si allarga troppo e perde l'occasione. Così il Pomarance allunga ancora e pensa di aver messo in cassaforte il risultato: la punizione di Biagini finisce direttamente sotto la traversa e vale il punto del 3-0. A questo punto accade ciò che nessuno si aspetta: il Carli Salviano ingrana e prova a riaprire la partita, riuscendo a segnare il gol del 3-1 sugli sviluppi di una punizione di Fanfani toccata nel sacco in anticipo da Aquino. Ma un nuovo calcio da fermo ristabilisce le distanze: Cigni supera con una conclusione violenta l'incolpevole Orsi e si va sul 4-1. Un episodio però riapre di nuovo l'incontro: Sabatini viene steso all'interno dei sedici metri avversari e induce Guerrazzi a decretare il rigore, che Fanfani trasforma con un tiro forte nonostante il bel volo di Salvadori che aveva intuito. Il 4-2 galvanizza il Carli che si affida alle folate di Aquino per tornare sotto: e l'ala si dimostra strepitosa quando, fuggito sulla sinistra, incrocia col sinistro infilando il pallone sul palo opposto. E nel finale la tripletta di Aquino porta il risultato sul 4-4: altra fuga sulla sinistra e pallonetto a scavalcare il portiere per il grande rammarico nerogranata.

esseti POMARANCE: Salvadori, Malfetti, Brogi, Pasco, Macchioni, Ferri, Cigni, Biagini, Terracciano, Batistoni, Pocci. A disp.: Taddei, Cerri, Bad, Saitta. All.: Massimiliano Carmignani.<br >CARLI SALVIANO: Orsi, Guerrini (66' Lanzillo), Maniglia, Malta (41' Sabatini), D'Arrigo, Mostarda, Aquino, Quaglia, Fanfani, Barghigiani, Brandi (41' Pianezzoli). All.: Gennaro Donnarumma.<br > ARBITRO: Guerrazzi di Pontedera<br > RETI: Pocci, Terracciano, Biagini, Cigni, Aquino 3, Fanfani rig. Il Pomarance si fa rimontare dal Carli Salviano e non riesce a vincere una gara che sembrava essersi messa benissimo per i ragazzi di Carmignani: finisce 4-4 grazie alla reazione dei labronici che, sotto 3-0 e poi 4-1, non si arrendono mai e strappano un punto pesantissimo per il morale. La squadra di Donnarumma, costretta a schierare tra i pali il giovanissimo Orsi, classe 2001, fallisce in avvio un paio di occasioni con Fanfani e poi con Barghigiani, che si invola verso la porta ma alza la conclusione sopra la traversa. Col passare dei minuti il Pomarance prende in mano la gara e sblocca l'incontro: Pocci approfitta di una disattenzione difensiva della retroguardia ospite e, presentatosi in area, batte il portiere con una conclusione secca. Il colpo subito fa male al Carli, che prima dell'intervallo subisce il punto del raddoppio: Orsi ribatte come pu&ograve; una punizione tagliata, sulla sfera irrompe Terracciano che di prima segna il 2-0. In avvio di ripresa gli ospiti potrebbero riaprire l'incontro: Aquino se ne va in velocit&agrave; ma, presentatosi davanti a Salvadori, si allarga troppo e perde l'occasione. Cos&igrave; il Pomarance allunga ancora e pensa di aver messo in cassaforte il risultato: la punizione di Biagini finisce direttamente sotto la traversa e vale il punto del 3-0. A questo punto accade ci&ograve; che nessuno si aspetta: il Carli Salviano ingrana e prova a riaprire la partita, riuscendo a segnare il gol del 3-1 sugli sviluppi di una punizione di Fanfani toccata nel sacco in anticipo da Aquino. Ma un nuovo calcio da fermo ristabilisce le distanze: Cigni supera con una conclusione violenta l'incolpevole Orsi e si va sul 4-1. Un episodio per&ograve; riapre di nuovo l'incontro: Sabatini viene steso all'interno dei sedici metri avversari e induce Guerrazzi a decretare il rigore, che Fanfani trasforma con un tiro forte nonostante il bel volo di Salvadori che aveva intuito. Il 4-2 galvanizza il Carli che si affida alle folate di Aquino per tornare sotto: e l'ala si dimostra strepitosa quando, fuggito sulla sinistra, incrocia col sinistro infilando il pallone sul palo opposto. E nel finale la tripletta di Aquino porta il risultato sul 4-4: altra fuga sulla sinistra e pallonetto a scavalcare il portiere per il grande rammarico nerogranata. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI